160 likes | 346 Views
Sistema. Informativo. Aziendale. Processo decisionale. Il DATO è un’informazione elementare.
E N D
Sistema Informativo Aziendale
Processo decisionale Il DATO è un’informazione elementare. Costituisce l’elemento che dà il via al processo decisionale: i dati provenienti dai DOCUMENTI ORIGINARI (derivanti da un’operazione di gestione – es. fattura emessa),vengono raccolti, selezionati, elaborati, analizzati, classificati ed archiviati per ottenere un’INFORMAZIONE (= risultato dell’elaborazione di più dati elementari). Grazie a questa informazione, il soggetto aziendale è in grado di prendere una decisione. Una volta attuata la decisione, si stabilisce se essa sia servita al raggiungimento dell’obiettivo prefissato. Così facendo, si ottengono nuovi dati per poter iniziare un nuovo processo decisionale. DATI Documenti originari SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE informazioni Lo scopo del SIA è creare INFORMAZIONI raccogliendo, selezionando, elaborando, analizzando, classificando e archiviando DATI per permettere al soggetto aziendale di prendere delle decisioni. • I dati, provenienti dai documenti originari, possono essere: • interni all’azienda – l’oggetto è interno all’azienda es. numero infortuni, quantità prodotta • esterni all’azienda – l’oggetto riguarda l’ambiente esterno, sia specifico che generale, con cui l’azienda opera es. fatture
Processo decisionale • Il SIA è composto da • dati • persone (hanno il compito di analizzare e collegare i dati) • strumenti (mezzi elettronici) • procedure (ossia le sequenze lavorative necessarie per arrivare al risultato) DATI Documenti originari Il SIA è dunque un insieme di 4 elementi che hanno lo scopo di raccogliere, selezionare, elaborare, archiviare i dati grezzi per creare informazioni utili ai soggetti economici aziendali. SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE informazioni • L’informazione è quindi l’elemento fondamentale del SIA e del processo decisionale; affinché il SIA sia efficace, le informazioni devono essere: • complete (presentare tutti gli elementi fondamentali) • accurate (precise per l’obiettivo) • selettive (non devono esserci parti inutili) • tempestive (devono arrivare in tempo e alla persona giusta) Il Sia permette anche di attuare le strategie più convenienti, consente di verificare che queste strategie siano efficaci e aggiorna l’imprenditore sul tragitto che sta percorrendo verso l’obiettivo finale. • PERSONE • PROCEDURE • STRUMENTI (mezzi elettronici)
Processo decisionale conto SI HANNO DUE TIPI DI SIA, in relazione alle informazioni trattate DATI SIA CONTABILE SIA EXTRACONTABILE: tratta e crea informazioni di tipo non monetario che riguardano l’azienda e il suo mercato. Ne sono un esempio le tabelle, le statistiche, le ricerche di mercato… Documenti originari SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE informazioni Scritture/ rilevazioni SIA CONTABILE: dà delle informazioni quantitativepatrimonio, i suoi elementi e su costi e ricavi, rilevando le operazioni di gestione sia interne che esterne. Ha come strumento il CONTO. Rilevazione è sinonimo di scrittura, ossia un’annotazione che elabora e analizza le operazioni di gestione. SIA EXTRACONTABILE • PERSONE • PROCEDURE • STRUMENTI (mezzi elettronici) • Tabelle • Grafici • statistiche Per poter attuare le rilevazioni è necessario conoscere le operazioni di gestione effettuate: questo è possibile grazie all’analisi dei documenti originari.
conto • Le scritture si classificano in base: • all’ OBBLIGATORIETA’ • Scritture obbligatorie per legge (codice civile o legislazione fiscale) – es. libro giornale, registri IVA… • Scritture facoltative, che l’azienda utilizza per sua comodità – es. statistiche di vendita • allo STRUMENTO DI RILEVAZIONE • strumento conto = scritture contabili (sia contabile) • strumento diverso dal conto = scritture extracontabili (sia extracontabile) • al CRITERIO ORDINATORE • Data = scritture cronologiche • Oggetto specifico = scrittura sistematica – es. crediti, saldo cc. • al GRADO DI ELABORAZIONE • Scritture elementari • Scritture sezionali • Scritture complesse (Co.Ge + Co.An) DATI SIA CONTABILE Documenti originari Scritture/ rilevazioni SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE informazioni Grado elaborazione obbligatorietà Strumento • PERSONE • PROCEDURE • STRUMENTI (mezzi elettronici) Criterio ordinatore SIA EXTRACONTABILE • Tabelle • Grafici • statistiche
conto Le SCRITTURE ELEMENTARI hanno un basso grado di elaborazione. Riguardano solitamente un oggetto circoscritto – es. prima nota, registro fatture emesse… DATI SIA CONTABILE Inventari Documenti originari CONT. ELEMENTARE Le SCRITTURE SEZIONALI hanno un grado di elaborazione medio. Hanno come oggetto elementi del patrimonio. CONT. SEZIONALE Scritture/ rilevazioni SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE informazioni CONT. DIREZIONALE Grado elaborazione La CONTABILITA’ DIREZIONALE ha un grado di elaborazione complesso. Viene anche definita Co.An (CONTABILITA’ ANALITICA) o cont. Gestionale. Analizza i costi e ricavi di singoli settori aziendali. CONT. GENERALE n Co.Ge. obbligatorietà Strumento • PERSONE • PROCEDURE • STRUMENTI (mezzi elettronici) Criterio ordinatore La CONTABILITA’ GENERALE Co.Ge. È una scrittura complessa. Ha come scopo finale l’analisi dell’intera gestione aziendale per poter calcolare il patrimonio aziendale e il risultato economico d’esercizio. SIA EXTRACONTABILE • Tabelle • Grafici • statistiche
Cont. IVA conto Cont. Del Personale DATI SIA CONTABILE Inventari Cont. Magazzino Documenti originari CONT. ELEMENTARE Cont. Fornitori CONT. DIREZIONALE Cont. Clienti Scritture/ rilevazioni SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE informazioni Cont. Disponibilità Liquide CONT. SEZIONALE Grado elaborazione CONT. GENERALE n Co.Ge. obbligatorietà • La contabilità sezionale si divide in: • Contabilità delle disponibilità liquide (cont. cassa, banca e c/c postale) • Contabilità clienti • Contabilità fornitori • Contabilità magazzino • Contabilità del personale Strumento • PERSONE • PROCEDURE • STRUMENTI (mezzi elettronici) Criterio ordinatore SIA EXTRACONTABILE • Tabelle • Grafici • statistiche
CONTABILITA’ DISPONIBILITA’ LIQUIDE: • Segue e controlla i movimenti dei flussi di liquidità dell’azienda per conoscere in ogni istante la situazione della tesoreria (=liq. Imminenti+crediti a scad ravvicinata – scoperti in c/c) • cont. CASSA: rileva entrate e uscite di denaro contante, valori bollati, a/b e a/c. • Doc. orig.: incassi in contanti, assegni, valori bollati • Registri: libro cassa, prima nota, registro a fogli mobili • Cont. BANCA: registra i movimenti monetari (versam. o prelevam.) del c/c bancario dell’azienda • Doc. orig.: saldo conto, lettere addebitamento per pagamento a terzi, accrediti per binifici, promemoria prelevam. Con Bancomat… • Registri: scheda di ogni c/c, estratto conto • Cont. POSTA: molto simile alla cont. Banca. • CONTABILITA’ CLIENTI: • Raccoglie le rilevazioni originate dalle operazioni di vendita ai clienti e regola il pagamento dei relativi crediti. Le rilevazioni seguono l’ordine fino alla sua evasione, controllano l’esattezza delle partite a credito aperte e ne gestiscono la riscossione. • doc. orig.: ordini ricevuti dai clienti, fatture emesse, titoli di credito legati alla riscossione (assegni, cambiali, bonifici…) • Registri: partitario clienti (elenco di tutti i clienti), scadenzario delle partite attive (crediti attivi che devono scadere) • CONTABILITA’ FORNITORI: • Raccoglie le rilevazioni originate dalle operazioni di acquisti dai fornitori e regola l’esattezza dei pagamenti dei relativi debiti. • Doc. orig.: ordini di acquisto, fatture ricevute, titoli di credito relativi al pagamento (assegno, cambiali, bonifici…) • Registri: partitario fornitori (elenco di tutti i fornitori), scadenzario partite passive (debiti in scadenza) • CONTABILITA’ MAGAZZINO: • Attesta i movimenti di magazzino (entrate e uscite merci-materie prime), ne segue la dinamica per determinare la consistenza dei diversi articoli. • Doc. orig.: Ddt, fatture immediate, bollette carico-scarico • Registri: scheda di magazzino (per singolo art o per classe di art), giornale di magazzino (ordine cronologico) • CONTABILITA’ IVA: • Deve sapere la quantità di IVA a debito e a credito e l’eventuale IVA da versare. • Doc. orig.: fatture immediate e differite, scontrini fiscali e ricevute fiscali. • Registri: registri IVA acquisti, registro IVA vendite, liquidazione IVA, dichiarazione annuale IVA. • CONTABILITA’ DEL PERSONALE: • Tiene un archivio aggiornato dei e sui dipendenti. Gestisce i rapporti con INPS e INAIL. • Doc. orig: registri delle presenze, buste paga. • Registri: libro paga, libro matricola, registri infortuni.
Cont. IVA conto Lo scopo della Co.Ge. È rilevare tutte le operazioni di gestione per determinare il patrimonio dell’azienda e il risultato economico d’esercizio. Cont. Del Personale DATI SIA CONTABILE Inventari Cont. Magazzino Documenti originari CONT. ELEMENTARE Cont. Fornitori CONT. DIREZIONALE Il METODO CONTABILE (metodo della partita doppia) rappresenta la forma della Co.Ge., Cont. Clienti Scritture/ rilevazioni SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE informazioni Cont. Disponibilità Liquide CONT. SEZIONALE Grado elaborazione la partita doppia è un insieme di regole e procedure da seguire nella tenuta dei conti necessari alla registrazione delle operazioni di gestione. È un metodo universale e utilizza il conto come strumento, ossia un prospetto diviso in due sezioni Dare e Avere. Generalmente, al Dare corrispondono i costi e le attività, mentre all’Avere i ricavi e le passività. L’importo non deve essere mai negativo: per renderlo così basta collocare il valore nella sezione opposta a quella di appartenenza. Il totale importi in D deve sempre essere uguale al totale importi in A. è necessario avere sempre almeno due conti in sezioni opposte. CONT. GENERALE n Co.Ge. obbligatorietà METODO PARTITA DOPPIA Strumento • PERSONE • PROCEDURE • STRUMENTI (mezzi elettronici) Criterio ordinatore SISTEMA CONTABILE STRUMENTI SIA EXTRACONTABILE Il contenuto è dato dal SISTEMA CONTABILE, inventato da Gino Zappa e Aldo Amaduzzi nel 1920, ancora utilizzato. Venne definito col nome di “Sistema del patrimonio e del risultato economico”. • Tabelle • Grafici • statistiche La Co.Ge utilizza ovviamente anche degli strumenti per poter conseguire il suo scopo.
Cont. IVA conto Cont. Del Personale DATI SIA CONTABILE Inventari Cont. Magazzino Documenti originari CONT. ELEMENTARE Cont. Fornitori CONT. DIREZIONALE Cont. Clienti Scritture/ rilevazioni SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE informazioni Cont. Disponibilità Liquide CONT. SEZIONALE FINANZIARI Grado elaborazione ECONOMICI CONT. GENERALE n Co.Ge. CONTI Il Sistema Contabile è l’insieme di scritture che analizzano i fatti di gestione sotto l’ASPETTO ECONOMICO e FINANZIARIO al fine di rilevare il patrimonio e il risultato economico d’esercizio. obbligatorietà METODO PARTITA DOPPIA Strumento • PERSONE • PROCEDURE • STRUMENTI (mezzi elettronici) Criterio ordinatore SISTEMA CONTABILE Esso infatti rileva, tramite l’analisi dei documenti originari che provano le operazioni di gestione effettuate, l’aspetto economico e quello finanziario di queste ultime. Si avranno così due categorie di conti, uno finanziario e uno economico, nei quali registrare tutte le operazioni di gestione effettuate e poter calcolare il patrimonio e il risultato d’esercizio. STRUMENTI SIA EXTRACONTABILE • Tabelle • Grafici • statistiche
Cont. IVA conto Gli strumenti utilizzati dalla Co.Ge sono tutti finalizzati al poter poi compilare la situazione economica e quella patrimoniale dell’azienda. Cont. Del Personale DATI SIA CONTABILE Inventari Cont. Magazzino Documenti originari CONT. ELEMENTARE Cont. Fornitori CONT. DIREZIONALE Cont. Clienti Scritture/ rilevazioni • Essi sono, essenzialmente: • prima nota • Libro giornale • Piano dei conti • Conti mastro • La Situazione economica e la Situazione patrimoniale sono sì strumenti, ma in funzione della compilazione delle future situazioni, quindi sono anche al contempo il risultato finale della Co.Ge. SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE informazioni Cont. Disponibilità Liquide CONT. SEZIONALE FINANZIARI Grado elaborazione ECONOMICI CONT. GENERALE n Co.Ge. CONTI obbligatorietà METODO PARTITA DOPPIA Libro giornale Strumento Piano dei conti • PERSONE • PROCEDURE • STRUMENTI (mezzi elettronici) Criterio ordinatore SISTEMA CONTABILE Prima nota Conti mastro STRUMENTI Situazione patrimoniale SIA EXTRACONTABILE • Tabelle • Grafici • statistiche Situazione economica
La Co.ge, oltre ad utilizzare gli strumenti citati, si serve anche della Contabilità sezionale, in quanto dà informazioni analitiche che possono servire nella sua compilazione (e viceversa). • PRIMA NOTA: • è una scrittura elementare non obbligatoria. • È un registro dove sono annotati, in ordine cronologico, i dati relativi alle operazioni di gestione svolte. Verrà poi trasformata in articoli di partita doppia. • LIBRO GIORNALE: • è un registro che annota cronologicamente tutte le operazioni di gestione con il metodo della partita doppia (è la “bella copia” della prima nota). • È obbligatorio per legge • Deve essere numerato progressivamente e bollato (formalità estrinseche) • Il Codice Civile ne richiede un ordine accuratissimo. Non vi devono essere abrasioni, cancellature, scritte a matita… deve quindi rispettare le norme dell’ordinata contabilità (formalità intrinseche) La SITUAZIONE PATRIMONIALE è un prospetto che rappresenta il patrimonio dell’azienda a disposizione del soggetto economico in un determinato momento, tenendo conto anche dei debiti. (aspetto finanziario) La SIT. ECONOMICA è un prospetto col quale si riassumono costi e ricavi per calcolare il risultato economico d’esercizio.(aspetto economico) La Co.Ge permette di compilare entrambe le situazioni. • PIANO DEI CONTI o quadro dei conti: • È un elenco, un insieme organico di tutti i conti codificati e utilizzati dall’azienda. • È obbligatorio per legge • Il piano dei conti è uguale per ogni azienda nel senso che tutte utilizzano il sistema contabile, però è diverso perché ogni azienda ha dei conti diversi a seconda delle proprie attività. • È strutturato in livelli: • I livello: GRUPPO (elementi del patrimonio e del reddito) -es 07 disp. Liq. • II livello: SOTTOGRUPPO - es 0702 denaro e valori in cassa • III livello: CONTO – es 07020001 denaro in cassa • IV livello: SOTTOCONTO (presente solo nelle aziende grandi) • CONTI MASTRO • sono i conti intestati a tutti gli elementi del patrimonio e del reddito. Servono per calcolare l’eccedenza di ogni conto. Il CONTO è quel prospetto che raccoglie variazioni positive e negative di un oggetto. Aprire un conto significa intestarlo ad un oggetto; Addebitare un conto significa mettere un valore nella sezione Dare; Accreditare un conto vuole dire mettere un valore nella sezione Avere; L’ECCEDENZA è la differenza fra totale D e totale A; Il SALDO è dato dal vaolore dell’eccedenza posizionato nella sezione opposta per poter portare a pareggio il conto, che verrà dunque definito CHIUSO o SPENTO
L’utilizzo delle tecnologie informatiche per la tenuta della contabilità aziendale consente a quest’ultima di poter gestire tutte le contabilità obbligatorie ai sensi di legge e, in modo automatizzato, le procedure che consentono di elaborare il bilancio d’esercizio. Il sistema informativo contabile accoglie e organizza le informazioni riguardanti i fatti interni ed esterni di gestione. Esso consente di ottenere le contabilità sezionali e la contabilità generale, mentre la contabilità gestionale e il budget sono predisposte per supportare l’attività di programmazione e controllo. Normalmente le aziende sono dotate di sistemi applicativi gestionali composti di vari moduli in grado di gestire non solo le informazioni contabili dei fatti di gestione, ma di realizzare automaticamente e in tempo reale il controllo aziendale attraverso i principali indicatori contabili. Da questo punto di vista i moduli indispensabili sono quelli di Contabilità con la gestione della prima nota, della Contabilità analitica e delle Analisi di bilancio, il Controllo budgetario, lo scadenzario clienti e fornitori, i rapporti con le banche; le Vendite e gli Acquisti con la possibilità di emettere tutti i documenti obbligatori nelle cessioni e acquisti di beni e servizi sia nazionali sia esteri; il Magazzino con la possibilità di gestire le scorte, effettuare l’analisi dei movimenti, il controllo delle giacenze, la valorizzazione delle scorte e l’elaborazione dell’inventario. Nel percorso che porta alla formazione del bilancio d’esercizio, il sistema applicativo gestionale consente di ottenere giornalmente la stampa dei movimenti contabili, l’analisi dei sottoconti, la verifica della situazione contabile e la stampa giornaliera del bilancio sia a sezioni divise sia civilistico. È quindi possibile, quando l’azienda lo ritenga opportuno, inserire scritture di rilevazione delle rimanenze di magazzino, di imputazione di quote di accantonamento pro quota, di ratei e di risconti che non costituiscono scritture contabili effettive e pertanto che non potranno essere stampate sul libro giornale, ma che sono selezionabili per l’elaborazione dei bilanci. La redazione del Bilancio del periodo amministrativo avviene dopo avere redatto le scritture di assestamento e chiusura dei conti. Nel lasso di tempo intercorrente fra la “Generazione del nuovo esercizio” e la “Chiusura/riapertura dell’esercizio” l’azienda può effettuare scritture contabili con data di registrazione e competenza nel nuovo esercizio; con data di registrazione e competenza dell’esercizio precedente.
Cont. IVA Processo decisionale Cont. Del Personale conto DATI SIA CONTABILE Cont. Magazzino Inventari Cont. Fornitori Documenti originari CONT. ELEMENTARE Cont. Clienti Scritture/ rilevazioni CONT. SEZIONALE Cont. Disponibilità Liquide SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE CONT. DIREZIONALE informazioni FINANZIARI Grado elaborazione ECONOMICI CONT. GENERALE n Co.Ge. CONTI obbligatorietà METODO PARTITA DOPPIA Libro giornale Strumento Piano dei conti Criterio ordinatore Prima nota SISTEMA CONTABILE Conti mastro • PERSONE • PROCEDURE • STRUMENTI (mezzi elettronici) Situazione patrimoniale STRUMENTI SIA EXTRACONTABILE Situazione economica • Tabelle • Grafici • statistiche