220 likes | 312 Views
Programme for Employment and Social Innovation. Centro Congressi, Fondazione Cariplo 14 marzo 2014 Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea. Budget: 919.469 milioni. Governance EaSI. Progress. Sezioni tematiche.
E N D
Programme forEmployment and Social Innovation Centro Congressi, Fondazione Cariplo 14 marzo 2014 Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea
Governance EaSI
Sezioni tematiche Il resto (max. 20%) è assegnato ad a), b), e / o c), nonché di una loro combinazione (cioè le questioni trasversali)
Contatti: Sito: Europa > Commissione europea > Occupazione, affari sociali e inclusione > EURES
Novità: - Sostegno allo sviluppo delle imprese cui si aggiunge un maggiore supporto ai fornitori di microcredito attraverso il finanziamento della capacity building di questi soggetti. Obiettivi: - Facilitare l'accesso alla microfinanza e accrescerne la disponibilità - Sviluppare la capacità istituzionale degli operatori del microcredito - Sostenere lo sviluppo del mercato dell'investimento sociale mettendo a disposizione sovvenzioni
Definizione UE dell'impresa sociale Missione sociale azionisti profitto Atteggiamento imprenditoriale Governanceresponsabile, trasparente, partecipativa
Progress Microfinance – Stato di avanzamento 29 microcredit providers, 16 Stati membri 12.500 hanno già beneficiato di Progress Microfinance oltre 115 milioni di euro.
EaSI Microfinanza2014-20: struttura Budget UE (~ €88m) + investimento EIB (in discussione) Fornitori di microcredito a livello nazionale / livello regionale Garanzie Microprestiti Investimenti Finanziati Microprestiti Assistenzatecnica e capacity-building
EaSI Imprenditoria sociale 2014-20 Budget EU (~€96m) + investimento EIB/EIF (in discussione) + Possibilità di altri investitori Investitori nell'imprenditoria sociale A livello nazionale / livello regionale Garanzie Investimenti fino a € 500,000 Investimenti Finanziati ImpreseSociali (non listate, con ricambio e foglio di bilancio di massimo €30m) Capacity-building Azione Preparativa "Innovazione sociale guidata da imprese sociali e imprenditoria sociale" – lanciata nell'autunno 2013, diverse dozzine di candidature sono adesso sotto scrutinio