240 likes | 460 Views
Andrea Mantegna, Madonna della Vittoria , 1496, Louvre Eseguita su commissione di Francesco Gonzaga come ringraziamento per la vittoria riportata dal marchese sui Francesi presso Fornovo nel 1495. Piero della Francesca, Madonna e santi, 1472-1474, Brera.
E N D
Andrea Mantegna, Madonna della Vittoria, 1496, Louvre Eseguita su commissione di Francesco Gonzaga come ringraziamento per la vittoria riportata dal marchese sui Francesi presso Fornovo nel 1495
Giovanni Bellini, Dipinto votivo di Agostino Barbarigo, 1488, San Pietro Martire, Murano
Gentile Bellini, Il miracolo della guarigione di Pietro Ludovici, 1501, Venezia , Accademia Il miracolo avvenne per contatto con una candela processionale che aveva toccato la reliquia della Vera Croce. I ritratti inseriti nella scena servono a dare verisimiglianza all’evento; contribuiscono all’ “effetto di realtà”
Benozzo Gozzoli, Cappella di Palazzo Medici, 1459-1460, Firenze
Benozzo Gozzoli, Adorazione dei Magi, Cappella di Palazzo Medici, 1459-1460, Firenze, dettagli
Benozzo Gozzoli, Adorazione dei Magi, Cappella di Palazzo Medici, 1459-1460, Firenze, dettagli
Benozzo Gozzoli, Adorazione dei Magi, Cappella di Palazzo Medici, 1459-1460, Firenze, dettagli
Masaccio e Filippino Lippi, Storie di san Pietro (Resurrezione del figlio di Teofilo e San Pietro in trono), 1426-1427 e 1481-1482, Cappella Brancacci, Chiesa del Carmine, Firenze
Masaccio e Filippino Lippi, Storie di san Pietro (Crocefissione di san Pietro e Disputa con Simon Mago), 1426-1427 e 1481-1482, Cappella Brancacci, Chiesa del Carmine, Firenze
Filippino Lippi, Crocefissione di san Pietro, 1481-1482, Cappella Brancacci, Chiesa del Carmine, Firenze
Gentile Bellini, Miracolo della croce al Ponte di San Lorenzo, 1500, Gallerie dell’Accademia, Venezia
Gentile Bellini, Processione in Piazza San Marco, 1496, Gallerie dell’Accademia, Venezia
Gentile Bellini, Cardinal Bessarione e altri membri della Confraternita della Carità in preghiera di fronte alla stauroteca, 1472, Londra, National Gallery
Giovan Battista Moroni, Gentiluomo che indica una rappresentazione di San Martino e il povero
Giovan Battista Moroni, Gentiluomo che indica una Crocefissione (un dipinto? Una visione?)