200 likes | 330 Views
Sito studio Deposito Geologico profondo. Deposito Rifiuti bassa e media attività. Deposito Rifiuti alta attività (combustibile esaurito). IL NUCLEARE POSSIBILE.
E N D
Sito studio Deposito Geologico profondo Deposito Rifiuti bassa e media attività Deposito Rifiuti alta attività (combustibile esaurito) IL NUCLEARE POSSIBILE Finlandia, Olkiluoto: 2 centrali nucleari in funzione da 30 anni, 1 centrale in costruzione, 1 centrale pianificata, 1 sito per i rifiuti a bassa-media attività, 1 sito per lo stoccaggio temporaneo del combustibile esaurito, 1 sito per lo stoccaggio geologico profondo definitivo, 1 pala eolica
Rifiuti nucleari pericolosi: la reale dimensione del problema Un francese in un anno produce: • 3000 kgdi rifiuti di ogni tipo, che comprendono: • 100 kgdi rifiuti tossico-nocivi (chimici, metalli pesanti-mercurio piombo cadmio non degradabili,…), che comprendono: • 1 kgdi rifiuti nucleari, che comprende: • 0.05 kgdi rifiuti radioattivi pericolosi a lunga vita (>30 anni) Quindi, in una intera vita (70 anni), un francese che consumi solo energia elettrica nucleare, produce un volume di rifiuti radioattivi pericolosi pari a…
DEPOSITO GEOLOGICO The Swedish concept for the disposal of spent nuclear fuel - the multi-barrier concept.
RIFIUTI NUCLEARIConfronto con strategie di altre nazioni FRANCIA FINLANDIA USA • Rifiuti gestiti direttamente da esercenti e produttori • 3 depositi sotterranei in granito presso i 3 siti nucleari • Studi a Olkiluoto per il deposito geologicoentro il 2020 • 3 depositi superficiali • Studio per il deposito geologico a Bure • Realizzazione del deposito geologico nel 2025 • 3 depositi superficiali • Deposito geologico per rifiuti militari • Deposito geologico a Yucca Mountain nel 2017 Identificazione del deposito geologico con opzione di reversibilità
Criteri per deposito II cat. e temporaneo III cat. in Italia Sono escluse le aree: • Prossime ai confini e le isole; • Prossime ai centri abitati, una autostrada, una strada statale, una linea ferroviaria; • A quote > 800 metri, con pendenze > 30 %; • Con presenza di acque interne; • Con sismicità > X grado scala MCS
Punti di attenzione ITALIA Mancanza di siti per smaltimento rifiuti I e II categoria; identificare deposito per i rifiuti di terza categoria. (Sito regionale europeo?) Adeguamento delle norme vigenti con standard internazionali: identificare procedure per smantellamento degli impianti nucleari e per determinazione di limiti di rilascio. Accettabilità sociale: metodologia e processo decisionale adeguati (no Scanzano).
Rifiuti nucleari per tipologia • Low-Level Waste (LLW) • 90% volume, 1% radioattività • Intermediate-Level Waste (ILW) • 7% volume, 4% radioattività • High-Level Waste (HLW) • 3% volume, 95% radioattività • Centrale nucleare da 1000 MWe, in un anno produce: • 90 m3 LLW/y • 7 m3 ILW/y • 3 m3 HLW/y
Le risorse di Uranio Anni di risorse di uranio disponibili, per tipologia di reattori (attuali, IV generazione)
Le risorse di Uranio Classificazione per costo e categoria
Risorse di Uranio (2004) Produzione di uranio Risorse Necessità annua: 67 320 t U Produzione 2004: 40 263 t U (60%) Per copertura totale (100%): riserve in magazzino e disponibilità sul mercato di uranio dallo smantellamento di testate nucleari (smantellate in minima parte)
CO2 prodotta da varie fonti energetiche (intero ciclo di vita)(D. Weisser, “Energy”, 32, 2007, Elsevier Ed.)
Recent intl. news: • Obama taps nuclear for 80% emissions cut (20 November 2008) • Nuclear less risky than renewables, UK government told (27 November 2008) • Nuclear power key to decarbonization of electricity – a report by the UK's independent Committee on Climate Change (02 December 2008) • Nuclear in South Korea's climate plans to help mitigate climate change – towards 50% electricity generation (08 January 2009) • Pro-nuclear protesters: restart Kozloduy reactors (shut down for accession to EU) – thousands of Bulgarians assembled in their capital (19 January 2009) • United Arab Emirates to cooperate on nuclear with Japan – 3 year nuclear cooperation agreement signed after equivalent deal with USA (19 January 2009)
NUCLEARE IN ITALIA?Alcuni passi obbligati • Decisione politica ed impegno di lungo periodo • Authority Nucleare • Garanzia sicurezza per cittadini • Garanzia procedure e tempi certi per industrie • Revisione processo autorizzativo • Sito rifiuti radioattivi (LLW + HLW), “superficiale” • Capitale umano: Formazione e R&D