120 likes | 280 Views
Istituto Universitario Europeo IUE. Servizio Patrimonio e Logististca – Sopralluogo 04/06/2014. 1. IUE.
E N D
Istituto Universitario Europeo IUE Servizio Patrimonio e Logististca – Sopralluogo 04/06/2014 1
IUE L’Istituto Universitario Europeo è il primo e attualmente unico Ateneo che fa capo all’Unione Europea, ovvero a un consorzio dei suoi stati membri, anziché ai singoli stati nazionali come le comuni università. Nascendo nel 1972 per iniziativa degli stati membri dell’Unione Europea, suo scopo è promuovere l’approfondimento post-universitario di quelle tematiche e di quelle branche dello studio che riguardano lo sviluppo dell’integrazione comunitaria. LaComunità IUE contaapprosimativamente 1000 membri. Ricercatori, insegnanti e staff amministrativosonoreclutatiprincipalmentefragliStatiMembridell’UE. 2
I Tre Pilastri dell’IUE • Pilastro1 – L’ItitutoUniversitarioEuropeo ha quattrodipartimentiaccademicicheoffronoprograami di Dottorato, Master, Borse e Summer School. • - Economia (ECO) • - Storia e Civiltá (HEC) • - Legge (LAW) • - ScienzePolitiche e Sociali (SPS) • Pilastro2 – Il Centro di StudiAvanzati Robert Schuman (RSCAS)promuovericerche inter-disciplinari e comparative sui principaliargomentichecoinvolgonoilprocessoeuropeod’integrazione e la società. • Pilastro 3 – L’IUE ospita il ProgrammaMax Weber (MWP), il principale programma mondiale di formazione post dottorato nell’area delle Scienze Umane e Sociali. 3
EUI Governance Il Consiglio superiore Il Consiglio Superiore è l’organo di direzione dell’IUE. Formato dai rappresentanti degli Stati firmatari della Convenzione d’Istituto, si riunisce due volte l’anno. Il Consiglio di Ricerca Il principale compito del Consiglio di Ricerca è quello di avvisare e tenere aggiornati gli organi di governo dell’IUE (Presidente, Consiglio Superiore, Consiglio Accademico,…) sulle decisioni in tema di ricerca. Siriunisce annualmente, valuta le proposte per I principali progetti di ricerca e approva i finanziamenti. Il Comitato Bilancio e Finanza Il Comitato Bilancio eFinanza informa il Consiglio Superiore in merito a tutte le materie a quest’ultimo sottoposte e che hanno implicazioni finanziarie. Formata dai rappresentanti degli Stati firmatari della Convenzione d’Istituto, si riunisce due volte l’anno. .
EUI Community 607 Ricercatori a tempo pieno (dottorandi) 78 Professori 147 Borsisti e Staff di Ricerca 191 Membri amministrativi 5
EUICAMPUS IL Campus IUE è dislocato in quattordicidifferentisediadagiatesullecollinefra Fiesole e Firenze, di cui alcuneospitanoareemensa e/o bar: • Badia Fiesolana, • Villa Salviati, • Villa Schifanoia, • Villa La Fonte, • Villa San Paolo • Villa Il Poggiolo (solo bar). I pasti e le merendepomeridianepreparate per glialunnidell’asilosonoconsegnategiornalmente al Villino. Sedi con areea mensa e bar Asilo nido Sede con solo area bar
Badia Fiesolana e Villa Salviati Villa SalviatiospitagliArchiviStoricidell’UnioneEuropea e l’Amministrazionedell’IUE, è dotata di mensa e area bar, aperti in luglio 2013. Con la conclusionedeilavori di ristrutturazione del corpocentrale, verràcreataunanuovamensa e ilbacino di utenzacrescerà. La Badia Fiesolana è la sede dell’IUE dal 1976. Cuore dell’Istituto, ospita la mensa principale, dove vengono preparati anche i pasti per gli alunni dell’asilo nido. L’area bar è funzionante anche il sabato mattina. 7
Villa Schifanoia e Il Villino La Villa Schifanoia è l’edificio principale del complesso, ospita il Dipartimento di Storia e Civiltà e l’Accademia di Legislazione Europea. È circondata da scenografici giardini storici. Sono presenti sia la mensa sia l’area bar. Il Villino, sede dell’asilo nido. Giornalmente si consegnano i pasti e le merende pomeridiane per gli alunni. 8
Ville La Fonte, San Paolo, Il Poggiolo La Villa La Fonte, situata in contrata San Domenico, ospita il Centro Studi Avanzati Robert Schuman. È dotata di mensa e area bar. Sede del Dipartimento di Economia, Villa San Paolo è dotata di mensa e area bar. Villa Il Poggiolo, sede degli uffici della Contabilità, di Audit interno e assistenza informatica è dotata solo di area bar; si auspica la disponibilità di “light lunch”. 9
Sopralluogo 4 giugno 2014 – Programma • Ore 10:00-10:45 Presentazione EUI e introduzioneallagara da parte del direttore del servizioDistribuzioneattestati di partecipazione. • Ore 10:45-11:30 Visita Badia Fiesolana • Ore 11:30 -12:15 Visita Villa La Fonte e Villa Il Poggiolo • Ore 12:15 – 12:45 Visita Villa San Paolo • Ore 12:45 – 13:30 Visita Il Villino (sededell’asilonido) e Villa Schifanoia con esposizione diapparecchiatura di gala nellasala Europa • Ore 13:45 – 14:00 Visita Villa Salviati • Ore 14:00 Rientro a Badia Fiesolana e saluti 11
Per maggioriinformazionivisitareilsito: http://www.eui.eu/About/Tenders/Index.aspx Seguil’IUEsu: 12