240 likes | 403 Views
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O di Arcore. PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO sabato 26 gennaio 2013. I S T I T U T O C O M P R E N S I V O di Arcore S C U O L A S E C O N D A R I A D I I° G R A D O. Il percorso formativo offerto:
E N D
I S T I T U T O C O M P R E N S I V Odi Arcore PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO sabato 26 gennaio 2013
I S T I T U T O C O M P R E N S I V Odi Arcore S C U O L A S E C O N D A R I A D I I° G R A D O Il percorso formativo offerto: Educa ai valori universali per l’individuo e la società Stimola il piacere di apprendere in un clima sereno e fiducioso Favorisce la crescita culturale promuovendo l’acquisizione di abilità e competenze Valorizza le doti e gli interessi di ognuno Aiuta ad operare scelte consapevoli per il futuro
La normativa prevede due modelli di tempo scuola: • ORARIO ORDINARIO pari a: 990 ore annue 30 ore settimanali • TEMPO PROLUNGATO pari a: • + 198 ore annue 36 ore settimanali
Inoltre il TEMPO PROLUNGATO sarebbe : prolungabile eccezionalmentefino a 40 ore settimanali previa autorizzazione dell’Ufficio scolastico regionale (CIRCOLARE ISCRIZIONI 17 / 12 / 2012)
L’ AUTONOMIA, ai sensi del DPR 275, PERMETTE: l’ articolazione del monte ore di : 990 ore o di 1188 ore (TP) secondo criteri di flessibilità LA NOSTRA PROPOSTA DI FLESSIBILITÀ ORARIA settimana corta 6 spazi giornalieri spazi di 55 minuti • per un totale di : • 30 spazi orari settimanali mattutini per il TEMPO ORDINARIO • 30 spazi orari settimanali mattutini + mensa e 4 spazi orari pomeridiani per il TEMPO PROLUNGATO • alcuni SABATI di rientro obbligatorio per tutti
VANTAGGI DELLA FLESSIBILITA’ • contemporaneità orarie I recuperi orari dei docenti (5 minuti ogni ora), confluiscono in un monte ore annuo che consente di effettuare interventi in contemporaneità per: attività di recupero , approfondimenti, uscite didattiche, laboratori, anche di informatica , attività pomeridiane • settimana corta • alcuni sabati discuola aperta per lo svolgimento di attività comuni: giornata sportiva, della sicurezza, di orientamento , di fine anno, ..
Contemporaneità nelle classi Al mattinoper tutte le classi tutte le discipline: mettono a disposizionepacchetti orari per attività di recupero, approfondimenti, uscite o laboratori da spendere nell’ambito dell’orario curricolare.
Contemporaneità nelle classi prime • in un pomeriggio di tempo prolungato • Matematica + Italiano • attività di 2 ore settimanali con due insegnanti e possibilità di dividere la classe. • Tali attività sono finalizzate al recupero e all’approfondimento culturale, con attività di: • studio guidato e svolgimento dei compiti • attività Life skills a carattere operativo • Laboratorio scientifico, di informatica, ambientale anche con esperti
Contemporaneità nelle classi prime nel secondo pomeriggio di tempo prolungato Italiano attività di 2 ore settimanali cui si affiancano, per periodi di durata variabile, docenti di varie discipline per svolgere laboratori di tipo: • Sportivo - motorio (orienteering) • espressivo – musicale (canto, danza, e ascolto guidato) • interculturale (con esperto)
Contemporaneità nelle classi seconde in un pomeriggio di tempo prolungato Matematica + Italianoattività di 2 ore settimanali con due insegnanti e possibilità di dividere la classe. Tali attività sono finalizzate al recupero e all’approfondimento culturale, con attività di: • studio guidato e svolgimento dei compiti • attività Life skills a carattere operativo • laboratorio scientifico, di educazione alimentare e di informatica • tennis
Contemporaneità nelle classi seconde • nel secondo pomeriggio di tempo prolungato • Italiano attività di 2 ore settimanali cui si affiancano, per periodi di durata variabile docenti di varie discipline per svolgere laboratori di tipo: • linguistico a classi aperte per recupero e approfondimento di inglese e italiano • linguistico a classi aperte per approfondimento di spagnolo per certificazione DELEe a rotazione • laboratori di italiano (animazione teatrale, attività ricerca, approfondimenti letterari …) • artistico (illustrazioni, creta,..) • studio guidato e svolgimento compiti
Contemporaneità nelle classi terze • in un pomeriggio di tempo prolungato • Matematica + Italiano • attività di 2 ore settimanali con due insegnanti e possibilità di dividere la classe. Tali attività sono finalizzate al recupero e all’approfondimento culturale, con attività di: • latino , italiano e matematica a gruppi di classi aperte • attività Life skills a carattere operativo • laboratori interdisciplinari (con ed. tecnica) in preparazione • dell’esame e laboratorio di avvio al linguaggio progettazione • informatica (con esperto)
Contemporaneità nelle classi terze • nel secondo pomeriggio di tempo prolungato • Italiano • attività di 2 ore settimanali cui si affiancheranno, per periodi di durata variabile, docenti di altre discipline per svolgere laboratori di tipo: • cineforum su tematiche storiche o sociali • linguistico: approfondimento di inglese e preparazione esame KET/PET (aperto anche alle classi a tempo normale) • contemporaneamente si proporranno a rotazione i seguenti laboratori: • storia locale • agenzia viaggi • sportivo
ampliamentoproposta formativa • progetti d’istituto • si sviluppano su tutto il percorso della scuola dell’obbligo e vengono riproposti ciclicamente • attivitàspecifiche proposte didattiche di approfondimento culturale e formativo che si sviluppano nel triennio
PROGETTI d'ISTITUTO • in orario curricolare anche • con la presenza di esperti esterni • ED. SALUTE: percorso Life Skills e interventi operatori esterni • SCUOLA SICURA:norme di sicurezza e piano di evacuazione • ORIENTAMENTO: conoscenza di sé (fin dalla classe prima) • INTERCULTURA: accoglienza alunni stranieri , laboratori di alfabetizzazione linguistica percorsi culturali sui temi della diversità • LINGUE: raccordo con scuola primaria mediante interventi dei docenti nelle classi quinte , approfondimento/ recupero di lingua inglese nelle seconde a tp, approfondimento di lingua inglese per alunni terza di TN e TP intenzionati a conseguire la certificazione KET/PET, conversazione con esperti di madrelingua inglese per tutte le classi terze. Percorso certificazione DELE per la lingua spagnola nelle classi seconde a TP • EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA: incontri ed esperienze per rinforzare comportamenti adeguati alla convivenza sociale, alla legalità, alla cittadinanza attiva • STORIA: incontri con testimoni ed esperti per approfondimenti di storia anche locale
ED. AMBIENTALE: programma di sensibilizzazione su varie tematiche ED.STRADALE: incontri con il Corpo di Polizia Municipale PROGETTI d'ISTITUTO
ATTIVITA' CLASSI PRIME ACCOGLIENZA: per favorire la conoscenza e l’integrazione nella prima parte dell’anno RACCORDO: attività d’incontro con le classi quinte della scuola primaria SPORTELLO ZORBA: servizio di ascolto psicopedagogico STORIA: incontri con esperti o visite specifiche BIBLIOTECA:progetto lettura ATTIVITÀ IN PISCINA: corso di nuoto di durata quadrimestrale SPETTACOLI TEATRALI: rassegna teatro ragazzi del territorio CONCERTI DI MUSICA: Opera domani
ATTIVITA' CLASSI SECONDE E TERZE • SPORTELLO ZORBA: servizio di ascolto psicopedagogico • LEZIONE CONCERTO: per ascolto guidato dal vivo • SPETTACOLI TEATRALI: rassegna teatro ragazzi del territorio • KET: approfondimento lingua inglese per esame KET/PET (terze) • GSS: giochi sportivi scolastici (classi seconde e terze) • STORIA: incontri con esperti (classi terze) • USCITE DIDATTICHE: territoriali ed extraterritoriali • ED CITTADINANZA: incontri con esperti su tema del bullismo e • dell’uso sicuro di internet • APPROFONDIMENTI: su tematiche specifiche
ATTIVITA' CLASSI SECONDE E TERZE • APPROFONDIMENTI: (atterraggio su Marte) ..chi costruisce il robottino..
I S T I T U T O C O M P R E N S I V Odi Arcore S C U O L A S E C O N D A R I A D I I° G R A D O • Formazione classi • Criterio di equieterogeneità • Rispetto richieste tipologia di tempo scuola (TP TN) • Informazioni provenienti dalle maestre Per ulteriori informazioni • Sito della scuola: POF, piano uscite, organizzazione oraria, libri di testo, attività, lavori prodotti dagli alunni, … • Colloqui con dirigente:chiedere appuntamento • Iscrizioni on line:per informazioni sulla procedura sito ministeriale per genitori che non hanno il computer prendere appuntamento telefonico
I S T I T U T O C O M P R E N S I V Odi Arcore S C U O L A S E C O N D A R I A D I I° G R A D O • ALCUNI DATI: • 18 classi 406 alunni, 6 classi a TP • Iscrizioni alle classi superiori: licei 60%, istituti tecnici 27%, scuole a indirizzo professionale 10%, a breve termine 3%. • I risultati di promozione al primo anno sono superiori al 90% per le scuole consigliate e dell’82% per le scuole scelte dalle famiglie. • Soddisfazione dei genitori rispetto all’organizzazione scolastica: 85% • Prove invalsi: risultati superiori alla media nazionale • Esame KET: risultati alunni iscritti esame
è importante sottolineare che… • Il tempo scuola scelto ha validità triennale. • Il tempo prolungato sarà attivato solo se il numero degli iscritti consentirà la formazione di almeno una classe.