120 likes | 389 Views
La casa di Dante. Sommario. Introduzione Piantina La vita di Dante Le sue opere Storia della Casa e il museo Concluzione. Introduzione.
E N D
Sommario Introduzione • Piantina • La vita di Dante • Le sue opere • Storiadella Casa e il museo Concluzione
Introduzione La casa di Dante, si trova a Firenze, tra la piazzetta e la via Santa Margherita, nei pressi della Badia. Realizzata nel primo decennio del secolo XX, è una delle costruzioni più suggestive della città.Qui, nel cuore della Firenze medievale, sorgevano la casa degli Alighieri. Qui, tra fine di maggio e i primi di giugno dell'anno 1265, è nato Dante.
Piantina Casa di Dante
La vita di Dante • 1265: Nascita di Dante a Firenze. • 26 Marzo 1266: Battesimonelbattisterodi San Giovanni. • 1274: Incontro con Beatrice Portinari la sua ispirazione« la donna dellamia mente» amorespirituale. Promessa di matrimonio con GemmmaDonati. • 1285: Matrimonio con Gemma, con chi avràalcunibambini. Prima poesia su Beatrice. • Giugno 1290: Morte di Beatrice. • 1291-1294: Studio dellafilosofia. Scritturadella « Vita Nuova » (30 poesiesull‘amoree le divinità)nuovapartenza. • 1295: Dante entra in politica. • 1302: Condannato a morte non rispettavala parole del papa e l’autorità di Charles de Valois iniziodelsuoesilo. • 1306-1321: Scritturadella « Divina Comedia » massimocapolavoro. • 1321: Morte di Dante.
Le sue opere La divinacommedia : Scrittatrail 1307 e il 1321. Operadi Dante più famosa. Uno dei testimoni più importantidellacivilitàmedievale. Conoscuita e studiatanelmondointero. Il più grande capolavorodellaletteraturaitaliana. Prima operascritta in lingua italiana. Dante (Ghiballino) è statoispirato dal conflittotra i Guelfi e i Ghibellini. Fa riferimentoall’Eneideedall’Apocalypsede Paul, i due raccontiantichipiù conscuitinelgenere delle storie di viaggi. La poesia è divisa in treparti chiamatecantiche : l’inferno, il purgatorioed il paradiso. Ognunecomposte da 33 canti. « In quella parte del libro dellamia memoriadinanzi alla quale poco si potrebbeleggere, si trovaunarubrica la qualediceIncipit vitanuova. Sotto la qualerubricaiotrovoscritte le parole le quali è miointendimento d’asemplarein questolibello, e se non tutte, almeno la lorosentenzia. » Dante Alighieri, Vita nuova Lavitanuova : Èla prima operasiccuramenteautentica di Dante. Fu scrittatrail 1293 e il 1295. Questo libro raccontala relazionetra Dante e Beatrice. Ci sono treparti chemostrano l’evoluzione di questarelazione.
La casa • All’iniziodel XX secolo, dopostudi e richerche, la communà di Firenze, fa costruirequesta casa sulluogodovela tradizionevuoleche Dante funato. • Il museodella casa di Dante fuaperto al pubblicodal • 1 giugno 1994. • Nelmuseoci sonotrepianichecelebranoi momentifondamentalidellavitadelpoeta : i documentisullavecchia Firenze, e sullagiovinezzadi Dante, la sua vitapubbliccaetc… ; il periododelsuoesilio; e per finire delle riproduzionid’operefiorentinecherappresentanoquestofamosissimopersonaggio.
Per concludere la casa di Dante è il simbolodella Firenze delMedioevo, per ricordarela vitadelfamosopoeta al grande pubblico.Ogni persona che va a Firenze devevisitare la casa, per la sua cultura e il suospiritocritico. Dante era, è, sara, un uomafantasticoche ha segnato la storiadell’Italia, culla dell’arte.