280 likes | 1.31k Views
Sistema circolatorio venoso nomi e localizzazione vene principali.
E N D
Sistema circolatorio venosonomi e localizzazionevene principali
Le vene hanno la funzione di riportare al cuore il sangue cheha raggiunto i vari tessuti mediante la circolazione arteriosamovimento centripeto, favorito da contrazione dei muscoli cheavvolgono le vene, dalla diversa pressione nelle vene rispetto a quella atriale diastolica, dallaspinta a tergo del sangue arterioso, dalla presenza di valvolea nido di rondine Esistono vene superficiali e vene profonde (le profonde accompagnano in genere in numero di due ogni arteriae sono omonime)spesso sono presenti collegamenti (anastomosi) tra i due tipi Valvole chiuse: si aprono se il sangue si sposta nel senso centripeto Rimangono chiuse o si chiudono se il sangue si sposta in senso contrario Il sangue ben ossigenato (con HbO2 ossiemoglobina) si presenta di colore rosso: quello poco ossigenato (con HbCO2 carbossiemoglobina), con colore bluastro (visibile nelle vene superficiali):una emorragia di sangue da una vena mostra colore rosso: perché a contattodell’aria , la Hb ridotta si riossida rapidamente e così cambia il colore
Le vene si suddividono in vene di grosso, medio, piccolo calibro:la lorostruttura varia in conseguenzagrosso calibro: presentano intima(endoteliale), media(elastico-muscolare), avventizia(connettivale)medio-piccolo calibro:intima rivestita da elementi elastico-muscolari Avventizia o tonaca esterna media intima Capillari:solo intima (endotelio) Il sangue si sposta da cuore verso la periferia conarterie, arteriole, capillari:eritorna al cuore con capillari, venule, vene
La portata cardiaca (sangue in uscita = sangue in entrata) deve rimanere costante: la velocità del sangue è maggiore nel circoloarterioso rispetto al circolo venoso : serve un letto vasale venosopiù ampio di quello venoso: le vene in genere sono a lume più ampioe sono più numerose delle arterie (due vene per arteria ) Il sangue arterioso spinge atergo quello venoso I muscoli che avvolgono le grosse venecon la loro contrazione producono unaumento di pressione che favorisce ilflusso del sangue Il flusso venoso è favorito da diversi fattori:contrazione muscolare, valvole, pressione venosa> atriale, spinta a tergo
In posizione verticale normale, in fase di diastole, si riduce la forzapropulsiva sul sangue:la forza di gravità tenderebbe a far scendere,retrocedere , il sangue lungo le grandi vene con decorso verticale:lapresenza di valvole a nido di rondine che si chiudono, impedisce ilreflusso del sangue Pressione atrialeinferiore a pressionevenosa :flusso >>> Il flusso venoso è favorito da diversi fattori:contrazione muscolare, valvole,pressione venosa> atriale, spinta a tergo
Flusso arteria suddiviso in due arteriole Flusso sangue arterioso , costante, ma suddiviso in vasi a minor sezione, più numerosi Per mantenere costante il flusso nel circolo venoso, con minore velocità,si deve aumentare il letto vasale, il numero di venule, vene
Il flusso sanguigno uscente dal ventricolo per effetto della sistolerisulterebbe intermittente: viene mantenuto costante per l’interventodelle grosse arterie (elastiche) che assorbono energia nella fasesistolica (dilatandosi) e la restituiscono (comunicandola al sangue),nella fase di riposo e diastolica, contraendosi elasticamente Flusso discontinuo Sistole e sangue in movimento Flusso continuo Diastole e sangue fermo Flusso continuo per intervento della arteria
Nella fase sistolica il sangue si sposta per effetto della pressioneesercitata dal ventricolo in contrazione:una parte della energiaviene trasferita alla arteria elastica che si espande:nella fase diastolica la energia assorbita dalla arteria viene cedutaal sangue che procede anche se con minor spinta
Nella fase sistolica il sangue si sposta per effetto della pressioneesercitata dal ventricolo in contrazione:una parte della energiaviene trasferita alla arteria elastica che si espande:nella fase diastolica la energia assorbita dalla arteria viene cedutaal sangue che procede anche se con minor spinta
Vene della circolazione cardiaco-polmonare Sistema della vena cava superiore o discendentetesta, faccia, collo, arto superiore, torace, vertebrale Sistema della vena cava inferiore o ascendentearto inferiore, vene iliache, addome Sistema della vena porta Sistema cava superiore Cardiaco-polmonare diaframma Sistema cava inferiore Sistema vena porta
Sistema vena cava superiore Vene della testavene intracranichevene anastomotiche(tra intra ed extra) vene dell’encefalo seni venosi sagittale ( superiore, inferiore) retto, cavernoso sfeno-parietale(Brechet) petroso (superiore, inferiore) occipitale trasverso vene meningee (medie) frontali, occipitali, temporalivene extracranichefrontali, occipitali, temporali vene temporali vene occipitalivene ossee o diploiche
Sistema della vena cava superiore Vene della facciasuperficiali vena facciale frontali, nasali, labiali masseteriche, sottomentali, sottomandibolari alveolare vena temporale parietali, auricolari, palpebrali, parotideeprofonde globo oculare ghiandola lacrimale muscoli oculari oftalmiche( superiore, inferiore) linguale Vena cava s. <<<Vene anonime <<< Vene del collo giugulari (interna, esterna, anteriore, posteriore) vertebrale tiroidee (superiore, media, inferiore)
Sistema vena cava superiore Vena cava superiore Vene arto superiore :profonde e superficiali << vena ascellare Vena omerale (brachiale) << << vena radiale << vena ulnare<< vene digitali Nel braccio: atrio destro << vena cava superiore << << vena anonima << vena giugulare + Vena succlavia <<<< Vena ascellare <<<<<< <<Vena cefalica< <<< vena basilica Nell’avambraccio e mano:vene radiali,ulnari,mediana,cubitale,digitali anonima Giugulare i succlavia ascellare cefalica basilica ulnare Omerale << << radiale<< << ulnare<< digitali radiale mediana cubitale
Sistema vena cava superiore Vena cava superiore omerale cefalica basilica radiale radiale mediana ulnare ulnare digitali Vene arto superiore :profonde e superficiali << vena ascellare Vena omerale (brachiale) << << vena radiale << vena ulnare<< vene digitali Nel braccio: atrio destro << vena cava superiore << << vena anonima << vena giugulare + << Vena ascellare <<<<<< <<Vena cefalica< <<< vena basilica Nell’avambraccio e mano:vene radiali,ulnari,mediana,cubitale,digitali
Sistema vena cava superiore anonime Vene del torace Atrio destro:riceve vene cave superiore, inferiore Vena cava superiore: ricevevena anonima destra, sinistravena azigos (proviene da lombare destra)azygos :riceve : vene intercostali di destra (9-10) vene intercostali di sinistra (5-6 con emiazigos) vene intercostali supreme destra-sinistra vene corpi vertebrali vene intra-extra rachidee vene segmento toracico midollare vena emiazigos (proviene la lombare sinistra) Vena cava inferiore(proviene da iliache comuni):riceve vene con sangue refluo regioni arti inferiori, bacino, addome Cava s. azygos VII T Cava i. emyazigos diaframma IV L Lombari Iliache comuni
Vena iliaca esterna:riceveVena circonflessa iliaca vena epigastrica inferiore (femorale)confluisce nella iliaca comune vena iliaca interna,ipogastrica :ricevePlesso emorroidario > plesso del Santorini > plesso pudendo > plesso vesci-prostatico > plesso vescico-vaginale >confuisce nella iliaca comune Vena iliaca comune: riceveiliaca internailiaca esternasacrale mediaconfluisce nella vena cava inferiore IV L Vena cava inferiore Vena iliaca comune Sacrale media Iliaca esterna < femorale Iliaca interna Epigastrica inferiore Circonflessa iliaca Plesso del Santorini Plesso pudendo Plesso vescico-prostatico Plesso vescico-vaginale Plesso emorroidario Sistema vena cava inferiore
Vene arto inferiore: profonde e superficiali Suola venosa>>>> dorsale mediana > grande safena > femorale>>dorsale laterale > piccola safena > poplitea Arteria iliaca esterna femorale Vene profonde, satelliti delle arterie, con stesso nome , in numero di due (gamba, piede):plantari (mediali, laterali), tibiali(posteriori,anteriori)peroniere,poplitea, femorale poplitea Piccola safena Grande safena Dorsale mediana Dorsale laterale Suola, rete venosa Sistema vena cava inferiore
Arteria iliaca esterna poplitea Dorsale mediana Grande safena Piccola safena Dorsale laterale Vene arto inferiore: profonde e superficiali Suola venosa>>>> dorsale mediana > grande safena > femorale>>dorsale laterale > piccola safena > poplitea femorale Vene profonde, satelliti delle arterie, con stesso nome , in numero di due (gamba, piede):plantari (mediali, laterali), tibiali(posteriori,anteriori)peroniere,poplitea, femorale tibiale peroniera Suola, rete venosa Sistema vena cava inferiore
Vene dell’addome : portano al cuore sanguedalle regioni del bacino, addome (e arti inferiori)con la vena cava inferiore (ascendente) Atrio destro <<< vena cava inferiore <<< iliache comuni(IV L) Vena cava inferiore riceve:vene lombarivene diaframmatichevene genitalivene renalivene surrenalivene epatiche Vena cava inferiore diaframmatiche epatiche surrenali renali lombari genitali Sistema vena cava inferiore Iliache comuni
Sistema cardio-polmonare Miocardio: vascolarizzato da arterie, vene coronarie Atrio destro riceve vena cava superiore, inferiore, coronarieatrio sinistro riceve4 vene polmonari Ventricolo destro > arteria polmonare comune >> arterie polmonari destra e sinistra Ventricolo sinistro > arteria aorta Polmone :vascolarizzato da arterie e vene bronchialiriceve arteria polmonare destra, sinistraemette 4 vene polmonari
Sistema cardiaco-polmonare Vena cava superiore Arteria aorta Arteria polmonare sinistra Arteria polmonare comune Vene polmonari Vena cava inferiore
Arteria anonima Carotide comune destra Aorta ascendente Carotide comune sinistra Succlavia sinistra Succlavia destra Arteria polmonare sinistra Arteria polmonare comune Arco aortico coronarie Sistema cardio-polmonare
Vena cava inferiore Sistema vena porta Sistema della vena porta vena cava inferiore << vene epatiche << << fegato << vena porta Vena porta riceve:(da stomaco, intestino, pancreas, milza, cistifellea) vene mesenteriche (superiore,inferiore) vena splenica (lienale)entra nel fegatoconfluisce con vene epatiche in cava inferione Vene epatiche fegato Vena porta Mesenterica superiore Mesenterica inferiore lienale
Vena splenica Vene mesenteriche Sistema vena porta
Vena splenica Vene mesenteriche
Arteria aorta Vena cava inferiore Arteria renale Vena renale Arterie iliache comuni