80 likes | 287 Views
Presentazione riguardante. Attività Lucos - Progetto di Efficienza Energetica nella Pubblica Illuminazione Sintesi. Riservato. Sintesi dei Temi trattati. L’importanza dell’efficienza energetica :
E N D
Presentazione riguardante Attività Lucos - Progetto di Efficienza Energetica nella Pubblica Illuminazione Sintesi
Sintesi dei Temi trattati • L’importanza dell’efficienza energetica: • dovrà contribuire per oltre il 40% agli obiettivi di riduzione delle CO2 (più che le fonti rinnovabili ed il nucleare sommati) • il piano di azione della Commissione Europea: riduzione del 20% del consumo di energia entro il 2020 (risparmi economici per €100 miliardi) • Il “Finanziamento Tramite Terzi”: i notevoli investimenti necessari e la loro relativa complessità tecnologica hanno indotto la Commissione (Direttiva 2006/32/CE) a prevede la possibilità di delegare gli investimenti a società specializzate nei Servizi Energetici Integrati • Oggi esiste un quadro normativo che consente ai Comuni di operare in una situazione di certezza: • la Direttiva è stata recepita in Italia con D.lgs 115 del 30 maggio 2008: assegna alle Pubbliche Amministrazioni un ruolo-chiave nell’implementazione di progetti di efficienza energetica; • Gara Pubblica: criterio dell’Offerta Economicamente più vantaggiosa • I vantaggi per i Comuni: riqualificazione impiantistica e miglioramento dell’efficienza energetica nella Pubblica Illuminazione • Messa a norma e messa in sicurezza; • Risparmi: costi correnti, investimenti e relativi interessi passivi • Il livello di remunerazione della Società di Servizi Energetici è commisurato alle efficienze energetiche conseguite
Sintesi dei Temi trattati • Altri benefici: • le ricadute occupazionali in loco • I benefici di immagine: esempio di Comune Virtuoso • Il Piano di Comunicazione • D’altro canto, i rischi per il Comune sono pressoché nulli: • il Comune non sostiene gli investimenti destinati all’efficienza energetica • remunerazione correlata ai risparmi energetici • il D.lgs 115 del 30 maggio 2008 contribuisce a fornire un quadro normativo chiaro, consentendo di effettuare procedure di gara trasparenti
Il percorso di efficienza energetica Processo • Verifica della fattibilità del progetto, accertando l’assenza di impedimenti • Raccolta delle informazioni tecnico/gestionali sugli impianti • tale attività è assolutamente critica per la buona riuscita del progetto; • vedi Elenco di informazioni contenute in allegato • Pubblicazione del bando di gara per l’efficienza energetica in Finanziamento Tramite Terzi da parte del Comune • durata media dell’affidamento: 15 anni • Aggiudicazione Gara e Stipula Contratto • Effettuazione degli investimenti da parte dell’Aggiudicatario, ed entrata in esercizio dell’impianto efficientato • Tempi medi di realizzazione degli interventi: 200-250 giorni dalla Delibera di Aggiudicazione Definitiva
Esemplificazione numerica Costi storici normalizzati Simulazione dei Costi di Gestione post-intervento • Esempio: Comune di 5-7 mila abitanti • Costi Impiantistici (+) Costo Energia Elettrica = €150.000 (+) Costo Gestionale = €50.000 (=) Costo di Riferimento = €200.000 Efficienza Energetica Garantita (valore minimo) = 20% Efficienza Energetica Trattenuta dal Partecipante (valore massimo) = 90% • I costi vanno attentamente valutati, in quanto quelli rilevati dalla Contabilità Comunale possono apparire inferiore a quelli reali. Esempi: • utilizzo dell’impianto per un numero di ore inferiore a quello stabilito dalla regolamentazione • “Tutta notte- mezza notte” • Lampade spente • Manutenzione interna • Livelli di manutenzione insufficienti
Esemplificazione numerica • Il vantaggio economico di un progetto in FTT diventa ancor più evidente quando si includano nel calcolo i minori investimenti ed i risparmi sugli interessi passivi
Un possibile Piano di Comunicazione Presentazione del progetto presso le Autorità competenti, selezionate in accordo con il Comune Presentazione del progetto a selezionati enti europei (es. Progetto Greenlight) Presentazione alla cittadinanza del progetto, una volta realizzato Produzione di un video, comprensivo di interviste ai rappresentanti del Comune, e sua pubblicazione sul sito web del Comune