90 likes | 213 Views
Programma LIFELONG LEARNING. Settore: COMENIUS – MOBILITA’ – FORMAZIONE IN SERVIZIO. Ins. Maria Teresa Malvicini (IV CIRCOLO LODI) emmetiemme@libero.it. MOBILITÀ INDIVIDUALE
E N D
Programma LIFELONG LEARNING Settore: COMENIUS – MOBILITA’ – FORMAZIONE IN SERVIZIO Ins. Maria Teresa Malvicini (IV CIRCOLO LODI) emmetiemme@libero.it
MOBILITÀ INDIVIDUALE • Quest'attività permette a tutto il personale impegnato nell'istruzione scolastica di partecipare ad attività di formazione in un paese europeo per un periodo che può durare fino a 6 settimane. • I partecipanti ad attività di formazione in servizio hanno l'opportunità di: • migliorare le proprie competenze d’insegnamento- ampliare le loro conoscenze - raggiungere una più ampia consapevolezza dell’istruzione scolastica in ambito europeo.
Tipologie di formazione prevista Un corso strutturato, della durata di almeno 5 giorni lavorativi, per il personale impegnato nel campo dell’istruzione scolastica. Il corso deve avere dimensione europea per quanto riguarda la materia di studio, il profilo dei formatori e dei partecipanti e può riguardare i seguenti aspetti: Competenze pratiche d’insegnamento, tecniche e metodologie Contenuti e modalità d'insegnamento nel campo dell’istruzione scolastica Sistemi e politiche dell’istruzione scolastica
DurataFino a 6 settimaneI corsi di formazione strutturati hanno una durata 5 giorni lavorativi; altre attività di formazione possono durare meno di 5 giorni. Scadenze 30 marzo - per attività che iniziano tra il 1 giugno e 30 settembre 31 maggio - per attività che iniziano tra il 1 ottobre e il 31 gennaio 31 ottobre - per attività che iniziano tra il 1 febbraio e il 31 marzo FinanziamentiVariabili in base alla durata e alla destinazione dell'attività di formazione
PROCEDURA: • Entro marzo presentare la candidatura • Consultazione banca dati • Scelta del corso • Preiscrizione a scuola (email) • Attendere risposta con dati della scuola • Compilare candidatura online • Attendere risposta dell’agenzia • Confermare iscrizione e procedere alla parte burocratica (pagamenti e prenotazione volo) • Attendere accordo • Al termine del corso: entro 30 giorni dal termine del corso compilare rapporto finale e presentare la documentazione all’agenzia
Sito di riferimento: http://www.programmallp.it/content/index.php?action=read_azione&id_cnt=6203 Destinatari (http://www.programmallp.it/content/index.php?action=read_azione&id_cnt=6255) Modulistica (http://www.programmallp.it/content/index.php?action=read_azione&id_cnt=6256) link Banca dati (http://www.programmallp.it/content/index.php?action=read_azione&id_cnt=6267)
I miei corsi MALTA (2003) corso metodologico IRLANDA (2006) corso linguistico (esame per certificazione) INGHILTERRA (2007) corso metodologico
aspetti qualificanti e opportunità • - Qualità della formazione: il livello è alto (docenti e contenuti) • Dimensione europea che apre alla conoscenza e al confronto con altri docenti, esperienze e sistemi scolastici • Approfondimento della lingua e conoscenza della cultura di altri paesi europei • Permanenza in famiglia