160 likes | 280 Views
CULTURA ANTI-AZZARDO: IL MOVIMENTO NOSLOT DA REALTA’ LOCALE A RETE NAZIONALE E IL CASO DE L’ECO DI BERGAMO. Relatore: Marco Dotti Correlatore: Fabio Muzzio. Tesi di laurea di Simone Rho. Analisi dell’azzardo da vari punti di vista. Il boom dell’azzardo.
E N D
CULTURA ANTI-AZZARDO: IL MOVIMENTO NOSLOT DA REALTA’ LOCALE A RETE NAZIONALE E IL CASO DE L’ECO DI BERGAMO Relatore: Marco Dotti Correlatore: Fabio Muzzio Tesi di laurea di Simone Rho
Analisi dell’azzardo da vari punti di vista Il boom dell’azzardo Teorico: i concetti di gioco e di azzardo Clinico-sociale: il Gioco d’Azzardo Patologico Economico-normativo: il boom dell’industria dell’azzardo
Raccolta lorda e entrate erariali da gioco d’azzardo lecito Il boom dell’azzardo
Perché lo Stato non guadagna? Il boom dell’azzardo
Trend di raccolta e gettito erariale tra il 2004 e il 2011 Il boom dell’azzardo Tassazione media dei giochi: da 30% a 10% Raccolta lorda del settore intrattenimento: +222% Gettito erariale relativo al settore: +24%
La nascita Il movimento NoSlot Pavia, 2012 Dal basso: persone che decidono di dire basta Casa del Giovane + Vita: Manifesto Inno e vetrofanie La vetrofania NoSlot
Strategia comunicativa: catturare + mantenere alta l’attenzione Il movimento NoSlot Passare notizie/materiali ai media Lettera al Papa Blogging day #NoSlot 13-06-2013 Il contatore delle visite di www.senzaslot.it
I risultati Il movimento NoSlot • Leggi regionali in Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Puglia • Modifiche all’art. 14 della legge Delega: passate alla Camera, in attesa al Senato Visita in Vaticano Slotmob: per premiare gli esercenti NoSlot Logo e slogan degli Slotmob
Il primo incontro nazionale e la rete NoSlot Il movimento NoSlot Scopo: Coordinarsi + Porsi obiettivi comuni + Collaborare Il mio questionario: per capire esigenze e risorse Buon progetto per il futuro: indice delle competenze professionali
Un giornale di successo La campagna de L’Eco di Bergamo ASD, totale vendite quotidiani a diffusione provinciale nel settembre 2013
L’importanza de L’Eco per Bergamo La campagna de L’Eco di Bergamo Visione cattolica della vita + Idea di quotidiano come custode del territorio e dei suoi abitanti
L’origine della campagna Stop alle Slot La campagna de L’Eco di Bergamo Segnalazioni dei lettori + Segnalazioni della curia, proprietaria del giornale Via alla campagna il 26 aprile 2013
L’intensità della campagna Stop alle Slot La campagna de L’Eco di Bergamo
I contenuti della campagna Stop alle Slot La campagna de L’Eco di Bergamo Analisi dell’azzardo a tutto tondo: Interviste ad ex giocatori, esperti ASL, esponenti dell’industria del gioco Racconto mobilitazioni vs apertura sale slot Interviste agli esercenti NoSlot La vetrofania per gli esercenti NoSlot bergamaschi
Il rapporto con la pubblicità dell’azzardo La campagna de L’Eco di Bergamo Da sempre L’Eco non dà spazio alla promozione del gioco d’azzardo Modello di business che riesce a fare a meno dell’azzardo, un esempio seguito dalla Regione Lombardia per gli spazi pubblicitari sui mezzi pubblici
Il movimento NoSlot e la campagna de L’Eco di Bergamo Considerazioni finali Risultati importanti In campo sociale: proposta della cultura anti-azzardo In campo politico: leggi regionali In futuro Il movimento dovrà essere abile a ristrutturarsi e a mantenere alta l’attenzione di media e politica