120 likes | 222 Views
FANTACAMPIONATO 2008/2009. 11^ GIORNATA. PILONI – BIDONI 1-3. Commento.
E N D
FANTACAMPIONATO 2008/2009 11^ GIORNATA
Commento L’infermeria di Andrea si svuota e magicamente ritornano in campo i Bidoni dello scorso anno, capaci di espugnare il campo dei Piloni e riaprire il discorso salvezza. Christian avrebbe potuto accontentarsi del pareggio per dirsi salvo, invece già sabato sera si trova in netto svantaggio e domenica il solo Pato riesce a segnare; il centrocampo a 5 è deludente e ottiene solo un +1, in difesa solo Chiellini gioca bene; ora Christian ha un’altra sfida casalinga da sfruttare per allontanare il pericolo dell’ultimo posto. Andrea vede rifiorire nello scontro diretto Mutu, Di Natale e Montolivo sin qui autori di soli 3 fantagol complessivamente: questa settimana ne hanno segnati 4! Il centrocampo a quattro ottiene un +1 nonostante la pessima partita dei due del Lecce e anche la difesa col rientro di Samuel e la ritrovata solidità della Roma è tornata su standard elevati. La salvezza resta difficile con sole tre partite da giocare ma i Bidoni sono tornati a far paura.
Commento Il big-match di questa giornata viene preceduto dalla querelle Doni, fortunatamente ininfluente sul risultato finale nonostante il gol dell’atalantino. Cassoeula, infatti, segna il secondo gol solo allo scadere (72 punti esatti), grazie al gol “sbilenco” di Muntari , a quello di Gilardino e al bonus di +1 del centrocampo alimentato da Brienza; la sfortuna di Gianni è aver trovato i Ramarri nel giorno del record stagionale, con Cassano alla prima doppietta, Lavezzi al primo gol su punizione (ma che dormita il portiere!) e Rosina al primo rigore dell’anno; il capolavoro di Cozza su punizione, tutto sommato, è il gol meno sorprendente! La pessima partita della difesa e il gol di Maccarone lasciato in panca per questa volta non suscitano rimpianti e la classifica torna a sorridere.
Commento Paolo va vicinissimo a cogliere una vittoria in trasferta che, alla luce della vittoria di Andrea, sarebbe stata importantissima, anche considerando che all’ultima giornata lo scontro diretto si giocherà in casa dei Bidoni. Il Deportivo gioca una partita più convincente, ma Edoardo riesce ad acciuffare il secondo gol grazie alla rete di Dabo (in gol dopo due anni di digiuno) propiziata da un errore pazzesco di Rubinho; il gol di Hamsik, la prima gioia dal 2004 di Lopez e il +1 del centrocampo completano l’opera di una rimonta ottenuta con il carattere, nonostante la difesa a 4 venga penalizzata da Domizzi. Paolo segna con la solita coppia di attaccanti a cui si aggiunge Juan; con una difesa a 4 e il conseguente –2 Paolo avrebbe vinto, ma la difesa sin qui era stato un reparto deficitario, dunque era difficile decidere un cambio di modulo verso il 4-3-3.
Commento Davide ferma a sei la sua striscia senza sconfitte, iniziata proprio dopo lo 0-2 subìto da Valentina all’andata, e la causa principale è il mal di schiena; non tanto quello che affligge il manager e che gli impedisce di giocare a calcetto, ma quello che ha colpito Amoruso prima della sfida contro il Milan, la sostituzione che ne è conseguita ha portato in campo Corradi con i suoi due gol. Alle prodezze dell’attaccante della Reggina bisogna aggiungere il gol di Di Vaio e Milito che sbaglia un rigore e poi segna due reti (una annullata misteriosamente). Paleozosky si oppone con tenacia e il punteggio di Valentina, a mezzo punto dal terzo gol, aveva aperto una possibilità di pareggio ma i gol di Vucinic e Ronaldinho non sono bastati, è mancata la media voto sia in difesa che a centrocampo. Valentina torna in testa e potrà giocare contro l’ultima in classifica la prossima domenica, che sia l’inizio della fuga decisiva?