340 likes | 433 Views
Come tenere una conferenza. Giacomo Notaro. Last but not least. «Coloro che si prendono la responsabilità di dare precetti si considerano più abili di coloro ai quali li danno, e se falliscono sia pur di poco meritano biasimo» René Descartes. P come…Pietà per il povero relatore.
E N D
Come tenere una conferenza Giacomo Notaro
«Coloro che si prendono la responsabilità di dare precetti si considerano più abili di coloro ai quali li danno, e se falliscono sia pur di poco meritano biasimo» René Descartes
P come…Più divertente Il relatore si diverte più del pubblico
P come…Piacerà se ti piace L’unica cosa importante è che ti appassioni l’oggetto della conferenza
P come…Pubblico Il pubblico è il tuo datore di lavoro, il tuo show è per lui
P come…Partecipazione L’unica differenza tra il relatore e il pubblico è che il pubblico non si aspetta di dover fare qualcosa
P come…Presa sul pubblico Il linguaggio del corpo è fondamentale
P come…Presenza scenica Occupa lo spazio a tua disposizione e agisci in maniera anticonvenzionale
P come…Previsione Devi sempre essere pronto ad ogni imprevisto
P come…Pericolo «killer» C’è sempre un soggetto che ti crea problemi, così è facile affrontarlo…
P come…Pubblicità Pubblicizza in maniera adeguata la conferenza
P come…Buona la prima Non imparare a memoria nulla, la spontaneità vale più di mille nozioni
P come…Parlantina Non pensare tanto a quello che devi dire e non restare come uno stoccafisso
P come…Portarsi dietro un oggetto antistress Una penna, una bottiglietta d’acqua o una pallina è indifferente
P come…Persona di fiducia Alle volte è utile focalizzarsi su una persona di fiducia con lo sguardo
P come…imProvvisazione Se non ti ricordi qualcosa non ti bloccare e se serve inventa!
P come…Pirla È uno show, devi fare anche il buffone
P come…Pretendi di stupire La differenza tra un insieme di nozioni e una conferenza è l’emozione che trasmette
P come…Presentazione snella Non annoiare con infinite diapositive piene di testi e nozioni
P come…Prendere o lasciare Accontentati di ciò che hai a disposizione
P come…Per rendere la propria idea bisogna essere efficaci Usa immagini e video
P come…Prendere appunti prego Imparare dai grandi maestri
P come…Preparato ma non troppo Piccoli accorgimenti e nessun pensiero
P come…Palestra di vita Allenarsi a parlare in pubblico è utile anche per il futuro
P come…Palle Perché ci vuole anche una bella dose di coraggio
P come…Provaci ! Provare una volta a fare una conferenza non costa nulla e infatti adesso voi…
Traccia 1 Antoine Leballe Nato il 7 Settembre 1777 a Parigi Primo uomo ad aver ingoiato una pallina da PingPong Inventore della chitarra elettrica Muore solo e francese all’età di 125 anni
Traccia 2 Coppia di scienziati tedeschi Nati a Strasburgo lo stesso giorno di Marzo nel 1965 Famosi per avere inventato le grate e le cartelle per i documenti Adorano farsi foto che testimoniano le loro scoperte - Muoiono entrambi di fame per avere perso le chiavi della grata dopo essersi chiusi dentro
Traccia 3 John Pablo Hake Nato un giorno imprecisato dell’Ottobre del ’64 Famoso prima come ladro professionista, in seguito come spia dell’FBI, per finire a vendere informazioni alla mafia russa Ucciso da uno dei tanti nemici che si era fattonel 2001
Traccia 4 Laure Lemaitre Nata a Lione nel 1787 - Stilista e cantante affermata - Amante di Napoleone e di Churchill - Eletta 4 volte donna più potente del secolo Non è ancora morta
Traccia 5 Ramses il giovane Nato nel 10’000 ac Primo utente di Youtube Ha caricato il video intitolato “Le mie piramidi” Ha vinto 4 EMA ma si sospetta che fosse stato raccomandato da personalità influenti Muore nel 9’970 ac ma se volete andarlo a trovare è al museo egizio di Torino a giocare a Candy Crush
Traccia 6 Vito Cosca Fondatore di 31 delle 30 maggiori mafie nazionali - Nel 1999 fonda il “Cosca fanclub” con grande successo soprattutto nei partiti Dopo essere stato Superprocuratore antimafia viene eletto Superpresidente della repubblica del Mali, dello Zimbawe e di un altro paese accidentato, l’Italia Viene insignito della più alta onorificenza Italiana, il tapiro d’oro, per gli ovvi meriti sportivi - Muore per la felicità