390 likes | 568 Views
Andrea Candian. Agenda. Introduzione Novità per lo storage in Windows Server 2003 R2 & Windows Storage Server 2003 R2 FileServer Resource Manager Storage Manager for SAN Print Management Console Peculiarità di Windows Storage Server 2003 R2. Importanza dello Storage.
E N D
Agenda • Introduzione • Novità per lo storage in Windows Server 2003 R2 & Windows Storage Server 2003 R2 • FileServer Resource Manager • Storage Manager for SAN • Print Management Console • Peculiarità di Windows Storage Server 2003 R2
Importanza dello Storage • L’informazione è l’asset più importante delle aziende • L’informazione deve essere • disponible • accessibile • In media, raddoppio dei dati in un anno • Lo Storage è un componente fondamentale della piattaforma aziendale • Il costo di gestione è molto maggiore del costo dello storage stesso “Se il vostro sistema di storage si rompe, l’intera infrastruttura IT diventa inutililzzabile” -Gartner, March ‘03
Network Attached Storage (NAS) NAS è una soluzione alle sfide dello storage • Può essere attaccato direttamente alla rete • Accessibile da tutti i compujter che accedono alla rete • Facilità di implementazione e gestione
Windows Storage Server 2003R2Combina la facilità d’uso di un appliance con la tecnologia di Windows Server 2003 R2 per fornire una soluzione per le necessità di storage delle aziende • File server dedicato • Appliance basata su tecnologia Windows • 15%-20% più performante rispetto ad un file server non ottimizzato • Facile da implementare • Gestibile da remoto • Molti partner ISV • Basso costo di acquisto • Preconfigurato, disponibile dai maggiori oem • Da 160 GB a multi-terabytes • Headless • Rack mountable Windows ha più del 53% del mercato NAS
Windows Storage Server 2003 R2 Affidabile • Affidabilità • Dedicato per il file serving • Supporto nativo del Clustering con MSCS • Supporto per MPIO • Disponibilità dei dati • Shadow Copies of Shared Folders • Esecuzione automatica • Recovery dei dati in secondi (incluso a livello end user) • Distributed File System (DFS v2) • Virtualizza namespace • Maintiene repliche dei data e disponibilità dai dati
Windows Storage Server 2003 R2 Integrato • Facile integrazione nell’ambiente IT • Soluzione Pre-configurata • Installazione e gestione via Browser • Plug and Play nella rete • Sfrutta l’ambiente IT esistente • Supporta CIFS, NFS, Netware, AppleTalk e altri • Completa integrazione con AD • Supporta le utilità standard di gestione • Facile da integrare con SAN sia con Fiber Channel che con IP
Windows Storage Server 2003 R2 Economico • Basso costo di acquisto - basso rapporto $/GB • Basso costo di Installazione • Costi di Operation ridotti • Riduce i costi di gestione Server (Consolidation) • Controllo di gestione centralizzato per backup, restore, upgrades • Soluzione Scalabile per crescere con il business • Soluzione ottimale per le sedi remote
Windows Storage Server 2003 Novità nella versione R2 • File Server Resource Manager • Storage Manager for SAN • DFS “R2” • Exchange Feature Pack • Full Text Search • Single Instance Storage
File Server Resource Manager (FSRM) Gestione della Capacità Gestione delle Quote Gestione delle Policy File Screening Storage Manager for SANs (SMFS) Gestione della configurazione Scoperta/Aggiunta di dischi Gestione dei dischi Gestione dello storage in Windows Server 2003 R2
FSRM: Capacity ManagementReportistica • Report d’uso degli storage, predefiniti e configurabili • Report predefiniti per facilità d’uso • Report configurabili per adattarsi alle specifiche esigenze delle singole aziende
FSRM: Capacity ManagementReportistica • Formati di report multipli • Generazione dei report • Ad intervalli programmati • Su richiesta • Salvataggio locale dei report o invio via mail ad utenti • Supporto per le configurazioni in cluster
FSRM: Quota Management Funzionalità • Limitazionesulle dimensioni di una directory, albero di directory o un volume • Controllo “attivo” o “passivo” • Interoperabilità con il file system • Supportati solo volumi NTFS • Tracciate in tempo reale • Solo i volumi configurati con delle quote sono controllati • Calcolo basato sulla dimesione fisica su disco • Diverse soglie di notifica • Configurazione auto consistente • Le impostazioni delle quote viaggiano con il volume (SAN, dischi hot-pluggable)
File ScreeningFunzionalità • Si applica ad alberi di cartelle o a interi volumi • Regole di screening • Basate su gruppi di file • Si applicano a tutti i file utente nel folder • Le impostazioni possono essere salvate in un template • Gestione delle eccezioni • Supporto per screening passivo e attivo • Eventi di screening salvati in audit log • Medesime impostazioni di notifica delle quote
File ScreeningFunzionalità • Interoperabilità con il file system • Supportati solo volumi NTFS • L’uso è tracciato in tempo reale • Solo i volumi configurati per lo screening sono controllati • Lo screening è basato sulla struttura del nome di file • Semantica simille ai permessi ACL (ereditarietà e nesting) • Configurazione auto consistente • Le impostazioni delle quote viaggiano con il volume (SAN, dischi hot-pluggable) • Supporto per i cluster
Storage Manager for SANs(SMfS) • Applicazione per la gestione di Storage Area Network (SAN): • Provisioning di nuove risorse di storage • Configurazione semplificata di dischi e volumi
Storage Manager for SANsLe basi • Usa l’infrastruttura Virtual Disk Service (VDS) • Consente di effettuare la gestione di base di LUN e array • Snap-in MMC per la gestione • Usando VDS, integra • iSCSI, iSNS, MPIO, HBA API • Gestione degli storage locali • Unico strumento per diversi apparati e diversi produttori
Storage Manager for SANsFunzionalità • Focus sulla semplicità d’uso • Auto-discovery delle risorse • Auto-discovery dei server collegati alla SAN (no 16-digit #s) • Spostamento di volumi da un server all’altro • Discovery e configurazione di array di dischi in SAN basate su Fibre Channel o iSCSI, • Creazione, cancellazione ed espansione di array LUN • Specificazione delle opzioni delle LUN, come il livello di RAID • Controllo delle LUN, incluso lo stato/salute e l’allocazione ai server • Configurazione della security per apparati iSCSI
Multipath Input/Output (MPIO) Caratteristiche principali • Rimuove i single points of failure • HBAs, Switches, Storage Controllers • Failover and Failback • Sposta le attività di I/O su percorsi alternativi se il primario fallisce • Ritorna sul primario dopo il recovery • Supporta policy di Load balancing e failover/failback • Può essere utlizzato con dispositivi Fibre Channel or iSCSI compatibili
Storage Manager for SANsiSCSI e MPIO • Multipathing
Print Management Console (PMC) • Gestione scalabile dei printer server • Installazione automatica delle connessioni alle stampanti • Auto-discovery delle stampanti in una subnet • Gestione centralizzata dello stato delle stampanti
Print Management Console (PMC) • Console di Gestione centralizzata
Auto-Discovery delle stampanti • Lanciare da Manage Your Server o da PMC • Ping della rete locale alla ricerca di stampanti
Distribuzione delle stampanti • Consente agli amministratori di distribuire stampanti ai client • Usa le GPO – si può gestire diversi scope usando OU, ACL, filtri WMI • Può distribuire stampanti: • Per computer – utile per PC condivisi • Per utente – le stampanti “seguono” l’utente • Con i client attuali: • Usare “pushprinterconnections.exe” via GPO • Aggiunge/rimuove le connessioni come necessario • Tip: usare la stessa GPO per distribuire pushprinterconnections.exe e le impostazioni delle stampanti
Interoperabilità con UNIX Scenario: Sistemi UNIX che coesistono con sistemi Windows: necessità di condividere file e risorse tra le piattaforme • Microsoft Services for Network File System (NFS) • File sharing condiviso tra diversi sistemi operativi • Autenticazione cross-platform • Testato e supportato da Microsoft • Componenti • Client for NFS • Server for NFS
Single Instance Storage • Funzionalità del file system • Single Instance Storage (come Exchange per gli allegati) • SIS funziona automaticamente senza alcun intervento utente • Crea/elimina “al volo” link simbolici • In Microsoft permette di risparmiare 14TB di storage!!! • Benefici • Risparmia spazio su disco • Elimina la necessità di tracciare/condensare file duplicati • Risparmia spazio sui backup su nastro • Scenari: dati ridondanti per la redirezione di “My Documents” e home folders
Ricerca Full Text • Rende disponibili ai client le funzionalità di ricerca full-text • Molte tipologie di file MS e di terze parti • Scalabile fino a 3-4 milioni di documenti • Medesima semantica nella security/ACL di SharePoint Portal Server • Windows 2000 and XP hanno già il client • ... basta anteporre “!” alla ricerca
File Serving • Pre-configurato per un facile deploy • Progettato per la gestione remota – ideale per le succursali • File server dedicato • Protezione dei Data con il Volume Shadow Copy Service
Server Consolidation Server consolidation su Windows Storage Server: • Riduzione del numero di server • Riduzione dei costi di gestione (e licenze…) • + facile da gestire e proteggere
Informazione distribuita,backup centralizzato • Soluzione efficace di backup basato su disco per LAN, o WAN • Grande Soluzione per il backup degli uffici remoti; automatizzato, non è richiesto un IT admin • Dati replicati dall’ufficio remoto a un NAS centrale presso la sede principale • Software backup e apparati di backup in sede centrale • I dati possono essere recuperati da un copia su disco in caso di un problema presso la succursale Headquarters Branch office
Integrazione NAS/SAN • Windows Storage Server 2003 funziona come gateway verso SAN • Fornisce accesso a uno spazio di storage virtualmente illimitato • Permette l’uso di funzionalità di gestione: dischi e volumi, share, storage, quota, filtering, reporting ecc • Soluzione complementare; un cliente può avere sia NAS che SAN nel proprio ambiente