300 likes | 1.54k Views
L’ETÀ DEL REALISMO. Il Positivismo. Ideologia della borghesia in ascesa Valore ai “dati positivi in contrasto con l’idea romantica Culto del progresso in contrapposizione a Leopardi Cardini teorici. LETTERAURA DELL’ITALIA POSTUNITARIA. LA SCAPIGLIATURA. Preludio.
E N D
Il Positivismo • Ideologia della borghesia in ascesa • Valore ai “dati positivi in contrasto con l’idea romantica • Culto del progresso in contrapposizione a Leopardi • Cardini teorici
Preludio Riferimento ai padri letterari, soprattutto a Manzoni. Consapevolezza della fine di un’epoca alla quale non si sa ancora apporre un nuovo modello. I valori religiosi sono ormai lontani e si afferma il culto dei beni materiali. Manzoni è identificato da “Casto poeta” Ostilità verso il lettore, visto come un nemico. All’epoca infatti i lettori erano soprattutto borghesi. Elenco del programma degli scapigliati e dei temi da loro trattati. “Noi siamo i figli dei padri ammalati: Aquile al tempo di mutar le piume” (vv. 1-2) “Nebbia remota è lo splendor dell’arca, E giù all’idolo d’or torna l’umano, E dal vertice sacro il patriarca S’attende invano” (vv. 5-8) “Casto poeta che l’Italia adora” (vv. 13) “O nemico lettor, canto la Noia, L’eredità del dubbio e dell’ignoto, Il tuo re, il tuo pontefice, il tuo boia, il tuo cielo, e il tuo loto! Canto litane di martire e d’empio; Canto gli amori di sette peccati […] (vv. 13-17) Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro, E l’Ideale che annega nel fango…” (vv. 25-26)
L’albatro Spesso, per divertirsi, le ciurme Catturano degli albatri, grandi uccelli marini, che seguono, compagni di viaggio pigri, il veliero che scivola sugli amari abissi. E li hanno appena deposti sul ponte, che questi re dell’azzurro, impotenti e vergognosi, abbandonano malinconicamente le grandi ali candide come remi ai loro fianchi. Questo alato viaggiatore, com’è goffo e leggero! Lui, poco fa così bello, com’è comico e brutto! Qualcuno gli stuzzica il becco con la pipa, un altro scimmiotta, zoppicando, l’infermo che volava! Il Poeta è come il principe delle nuvole Che abituato alla tempesta ride dell’arciere; esiliato sulla terra fra gli scherni, non riesce a camminare per le sue ali di gigante.
Prime tre quartine → Descrizione della consuetudine dei marinai di torturare e irridere l’albatro. Ultima quartina → Similitudine albatro – poeta. Ripresa del motivo romantico di conflitto tra l’uomo eroico e il mondo esterno. Allegoria cristologica → Signore dei cieli, sceglie la compagnia degli uomini, scende In terra, viene deriso e oltraggiato.
Corrispondenze Dichiarazione di poetica. La realtà non è solo esteriorità ma nasconde un significato occulto conoscibile solo dal poeta attraverso l’intuizione. Questo significato è costituito da analogie e somiglianze tra le cose che ne rivelano nuovi aspetti e contenuti. Il poeta deve poi esprimere queste corrispondenze segrete attraverso un linguaggio consono costituito da metafore e sinestesie. Rifiuto di una poesia basata sulla semplice rappresentazione. La Natura è un tempio dove incerte parolemormorano pilastri che sono vivi,una foresta di simboli che l'uomoattraversa nei raggi dei loro sguardi familiari.Come echi che a lungo e da lontanotendono a un'unità profonda e buiagrande come le tenebre o la lucei suoni rispondono ai colori, i colori ai profumi.Profumi freschi come la pelle d'un bambino vellutati come l'oboe e verdi come i prati,altri d'una corrotta, trionfante ricchezzache tende a propagarsi senza fine- cosìl'ambra e il muschio, l'incenso e il benzoinoa commentare le dolcezze estreme dello spirito e dei sensi.
Positivismo in Italia Il Positivismo da Parigi si diffonde anche in Italia a fine ‘800 in un Contesto di arretratezza e confusione ben diverso da quello francese. In Italia vengono a mancare le punte più radicali del pensiero ma si trovano comunque in contrasto con il pensiero hegeliano. Non si configura inoltre nella forma di dottrine teoriche e speculative quanto nell’esigenza di un approccio empirico e razionale ai problemi sociali e alle questioni scientifiche. AMBITI DI APPLICAZIONE: Antropologia criminale (Cesare Lombroso) Pedagogia (Maria Montessori) Scienze sociali Filosofia e psicologia (Roberto Ardigò)
AUTORI DEL VERISMO : • Capuana; elabora teoricamente i principi della poetica veristica • Verga; perfetta applicazione nei Malavoglia • De Roberto • Narrativa regionale: • Attitudine al bozzetto • Fascino dell’ingenuo e del primitivo • Mitizzazione della campagna e del popolo • Presenza del’elemento patetico • L’oggetto privilegiato da questo tipo di narrazione è il mondo popolare • rappresentato dagli autori stessi che ne temono la scomparsa come conseguenza • del centralismo del nuovo stato italiano. • Principale autore di narrativa regionale è Emilio De Marchi, che polemizza • apertamente contro il Naturalismo e il Verismo.
By Frego, Cecco e Bamba