60 likes | 217 Views
CONCORSO. Un tuffo dove l’acqua è più blu…. ...tra Scilla e Morgana. Scuola Media Statale “G. Galilei” RC – Lega Navale Italiana Sez. RC. ...alla scoperta di tanti tesori e. ...a caccia di pirati!. (per godere del nostro mare e salvaguardarne l'integrità). Contestualizzazione e motivazione
E N D
CONCORSO Un tuffo dove l’acqua è più blu… ...tra Scilla e Morgana... Scuola Media Statale “G. Galilei” RC – Lega Navale Italiana Sez. RC ...alla scoperta di tanti tesori e... ...a caccia di pirati! (per godere del nostro mare e salvaguardarne l'integrità)
Contestualizzazione e motivazione Si è voluto offrire ai ragazzi l’occasione di riflettere e approfondire la conoscenza del mare, di sviluppare la consapevolezza e la necessità di salvaguardarne l’integrità. La LNI ha sempre dedicato una speciale attenzione agli studenti nel convincimento che un intenso rapporto con il mare possa costituire una palestra di valori e una scuola di carattere, di vita e che in tale rapporto si possa poi innestare una maturale consapevolezza delle opportunità e dei problemi che il mare presenta per il nostro Paese. Ambiti d’azione Scuola e Associazione LNI -Sedi della Marina Militare Italiana Risorse umane e strutturali impiegate Insegnante delegata LNI: Savina Caridi Beneficiari dell’azione Tutti gli alunni della Scuola Finalità Diffondere tra i giovani l’amore per il mare, lo spirito marinaro e la conoscenza dei problemi marittimi
Consuntivo e ricaduta Oltre trecento ragazzi hanno aderito con grande entusiasmo alla campagna di iscrizione. Il 19 e 20 maggio la Scuola, insieme alla sezione reggina della LNI, rappresentata dal Presidente Dott. Valerio Berti, ha organizzato un’uscita didattica in Sicilia, presso la base Maristaeli a Catania e presso la base navale di Augusta, che ha offerto agli alunni l’opportunità di conoscere una realtà tanto nuova quanto straordinaria. Inoltre la “Galileo Galilei” e la sezione LNI di Reggio Calabria hanno bandito un concorso figurativo e poetico – letterario con premi in palio per ciascuna delle due sezioni; un’apposita commissione di esperti ha selezionato le opere, premiate l’8 giugno nel corso di una manifestazione tenutasi presso la sala conferenze del Palazzo della Provincia di R.C. , in occasione dell’assegnazione del 2° Premio Studio “Natale De Grazia”.
Il mare ha sempre ispirato i poeti … Il mare: un bene prezioso Quanta serenità trasmetti quando accarezzi spumeggiante la calda sabbia quanti segreti custodisci nella profondità del tuo abisso quanta vita c’è in te … eppure spesso ci dimentichiamo di quanto sei prezioso e t’inquiniamo in modo vergognoso. Agitati, ribellati, facci capire che questo disastro ecologico può farti “morire” Claudia Ienuso, 1^C
Sognare Un tuffo nel mare mi va di sognare acque pulite, fondali inviolati, sirene innamorate che sanno ancora incantare. Sono doni del mare, patrimonio da curare, salvare, amare Roberta Cara, 2^ G
Un mondo migliore Acque azzurre, cieli sereni Spiagge infuocate, gioia di vivere In un mondo migliore Senza barriere Senza rancore Roberta Cara, 2^G