910 likes | 1.71k Views
Internet e il commercio elettronico. Origini ed evoluzione di Internet Lo sviluppo dell’e-commerce. Origini ed evoluzione di Internet. Storia di Internet Le tecnologie della rete Nascita ed evoluzione del web Strumenti di navigazione Organizzazione di un sito web Evoluzione delle *net.
E N D
Internet e il commercio elettronico Origini ed evoluzione di Internet Lo sviluppo dell’e-commerce
Origini ed evoluzione di Internet • Storia di Internet • Le tecnologie della rete • Nascita ed evoluzione del web • Strumenti di navigazione • Organizzazione di un sito web • Evoluzione delle *net
Lo sviluppo dell’e-commerce • Caratteristiche dell’e-commerce • Tecnologie del web e dell’e-commerce • Sviluppi tecnologici
Definizione di Internet • “Rete di reti” di calcolatori. • Insieme di computer collegati ed in grado di comunicare tra loro. • …collegata logicamente da un unico insieme di indirizzi basati sul protocollo IP e in grado di comunicare usando il protocollo TCP/IP, usa o rende accessibile dati e servizi sia pubblici che privati.
La storia di Internet può essere suddivisa in tre fasi distinte: • Fase militare • Fase di ricerca • Fase commerciale
Fase militare • Origine nel 1969 • Dipartimento della Difesa Statunitense • Creazione di una rete che collegasse i computer delle installazioni militari disseminate in tutto il territorio e che consentisse loro di continuare a comunicare anche nel caso una parte venisse distrutta a causa di attacchi nemici.
TCP/IP • L’adozione di un protocollo unico di trasmissione dati garantisce che tutti i computer della rete possano comunicare tra loro senza problemi, parlando infatti tutti la stessa “lingua”. • Il sistema si rivelò efficace al punto che lo standard TCP/IP cominciò ad essere adottato in tutto il mondo anche per applicazioni diverse da quelle militari.
Grazie anche alla diffusione di PC negli anni ‘70 e ‘80 si ebbe la proliferazione di altre reti indipendenti non commerciali. • Bitnet • Usenet
Fase di ricerca • 1983 • Ente Scientifico Governativo Americano (NSF) • Installa centri di calcolo basati su mainframe situati in postazioni remote liberamente a disposizione di istituzioni di ricerca non commerciali.
Accesso facile ed affidabile da parte di altre reti di computer (Università). • Intoppi burocratici e problemi di sicurezza. • Istituzione propria rete autonoma: NSFNET
Normali linee telefoniche • Università ed enti pubblici e scientifici • Indipendenza delle connessioni • 1987 IBM, MCI, Merit Network Inc. Manutenzione ed aggiornamento della rete.
Passi avanti della tecnologia. • Linee telefoniche e computer più veloci. • Consapevolezza delle possibilità commerciali. • Altre reti locali (ad esempio UUNET)
Uso della rete come strumento commerciale. • Unione conNSFNET • Bisogna comunque aspettare fino ai primi anni novanta per assistere al vero e proprio boom della diffusione di Internet nel mondo e al suo successivo utilizzo a scopi commerciale.
Fase commerciale • 1991 • CERN • World Wide Web • Definizione e adozione dell’ipertesto.
Strumento con il quale la rete diviene molto più intuitiva ed accessibile per il grande pubblico. • Mosaic • Netscape Navigator • Internet Explorer
Le basi per lo sfruttamento commerciale della rete. • Opportunità di business non solo per chi utilizza Internet per affari ma anche per i produttori di hardware e software e i gestori di linee telefoniche. • Internet come strumento di massa.
Le tecnologie della rete • Per permettere l’invio di informazioni tra i computer della rete esiste un sistema ad indirizzi. • Questi indirizzi sono univoci in tutta la rete e sono composti da quattro sequenze di numeri inferiori a 255 ognuna separata da punti (122.52.16.90).
Con il crescere della rete l’indirizzamento numerico divenne poco pratico e si studiò un sistema che convertisse i numeri in nomi, chiamato DNS (Domain Name System).
L’architettura del web è di tipo client-server. • Una entità offre il servizio (il Server) ed un’altra (il Client) vi accede secondo una serie di regole. • Il programma client (Browser) funziona da interfaccia tra utente finale e server web (gestisce l’interazione).
Si collega al server usando il protocollo HTTP per richiedere un documento identificato da un URL (indirizzo). • Scarica il documento sulla propria macchina. • Legge i dati scaricati dal server interpretando i comandi (tag) HTML che definiscono le modalità di visalizzazione. • Il programma server riceve le richieste di connessione e distribuisce i documenti ricercati.
L’organo ufficiale del web è il WORLD WIDE WEB CONSORTIUM(W3C) • Standardizza e sviluppa il web a livello mondiale. • Molte versioni delle specifiche dell’HTML (HTML 2.0, HTML 3.0, HTML 3.2, HTML 4.0).
Netscape e Microsoft hanno sviluppato proprie estensioni al di fuori degli standard. • Per Muoversi all’interno della rete (del web) si utilizzano i browser (sfogliatori).
Altri strumenti di navigazione: • posta elettronica • newsgroup • FTP (File Transfer Protocol) • Chat • Plug-In
Motori di ricerca • Almeno 50.000, forse 100.000, server in tutto il mondo. • Necessità di macchine che catalogano ed indicizzano i documenti che si trovano sul web.
Lycos • Yahoo • Altavista • Per Altavista e Yahoo occorre che l’utente invii al motore la notifica delle pagine da lui relizzate in quanto, a differenza di Lycos, i servizi non sono automatici ma on demand.
Organizzazione di un sito • Obiettivi e bacini d’utenza del sito. • Valutazione dei materiali disponibili. • Creazione di un albero gerarchico (mappa o struttura). • Organizzazione dei materiali e dei contenuti in conformità agli aspetti grafici (realizzazione vera e propria).
Siti statici (vetrine e brochure) • Siti dinamici (aggiornamenti frequenti) • Portali (guida alla navigazione e fornitura di servizi) • Portali generici • Portali specifici (singoli argomenti)
Evoluzione delle *net • 1994 Introduzione del termine Intranet • Rete aziendale, chiusa o proprietaria, che utilizza le stesse tecnologie di Internet. • Area riservata
Discriminazione di accesso alla rete. • Rete di computer ad accesso limitato. • Accesso limitato ad un gruppo chiuso di utenti. • Protezione con Firewall. • Dimensioni non di carattere fisico ma logico.
Quando si fa riferimento a un gruppo chiuso di persone non ha importanza dove esse si trovino fisicamente, ma che abbiano accesso alla rete. • Non confondere una LAN (Local Area Network) con una Intranet. • Una rete Intranet può fare o meno parte di Internet, non è necessario che sia collegata ad Internet, l’importante è che si faccia riferimento sempre ad un’unica organizzazione.
Estensione della Intranet all’esterno fino a diventare una Extranet. • Naturale evoluzione delle Intranet. • Rete che collega i partner commerciali, i clienti ed i fornitori, prevalentemente utilizzando Internet attraverso la connessione delle reciproche Intranet aziendali. • Intranet estesa ai partner strategici. • Gestione “vitale” della sicurezza.
E-commerce • “Svolgimento di attività commerciali e di transazioni per via elettronica” • Commercializzazione di beni e servizi • Distribuzione di contenuti digitali
Effettuazione di operazioni finanziarie e di borsa(banking e trading on-line) • Vetrine virtuali e cataloghi on-line (shopping on-line) • Appalti pubblici ed altre procedure di tipo transattivo della pubblica amministrazione.
Acquisto materie prime • Gestione magazzino • Contatti con la clientela e con i partner • Aggiornamento prezzi
Ricerca ed individuazione dell’interlocutore/partner • Trattativa ed esecuzione • Adempimenti e pagamenti • Consegna fisica ed elettronica del bene/servizio
Uno dei processi economici con le maggiori prospettive di incremento e di espansione. • Modo più efficace per collaborare e rivolgersi ad un mercato internazionale. • Sistema economico non ancora contemplato dalle legislazioni esistenti con le conseguenti controversie.
Negli Stati Uniti il commercio elettronico è più sviluppato che in Europa. • Amazon books • Cd-Now • Dell Computer
Flashmall • CHL • QXL (aste on-line) • iBazar (scambi on-line)
Il 60% dei navigatori del web ha almeno una volta effettuato un’acquisto on-line. • In America vi sono sei milioni di famiglie collegate a Internet e 200 milioni di collegamenti individuali. • Nel mondo americano l’e-commerce si è innestato sulla tradizionale presenza di un grande mercato di vendite per corrispondenza.
In Italia i dati sono contraddittori e disarticolati. • In Italia manca un adeguamento nella mentalità, nell’atteggiamento e nella professionalità da assumere verso le tecnologie che permettono la vendita di beni e servizi su Internet.