140 likes | 251 Views
Maggio 2005 – Dicembre 2006. Giunta regionale del Piemonte. Le realizzazioni della Giunta regionale.
E N D
Maggio 2005 – Dicembre 2006 Giunta regionale del Piemonte
Le realizzazioni della Giunta regionale • Piano Socio Sanitario Regionale in corso di approvazione: il piano mancava da 10 anni, riduce le ASL da 22 a 13, favorisce la prevenzione, riporta in equilibrio finanziario la sanità regionale • Abolito il ticket per i farmaci generici • Ampliata la fascia di esenzione ticket (da 8.300 a 15.000 euro per i redditi singoli, da 11.000 a 18.300 per i redditi familiari) • Piano per la riduzione delle liste di attesa delle visite specialistiche SANITA’
Le realizzazioni della Giunta regionale SVILUPPO E INNOVAZIONE • accordo con Fiat per la ripresa produttiva di Mirafiori • legge per la ricerca e l’innovazione • legge per le politiche di internazionalizzazione delle aziende • accordo con Telecom per la copertura del territorio con la banda larga entro il 2008
Le realizzazioni della Giunta regionale • Fondo per le famiglie (3,5 milioni nel 2006) • abbattimento liste d’attesa per case di riposo (2000 nuovi ingressi nel 2006-2007) • legge per il sostegno al reddito dei cassintegrati e lavoratori in mobilità (10,5 milioni) • elevato investimento per Fondo sociale (riequilibrio delle quote socio-assistenziali sul territorio) WELFARE
Le realizzazioni della Giunta regionale • in stesura la legge che riforma completamente l’obsoleta e confusa legislazione urbanistica attuale: decentramento verso le Province, meno controlli burocratici e maggior governo del territorio, ruolo dei comuni • norma sulla semplificazione in approvazione • Programma casa: 10.000 nuovi alloggi in 6 anni per le famiglie a basso reddito URBANISTICA
Le realizzazioni della Giunta regionale ISTRUZIONE CULTURA • legge per il Diritto allo Studio (riforma del buono-scuola)(in discussione) • legge sull’apprendistato (in preparazione) • Bando triennale per l’edilizia scolastica (gennaio 2007) • Completamento Reggia di Venaria • Circuito regionale del Teatro Regio e decentramento territoriale • Festival Occitano nelle vallate cuneesi e torinesi (2007)
Le realizzazioni della Giunta regionale AGRICOLTURA AMBIENTE • PSR (Piano di Sviluppo Rurale) 2007-2013 (394 milioni) • Legge sulla pesca • Anagrafe agricola unica delle imprese • Piano stralcio per la mobilità (finanziamento ai Comuni) • Fondi strutturali per il Piano energetico • Completamento bonifica dell’ACNA
Le realizzazioni della Giunta regionale TRASPORTI FINANZE • impegno per il completamento dell’Asti-Cuneo, per il tunnel di Tenda, per l’aeroporto di Levaldigi • nuovo contratto con Trenitalia • impegno per la realizzazione della TAV in accordo con le popolazioni locali • al via le circonvallazioni di Sommariva Bosco, Cherasco, Cavallermaggiore, Racconigi, Beinette-Pianfei (e altre) • superata la grave crisi finanziaria tramite l’emissione di BOR europei e con il recupero di parte dei crediti nei confronti del governo • acquisizione al patrimonio regionale delle aree di pregio del Mauriziano (Stupinigi, Staffarda, S. Antonio Ranverso)
Le realizzazioni della Giunta regionale TURISMO COMMERCIO DECENTRAMENTO • Piano strategico del turismo (in discussione) • Finanziamento impiantistica sportiva e LR 4 • Accordo con MIUR regionale per potenziamento sport nella scuola dell’obbligo • sostegno alle aree a rischio di desertificazione commerciale (negozi in aree deboli e centri comm.nat.) • legge sui pubblici esercizi (in approvazione) • Progetto ‘Bottega Scuola’ (incentivi all’apprendistato) • Semplificazione normativa e finanziamenti per i piccoli comuni (in discussione) • Eliminazione CORECO e soppressione leggi obsolete
Il mio lavoro in particolareSviluppo della Montagna e Foreste Interventi: • nuova legge forestale (in discussione) • miglioramento dei servizi (poste, televisione, negozi, banda larga...) • mantenimento e crescita delle scuole di montagna • cooperazione transfrontaliera tramite i progetti Interreg • Alpi 365 Expo – Biennale delle Montagne (ottobre 2007) Metodo: • rifiuto dell’assistenzialismo e dei contributi a pioggia • stimolare lo sviluppo economico delle Comunità montane e delle Unioni collinari • favorire il mantenimento dell’identità socioculturale
Il mio lavoro in particolareOpere pubbliche e Difesa del suolo OPERE PUBBLICHE • nuova legge sulle opere pubbliche (in elaborazione) • contributi agli enti locali per strade, illuminazione, sedi municipali, cimiteri • gestione del pronto intervento DIFESA DEL SUOLO • finanziamenti per opere di sistemazione idrogeologica • manutenzione idraulica • contributi per eventi alluvionali • partecipazione all’AIPO (Agenzia Interregionale per il Po)
Le principali iniziative sul nostro territorio INTERVENTI GIA’ REALIZZATI PER: • Hospice (8 posti per cure palliative) all’Ospedale Santo Spirito • Depuratore La Bassa (contributo di 700.000 euro) • Scuola materna Centro storico (contributo di 100.000 euro) • Palazzetto dello Sport (contributo di 370.000 euro) • Torrino di palazzo Traversa • Casermette Pian del Re e bivacco Camoscere del CAI braidese • Commercializzazione salsiccia di Bra
Le principali iniziative sul nostro territorio IMPEGNO COSTANTE PER: • Autostrada Asti-Cuneo (bisogna sbloccare il rapporto fra l’appaltatore e il Ministero) • Ospedale S. Spirito e Ospedale unico (seguire l’iter dei lavori e delle opere collegate) • Collegamento del depuratore La Bassa con l’impianto zonale (Govone) • Impiantistica sportiva • Musei delle Concerie e del Giocattolo • Progetto soppressione passaggio a livello (studio di fattibilità in corso, ma manca l’impegno concreto della giunta comunale)
BUON NATALE FELICE ANNO NUOVO