130 likes | 249 Views
Proxy Based Infrastructure for LBS tailoring. Paolo Lutterotti matr. 0000232661 Reti di Calcolatori LS, A.A. 2005/06. Outline. Introduzione. Architettura Topologia della rete. Struttura e interazione tra i componenti. Quality of Service. Bluetooth Communication. Introduzione. Scopo
E N D
Proxy Based Infrastructure for LBS tailoring Paolo Lutterotti matr. 0000232661 Reti di Calcolatori LS, A.A. 2005/06
Outline • Introduzione • Architettura • Topologia della rete • Struttura e interazione tra i componenti • Quality of Service • Bluetooth Communication
Introduzione • Scopo • Realizzare una guida virtuale ad un museo, attraverso la realizzazione di un servizio location aware • Caratteristiche del Servizio • Tailoring dei contenuti • Architettura client/proxy/server • Politiche di gestione del servizio organizzate attraverso un Rule Engine
Attori del sistema • Client • Costituito da dispositivi mobili (pda, notebook… ), riceve il contenuto informativo in base alla posizione e alle politiche/preferenze correnti. • Proxy • Riceve le richieste di servizio da parte dei client. Grazie ad un Rule Engine interno si occupa del tailoring e della gestione dello stato utente (preferenze, ultima posizione, ultima richiesta…) • Server • Costituisce il repository delle risorse multimediali (audio, video, immagini).
Rete Wireless, piano 1 Proxy piano 1 Server A LAN Rete Wireless, piano 2 Server B Proxy piano 2 Dispositivi fissi Bluetooth impiegati per il posizionamento Architettura • Primo step: • Posizionamento su Bluetooth e comunicazione su Wi-Fi 802.11
Web Service Tailorer Browser Position Detector Web Service Client WS methods Rule Engine Push Server Communication Manager Push Connection (TCP socket) XML document get (http connection) LBS Server (Web Server) Multimedia get (http connection) Struttura
Comunicazione push/pull • Push • Canale Tcp operato dal Server nei confronti del client • Attivato alla prima registrazione o al cambio di piano • Prevede messaggi del tipo <nome serv.>-UPDATE • Pull • Il client richiede la risorsa dopo un timeout (malfunzionamento?) • Eventualmente ripristino del push
Quality of Service • User characteristics • Tipo di dispositivo hw • Periodo di push • User preferences • Disponibilità a ricevere audio/video/immagini • User monitors • Variabili del “sistema utente” che influenzano la fornitura del servizio (stato batterie…) Non certezza…
Bridge & Positioner Bluetooth Bridge Bluetooth Bridge Bluetooth Bridge Ethernet Interface Ethernet Interface Ethernet Interface LAN Bluetooth positioner e bridge • Architettura step2
Discovery ed Handover • Comunicazione attraverso Bluetooth • Necessario dotare lo stack del livello di rete (trasparenza) • Servizio BNEP Semplice…BlueZ • Problema • Assenza di servizi fondamentali in ambiente wireless • Discovery • Handover
Hysteresis Upper Threshold New AP RSSI Old AP RSSI Handover dBm t
Conclusioni • Conclusioni • Si è implementato un’infrastruttura in grado di supportare servizi location aware con tailoring dei contenuti • Particolare attenzione a problemi di perdita della connessione wireless (no fault tolerance) • Supporto della comunicazione tramite Wi-Fi 802.11 e Bluetooth • Sviluppi futuri • Miglioramento utilizzo delle tecnologie (perché client solo linux?) • Rivedere implementazione handover e discovery su bluetooth (codice nativo?)