130 likes | 309 Views
Costruisci il tuo percorso. Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Per farti un’idea dell’argomento, prima leggi sul volume la sintesi e il percorso.
E N D
Costruisci il tuo percorso • Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. • Per farti un’idea dell’argomento, prima leggi sul volume la sintesi e il percorso. • Consulta le fonti che questo CD ti mette a disposizione e – eventualmente – cercane delle altre. • Riempi le diapositive che abbiamo lasciato incomplete, utilizzando i brani delle fonti testuali e le immagini che trovi nel CD. Aggiungi punti di promemoria a sostegno della tua esposizione orale. • I riquadri verdi che trovi in basso a destra nella diapositiva riportano consigli per completare le diapositive e arricchire la tua esposizione. Dopo averli utilizzati, selezionali e cancellali. • Se vuoi personalizzare la tua esposizione puoi aggiungere e togliere diapositive, o modificare la loro posizione originaria. • Ricorda: per modificare la presentazione devi prima salvarla sul disco fisso.
La concezione della morte e dell’aldilà nel Medioevo “Stupiranno morte e natura, quando risorgerà la creatura per rispondere al giudice” (Dies Irae) • La precarietà dell’esistenza • La visione cristiana della morte
1. La precarietà dell’esistenzaLa morte nel Medioevo • La morte come fatto quotidiano • Una bassa vita media • Le principali cause di morte • L’arretratezza della medicina in Occidente Per continuare … Preparare un commento per l’esposizione orale, utilizzando il manuale di Storia.
1. La precarietà dell’esistenzaL’arretratezza della medicina in Occidente • … • … Per continuare … Inserire una diapositiva dal percorso disciplinare su Teorie medievali e moderne della peste.
1. La precarietà dell’esistenzaIl trionfo di Bacco e Arianna • … • Invito al carpe diem • L’allegria è l’altra faccia dell’insicurezza • … “Quant'è bella giovinezza,che si fugge tuttavia!Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza. Ciascun apra ben gli orecchi: di doman nessun si paschi!Oggi siàn, giovani e vecchi,lieti ognun, femmine e maschi: ogni tristo pensier caschi: facciam festa tuttavia.Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.” Per continuare … Individuare la concezione dell’esistenza che emerge dalla fonte F16.
1. La precarietà dell’esistenzaDies Irae • … • Il timore di Dio • La richiesta del perdono • … “Giorno dell'ira, quel giorno: il mondo si dissolverà in cenere, come predissero David e la Sibilla. … O re di tremenda maestà, che per pura tua grazia salvi i tuoi eletti, salva me, o fonte di misericordia! Ricordati, Gesù pietoso, che io fui causa della tua venuta in terra, non dannarmi, quel giorno. … Giorno di lacrime, quel giorno, in cui dalle ceneri risorgerà il peccatore per essere giudicato.” Per continuare … Individuare la concezione della morte che emerge dalla fonte F10.
2. La visione cristiana della morteIl timore della morte • La morte nelle parole dei predicatori • La vanità della materia • La morte come punizione divina • Il tema del trionfo della morte Per continuare … Preparare un commento per l’esposizione orale, utilizzando le fonti F1, F2, F3, F8, F9.
2. La visione cristiana della morte Il trionfo della morte • … • … Per continuare … Creare una didascalia di commento a partire dalla fonte F5.
2. La visione cristiana della morte La crudele imprevedibilità della morte • … • … Per continuare … Creare una didascalia di commento a partire dalla fonte F15.
2. La visione cristiana della morteL’Aldilà • L’ordinamento dell’Aldilà • I tormenti dell’Inferno • Le sofferenze del Purgatorio • …(Paradiso) • Per continuare … • Completare la diapositiva. • Preparare un commento per l’esposizione orale, utilizzando l’introduzione alla Divina Commedia di Dante.
2. La visione cristiana della morteL’attesa del giudizio finale • La minaccia del giudizio finale • Dio giudice severo e misericordioso • Il premio per i giusti dopo la morte “… • Per continuare … • Inserire nel box laterale una citazione tratta dalla fonte F3 o dalla fonte F11.