340 likes | 523 Views
Teoria del valore dell’impresa. 6. I modelli fondati sui flussi finanziari e reddituali. Il modello finanziario e le relative metodologie di determinazione del valore. Il modello reddituale e le relative metodologie di determinazione del valore economico.
E N D
Teoria del valore dell’impresa 6. I modelli fondati sui flussi finanziari e reddituali Il modello finanziario e le relative metodologie di determinazione del valore Il modello reddituale e le relative metodologie di determinazione del valore economico Gli ambiti di applicazione dei rispettivi metodi Prof. Antonio Tessitore venerdì 15 marzo 2013 1
Teoria del valore dell’impresa Le principali famiglie dei metodi valutativi Razionalità della formula valutativa Metodi finanziari Metodi reddituali Metodi misti Metodi patrimoniali Metodi empirici e di mercato Dimostrabilità del valore 2
Teoria del valore dell’impresa Logica dei metodi finanziari Debiti Capitale investito operativo Flussi monetari operativi (FCFO) Patrimonio netto Flussi monetari spettanti agli azionisti (FCFE) Valore del patrimonio netto (equity value) Valore del capitale operativo (asset value) meno: valore di mercato dei debiti finanziari netti Fonte: M. Massari 1998 3
Teoria del valore dell’impresa Metodi finanziari Levered al netto degli Of n W = CFj· vj + Vf · vn + SA 1 N.B. Se l’azienda non è quotata in un mercato ufficiale si utilizza un ß di impresa comparabile o un ß relativo al settore corrispondente 4
Teoria del valore dell’impresa Unlevered al lordo degli Of n W = CFj· vj + Vf · vn - D + SA vj = (1 + i)-j 1 i= WACC (Weighted Average Cost of Capital) T = aliquota di imposta 5
Teoria del valore dell’impresa Metodi reddituali n W = Rj · vj + Vf · vn + SA 1 n W = Rn · an¬i + Vf · vn + SA 1 8
Teoria del valore dell’impresa 8. I metodi misti di determinazione del valore La valutazione della componente patrimoniale: rivalutazione delle attività e passività aziendali, le attività immateriali, i surplus assets La stima autonoma dell’avviamento (goodwill) Gli ambiti di applicazione dei metodi misti Prof. Antonio Tessitore venerdì 23 marzo 2012 1
Teoria del valore dell’impresa Metodi misti Sono metodi di misurazione di W che utilizzano sia la componente Patrimoniale (K) sia i Flussi di risultato conseguibili in futuro (Es. Rn) Alternative più frequentemente utilizzate Con stima autonoma dell’Avviamento (Metodo U.E.C.) N.B. K può essere semplice K o può esprimere anche componenti patrimoniali intangibili K’ = K + I Metodo della media Media semplice tra W stimato con metodo Patrimoniale semplice e W stimato con metodo reddituale [Es. W = R/i] 5
Corso di Perfezionamento in Risk Management Teoria del valore dell’impresa Valore Impresa Alfa Jeans Metodo misto W = [K + an¬i’ · (Rn - Ki) • W = [11.102,11 + 0,9808 · (1.260,27 – 11.102,11 · 0,1021)] • W = [11.102,11 + 0,9808 · (1.260,27 – 1.133,53)] • W = [11.102,11 + 0,9808 · 126,74] • W = 11.102,11 + 124,31 • W = 11.226,42 6
Teoria del valore dell’impresa A W = K + ASA = 0 W = 1/2 · (K + Rn/i*) W = K + A K + A = 1/2 · (K + Rn/i*) W = K + A A = 1/2 K + 1/2 Rn/i* - K W = K + A A = 1/2 · (Rn/i* - K) 7
Teoria del valore dell’impresa 12. La valutazione delle aziende in perdita - La scelta dei modelli di valutazione Ulteriori riflessioni sui metodi misti Profili e problemi valutativi delle aziende in perdita Ambiti di applicazione dei modelli di valutazione Relazioni tra valore economico - capitale di bilancio - valore di mercato delle imprese Prof. Antonio Tessitore venerdì 1° aprile 2011
Teoria del valore dell’impresa Le principali famiglie dei metodi valutativi Razionalità della formula valutativa Metodi finanziari Metodi reddituali Metodi misti Metodi patrimoniali Metodi empirici e di mercato Dimostrabilità del valore A
Teoria del valore dell’impresa Metodi misti Sono metodi di misurazione di W che utilizzano sia la componente Patrimoniale (K) sia i Flussi di risultato conseguibili in futuro (Rn) Alternative più frequentemente utilizzate Con stima autonoma dell’Avviamento (Metodo U.E.C.) N.B. K può essere semplice K o può esprimere anche componenti patrimoniali intangibili K’ = K + I Metodo della media Media semplice tra W stimato con metodo Patrimoniale semplice e W stimato con metodo reddituale [Es. W = R/i] B
Corso di Perfezionamento in Risk Management Teoria del valore dell’impresa Valore Impresa Alfa Jeans Metodo misto W = [K + an¬i’ · (Rn - Ki) • W = [11.102,11 + 0,9808 · (1.260,27 – 11.102,11 · 0,1021)] • W = [11.102,11 + 0,9808 · (1.260,27 – 1.133,53)] • W = [11.102,11 + 0,9808 · 126,74] • W = 11.102,11 + 124,31 • W = 11.226,42 C
Teoria del valore dell’impresa A W = K + ASA = 0 W = 1/2 · (K + Rn/i*) W = K + A K + A = 1/2 · (K + Rn/i*) W = K + A A = 1/2 K + 1/2 Rn/i* - K W = K + A A = 1/2 · (Rn/i* - K) D
Teoria del valore dell’impresa Le componenti del valore (W) delle aziende in perdita W = f(K; I; Cj · vj; Rn · vi; Vf · vn; SA) A)Analisi preliminare delle perdite B)Modelli di valutazione applicabili C)Valore di liquidazione 1
Teoria del valore dell’impresa A) B = 1/i · (R - Ki’’) · an¬i’ 2
Teoria del valore dell’impresa Modelli di valutazione applicabili B) Metodo misto con stima autonoma dell’avviamento W = K + (R - Ki) · an¬i’ * * * Nell’ottica dell’acquirente di aziende in perdita Modello reddituale (capitalizzazione limitata) Modello finanziario unlevered L’immissione di capitali integrativi Il valore delle perdite pregresse fiscalmente deducibili 3
Teoria del valore dell’impresa Valore di liquidazione C) Valore nell’ipotesi di cessazione o liquidazione volontaria dell’azienda Il valore di liquidazione costituisce il limite inferiore per la valutazione di aziende in perdita Il caso-limite di un “prezzo negativo” dell’azienda trasferita 4
Teoria del valore dell’impresa L’uso dei multipli 7
Scuola di Dottorato in Economia Teoria del valore dell’impresa 8
Scuola di Dottorato in Economia Teoria del valore dell’impresa 9