1 / 10

LINGUA INGLESE

LINGUA INGLESE. Prof. Rita Calabrese a.a. 2013-2014 rcalabrese@unisa.it http://www.unisa.it/docenti/calabrese/ index. TIMETABLE. MONDAY 12.30- 14.30 AULA 5 TUESDAY 8,30-10,30 AULA 12 THURSDAY 8,30-10,30 AULA 12. CORSO Il corso è diviso in due parti.

Download Presentation

LINGUA INGLESE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LINGUA INGLESE Prof. Rita Calabrese a.a.2013-2014 rcalabrese@unisa.it http://www.unisa.it/docenti/calabrese/index

  2. TIMETABLE MONDAY 12.30- 14.30 AULA 5 TUESDAY8,30-10,30 AULA 12 THURSDAY 8,30-10,30 AULA 12

  3. CORSOIl corso è diviso in due parti. • La prima consiste in una introduzione ai principali aspetti fonologici e ad una revisione dei fondamenti di grammatica della lingua inglese (testo di riferimento: Hashemi-Thomas, Grammarfor FCE, unità da 1 a 7, 9-10, 15-16). B. La seconda parte, di carattere più applicativo, è incentrata sullo sviluppo di abilità specifiche nell’ambito dell’ ingleseaccademico (testo di riferimento: Oxford English forAcademicPurposes).

  4. CONTENTS Il corso intende integrare le quattro abilità linguistiche di base con il linguaggio accademico usato negli ambiti dell’ educazione, della categorizzazione, del cambiamento, della cultura e della critica. Inoltre, il corso mira allo sviluppo delle seguenti abilità fondamentali dello studio di livello accademico, quali: 1.leggere e comprendere brevi testi informativi, prendere note, organizzare le informazioni chiave per scrivere un riassunto, comprendere l'introduzione di una lezione, fare una relazione su una discussione; 2. riconoscere e scrivere definizioni, presentare informazioni grafiche; 3.analizzare e scrivere frasi tematiche, comprendere le idee principali di una lezione; 4.identificare lo scopo e la struttura di un testo, scrivere l’introduzione di un saggio, dare una breve presentazione su un dato argomento; 5. comprendere e scrivere la descrizione di un processo, usare le note per dare una descrizione dettagliata, 6. riconoscere e categorizzare somiglianze e differenze, fatti ed opinioni; affermare e sostenere un argomento, comprendere fenomeni di causa ed effetto in diversi ambiti del sapere, pianificare e strutturare in forma scritta un saggio incentrato su fenomeni di causa ed effetto. + cap.2-3 su Phonetics E Phonology Da L. Brinton

  5. Obiettivi La competenza linguistica iniziale del corso è il B1 (Common EuropeanFrameworkofReference) e prevede il raggiungimento del livello B2 in uscita. (Per i descrittori di livello e test di autovalutazione delle competenze linguistiche collegarsi al sito http://www.tolearnenglish.com/test-de-niveau-anglais-grammaire.php La natura interattiva del corso richiede una partecipazione attiva in classe durante le lezioni frontali che saranno arricchite da esercitazioni pratiche e dalla consultazione di materiali online.

  6. BIBLIOGRAFIA • 1. Hashemi – Thomas, Grammar for FCE, (With Answers + CD ROM), Cambridge University Press, 2008. (FOTOCOPIE CAP. 9, 1-2 DISPONIBILI PRESSO LA CUSL) • 2.L. Brinton, The Structure Of Modern English, Amsterdam/New York: J.Benjamins, 2000 (Only the Chapter on English Phonology) .PDF format available at http://www.des-k.it/moodle/course/category.php?id=2 • 3. E. De Chazal & S. McCarter, Oxford EAP. A Course in English For Academic Purposes. Upper-intermediate/B2, OUP, 2012.

  7. MODALITA’ DIDATTICHE E DI ESAME • 1. lezioni frontali, 2. esercitazioni in aula, 3. studio autonomo con accesso a risorse di studio online disponibili sulla piattaforma moodle all'indirizzo: • http://www.des-k.it/linguainglese (cliccare su "login come ospite",poi inserire la password: linginglese11 ) • 1.Test scritto (lettura e comprensione, strutturazione di testi specialistici, stesura di un saggio breve o di una recensione) • 2.Test orale (ascolto e comprensione di una lezione o di un'intervista; presentazione di un saggio su uno dei temi presenti in elenco allegato) • Saranno previste eventuali verifiche in itinere delle abilità scritte e orali da acquisire.

  8. L’esame si compone dunque di: • A. Una parte scritta (propedeutica per l’orale) di analisi linguistica basata sui contenuti del corso e le esercitazioni svoltesi in aula. 2. B. Una parte di verifica orale delle competenze linguistiche si svolge mediante l’ascolto e comprensione di uno dei listeningexercises ascoltati durante le lezioni + la presentazione di un saggio (speaking). Il risultato delle prove scritte scade dopo un anno solare. Le date d’esame vengono fissate dalla Presidenza. Non è consentito l’uso dei dizionari

  9. Yourobjectves? • WHAT DO YOU MEAN BY THE EXPRESSION ‘LINGUISTIC COMPETENCE’? • WHAT DO YOU EXPECT TO LEARN BY ATTENDING THE ENGLISH COURSE? • THE ABILITY TO COMMUNICATE IN EVERYDAY SITUATIONS • THE ABILITY TO COMMUNICATE IN ACADEMIC CONTEXTS  

  10. ORARIO DI RICEVIMENTO Lunedi’ 10.30 - 12.30 Martedì 10.30 - 11.30 2° piano ex facoltà di lingue – stanza 33d • Alwayscheck the boardforchanges! • rcalabrese@unisa.it • http://www.unisa.it/docenti/calabrese/index

More Related