120 likes | 244 Views
Il finocchietto selvatico. Il finocchietto. Le caratteristiche del finocchietto. Le caratteristiche del finocchietto. Le proprietà e gli usi curativi del finocchietto. Le proprietà e gli usi curativi del finocchietto. Le proprietà e gli usi curativi del finocchietto.
E N D
Il finocchietto selvatico a cura dell'insegnante A. Stella nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Il finocchietto a cura dell'ins.te A. Stella nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Le caratteristiche del finocchietto a cura dell'ins.te A. Stella nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Le caratteristiche del finocchietto a cura dell'ins.te A. Stella nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Le proprietà e gli usi curativi del finocchietto a cura dell'ins.te A. Stella nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Le proprietà e gli usi curativi del finocchietto a cura dell'ins.te A. Stella nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Le proprietà e gli usi curativi del finocchietto a cura dell'ins.te A. Stella nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Le proprietà e gli usi curativi del finocchietto a cura dell'ins.te A. Stella nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Gli usi del finocchietto in cucina a cura dell'ins.te A. Stella nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Gli usi del finocchietto in cucina a cura dell'ins.te A. Stella nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Gli usi del finocchietto in cucina a cura dell'ins.te A. Stella nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Gli usi del finocchietto in cucina Polpette al finocchietto selvatico Puliamo il finocchietto selvatico, laviamolo e cuociamolo in abbondante acqua salata.Quando il finocchietto sarà cotto scoliamolo bene e tagliamolo a pezzetti.Uniamo le uova, il pecorino grattugiato e un paio di cucchiai di farina.Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti e mettiamo l'olio di oliva a riscaldare in una padella.Quando l'olio sarà caldo (ma nondeve produrre fumo) iniziamo a friggere le polpette.Prendiamo con un cucchiaio l'impasto e dopo averlo messo nell'olio caldo schiacciamolo leggermente in modo che accquisiscano una forma tonda.Giriamole in modo che vengano dorate da ambo le parti, passiamola sulla carta assorbene e sistemiamole in un piatto da portata. a cura dell'ins.te A. Stella nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014