160 likes | 397 Views
Progetto di Valutazione. Rilevazioni in ingresso, intermedi, finali a.s. 2009/10. SCUOLA DELL’INFANZIA. Tabulazione dati per la valutazione degli alunni della scuola dell’infanzia di anni 5-4-3 secondo il curriculo distinto per fasce di età. Introduzione.
E N D
Progetto di Valutazione Rilevazioni in ingresso, intermedi, finali a.s. 2009/10 Lavoro eseguito dalla F.S.Boccia Palma
SCUOLA DELL’INFANZIA Tabulazione dati per la valutazione degli alunni della scuola dell’infanzia di anni 5-4-3 secondo il curriculo distinto per fasce di età Lavoro eseguito dalla F.S. Boccia Palma
Introduzione • La tabulazione dei dati si struttura sulla base di un lavoro di pianificazione iniziale che i docenti predispongono in : • Piano annuale Sc. dell’infanzia • Curriculo interno, delle competenze di base per singolo ambito di esperienza • Individuazione di strumenti relativi • Protocollo di valutazione • Tabulati di raccolta in ingresso – in itinere- finale • Tale lavoro è legato al gruppo di ricerca e studio in cui i coordinatori di intersezione concordano e approfondiscono le modalità, i tempi, le attività, le competenze e i relativi strumenti di verifica e valutazione. • Nell’ a.s 2003/2004 si è ristrutturato, infatti, il curriculo in 4 ambiti secondo la normativa vigente (Lg. 53/2003) • Il presente lavoro, pertanto è solo il risultato finale i cui dati hanno duplice obiettivo: • confrontare i processi di insegnamento - apprendimento messi in atto per il riscontro dei livelli di apprendimento raggiunti. • confrontare i risultati in ingresso con la scuola primaria (continuità) Lavoro eseguito dalla F.S. Boccia Palma
DATI COMPETENZEBambini anni 5 Lavoro eseguito dalla F.S. Boccia Palma
Dati INGRESSO anni 5 OTTOBRE. 2010 totale alunni 94 Lavoro eseguito dalla F.S.Boccia Palma
Dati INTERMEDI anni 5 totale alunni 92 GENNAIO 2010 Lavoro eseguito dalla F.S.Boccia Palma
Dati FINALI anni 5 totale alunni 92 MAGGIO 2010 Lavoro eseguito dalla F.S.Boccia Palma
DATI COMPETENZEBambini anni 4 Lavoro eseguito dalla F.S. Di Vaio Assunta
Ottobre 2009 Dati INGRESSO anni 4 totale alunni 69 Lavoro eseguito dalla F.S. Boccia Palma
Gennaio 2010 Dati INTERMEDI anni 4 totale alunni 75 Lavoro eseguito dalla F.S. Boccia Palma
Dati FINALI anni 4 totale alunni 52 Maggio 2010 Lavoro eseguito dalla F.S. Boccia Palma
Bambini anni 3 Lavoro eseguito dalla F.S. Boccia Palma
Bambini anni 3 Percorso di rilevazione in INGRESSO bambini di anni 3 Per i bambini di anni 3 vengono effettuate delle rilevazioni, in un contesto di continuità orizzontale con la famiglia, nonché una serie di osservazioni sistematiche relative al potenziale di partenza dell’alunno le cui competenze sono circoscritte a: L’identità personale L’autonomia di base e motoria Modalità di relazione La dimensione ludica La comunicazione verbale La comprensione La concettualizzazione Fruizione e percezione La registrazione di tali osservazioni è finalizzata alla realizzazione del piano di lavoro annuale. Successivamente vengono somministrati test di apprendimento sull’attività svolta e la rilevazione del potenziale acquisito per i diversi ambiti di competenze Lavoro eseguito dalla F.S.Boccia Palma
Osservazioni sistematiche dati in INGRESSO anni 3 Totale alunni 77 I valori del grafico sono espressi in medie: pertanto si evince che il 64% circa è provvisto di un buon potenziale di partenza mentre un 36 % si suddivide in potenziale insufficiente e non classificato. Lavoro eseguito dalla F.S.Boccia Palma Da Ottobre 2010
Dati INTERMEDI anni 3 totale alunni 66 Gennaio 2010 Lavoro eseguito dalla F.S. Boccia Palma
totale alunni 66 Maggio 2010 Dati FINALI anni 4 Lavoro eseguito dalla F.S. Boccia Palma