490 likes | 2.15k Views
Le organizzazioni internazionali. Le org. Int. sono unioni di Stati istituite mediante accordi per perseguire interessi comuni Si dividono in : Generali l’ONU Regionali NATO; UNIONE EUROPEA. Org . Internaz . : la Ue . Funzioni Poteri normativi Cooperazione fra gli Stati
E N D
Le organizzazioni internazionali Le org. Int. sono unioni di Stati istituite mediante accordi per perseguire interessi comuni Si dividono in : Generali l’ONU Regionali NATO; UNIONE EUROPEA Prof.Colucci Donato
Org. Internaz. : la Ue Funzioni • Poteri normativi • Cooperazione fra gli Stati • Politica monetaria • Politica economica • Politica ambientale Prof.Colucci Donato
La Ue: nascita 1949 > consiglio d’Europa dove nasce la Convenzione europea dei diritti dell’uomo tutelati dalla Commissione europea dei diritti dell’uomo e la Corte europea dei diritti dell’uomo 1951 > trattato di Parigi con la Ceca 1957 > trattato di Roma creazione della Cee, Europa dei sei e costituzione del MEC 1958 > primo Parlamento a Starsburgo 1973 > entrano Danimarca, Irlanda, Regno Unito 1978 > si crea lo SME per la stabilità dei cambi 1981 > entra la Grecia e diventa CE 1986 > entrano Spagna e Portogallo, Europa dei dodici 1992 > trattato di Maastricht unione monetaria, diventa Ue 2002 > Euro 2004 > Costituzione Europea 2007> Gli Stati diventano ventisette, discussione sulla Turchia Prof.Colucci Donato
La Ue : gli organi • Il Parlamento • Il Consiglio dei ministri • La Commissione europea • Il Consiglio europeo dei capi di Stato/gov. • La Corte di giustizia • La Corte dei conti Prof.Colucci Donato
La Ue : atti normativi • I regolamenti ( emessi dal Consiglio dei Ministri ) sono obbligatori. • Le direttive ( emesse congiuntamente da: Parlamento, Consiglio e Commissione ). La direttiva vincola lo Stato membro cui è rivolta per quanto riguarda il risultato da raggiungere, salva restando la competenza degli organi nazionali in merito alla forma e ai mezzi. • Le decisioni • Le raccomandazioni e i pareri Prof.Colucci Donato
l Parlamento europeo, • Composto dai rappresentanti dei popoli degli stati membri eletti a suffragio universale diretto da tutti i cittadini dell'Unione ogni cinque anni, compreso il Presidente che per prassi rimane in carica due anni e mezzo; • Ha sede a Strasburgo, città della Francia, ma svolge i suoi lavori anche a Bruxelles (dove si trova un altro emiciclo) e a Lussemburgo (sede del segretariato). Ogni singolo stato stabilisce in autonomia le modalità di svolgimento delle elezioni e il metodo di ripartizione dei seggi. Prof.Colucci Donato
Consiglio dei Ministri • formato da un rappresentante di ciascuno stato membro a livello ministeriale che si occupa della stessa materia a livello statale. • La presidenza è assegnata a uno stato membro e ruota ogni 6 mesi • Ha potere legislativo, emana i regolamenticomunitari ( vere e proprie leggi) obbligatori per tutti i cittadini; gli Stati membri sono obbligati ad applicarli. Prof.Colucci Donato
La Commissione europea • Rappresenta gli interessi generali dell'UE, formata da un Commissario per Stato membro, con sede a Bruxelles. • Dura in carica cinque anni, compreso il Presidente. Prof.Colucci Donato
il Consiglio europeo • Comprende un rappresentante per ogni stato: il Capo di Stato (se si tratta di repubbliche semipresidenziali o presidenziali) o quello di Governo (se si tratta di monarchie o repubbliche parlamentari). • I capi di stato e di governo sono assistiti dai ministri degli esteri e da un membro della Commissione Prof.Colucci Donato
Org. Internaz. : l’ONU Generalità Sede : New York ( Palazzo di vetro ) Scopo : pace, benessere, sviluppo, sicurezza Organi :l’Assemblea > mantenimento pace, disarmo, approva il bilancio il consiglio di sicurezza > 5 stati permanenti (USA, Russia,Cina,Regno unito,Francia) risolvono controversie in grado di compromettere la pace anche attraverso l’invio dei caschi blu il segretario generale > funzioni politiche e di rappresentanza. Dura in carica due anni Corte internazionale > eletta dall’assemblea e dal consiglio di sicurezza. È’ composta da 15 giudici, interpreta i trattati internazionali e risolve le controversie tra Stati. Ha sede all’Aia (Olanda) Prof.Colucci Donato
Org. Internaz. : la NATO Generalità Sede : Bruxelles Scopo : garantire la difesa e la sicurezza dell’Europa Organi : il consiglio atlantico > potere deliberativo, coadiuvato da comitati tecnico comandante supremo delle forzealleate in Europa > coordina l’apparato di difesa Prof.Colucci Donato
Altre organizzazioni internazionali • UNESCO (Parigi ) mantenere la pace e la sicurezza mediante la cultura con la collaborazione tra le nazioni. • UNICEF organizzazione dell’ONU per aiutare l’infanzia dei bambini in stato di difficoltà. • OMS organizzazione mondiale della sanità ( Ginevra ) aumentare il livello della qualità della vita Prof.Colucci Donato