270 likes | 551 Views
TECNOLOGIA. Tecnologia deriva dal greco "tekhnologhia" (te???????a), letteralmente "discorso sull'arte", dove con arte si intende il saper fare. . TECNOLOGIA. E' la scienza che studia le tecniche di lavorazione. La Tecnica. E' la modalit con la quale si realizza un processo produttivo. Ad ogni scel
E N D
1. CORSO DI TECNOLOGIA Anno Scolastico 2009 - 2010
2. TECNOLOGIA Tecnologia deriva dal greco "tekhnologhia" (te???????a), letteralmente "discorso sull'arte", dove con arte si intende il saper fare.
3. TECNOLOGIA E’ la scienza che studia le tecniche di lavorazione
4. La Tecnica E’ la modalitŕ con la quale si realizza un processo produttivo. Ad ogni scelta tecnica sono associati: i materiali, gli strumenti, i mezzi, le competenze, le conoscenze, i linguaggi.
5. LA PRODUZIONE E’ l’attivitŕ diretta a trasformare, nel tempo e nello spazio, una risorsa per accrescerne l’utilitŕ.
6. Bisogni e Produzione L’uomo produce per soddisfare i propri bisogni
7. Classificazione dei bisogni I bisogni possono essere primari o indotti. Tra i bisogni primari rientrano quelli naturali o fisiologici.
I bisogni indotti o secondari sono spesso dovuti alla pubblicitŕ
8. Caratteristiche dei bisogni Il bisogno č tanto piů intenso quando piů č difficile soddisfarlo;
Dipende dal contesto, dal genere, dall’etŕ, dalla condizione sociale ed economica, dalla possibilitŕ di soddisfarlo.
9. Beni e Servizi L’uomo produce beni e servizi
10. Beni economici I beni economici si dividono i beni materiali e immateriali o servizi
11. Beni materiali Possono essere:
ad utilitŕ semplice;
ad utilitŕ ripetuta.
12. Beni a utilitŕ semplice Si utilizzano una sola volta
13. Beni ad utilitŕ ripetuta Si utilizzano piů di una volta
14. Beni immateriali Possono essere reali e personali
15. Fattori della produzione Per produrre beni e servizi servono:
Le risorse, fornite dalla natura;
Il capitale;
Il lavoro;
L’organizzazione
16. IL LAVORO E’ l’impegno, manuale o intellettuale, profuso dal l’uomo per produrre beni e servizi, mediante i quali soddisfa i propri bisogni
17. Lavoro e reddito E’ lavoro ogni prestazione retribuita.
18. SETTORI DELLA PRODUZIONE Si classificano in:
Primario
Secondario
Terziario
19. Settore primario Comprende: agricoltura, allevamento, caccia, pesca, attivitŕ estrattiva e mineraria, attivitŕ boschiva e forestale
20. Settore secondario Detto anche settore della trasformazione, comprende:
Artigianato, Industria, Edilizia
21. Settore terziario E’ il settore dei servizi; comprende: trasporto, commercio, pubblica amministrazione, militari e corpi assimilati, scuola, universitŕ e ricerca, credito e finanza, tempo libero, sport e spettacoli ….
22. Popolazione attiva Comprende:
Gli occupati; i disoccupati; i lavoratori in cassa integrazione, i giovani alla ricerca della prima occupazione
23. Popolazione non attiva Vi fanno parte:
I minori in obbligo scolastico; i pensionati; gli invalidi al 100%, le casalinghe
24. Tipologia del lavoro Lavoro autonomo
Lavoro dipendente:
da ente privato
da Ente pubblico: Stato, Ragione, Provincia, Comune
25. Occupati nei settori della produzione
26. Occupati nei settori della produzione