220 likes | 334 Views
PROGRAMMA POSTCHIRURGICO AUTOASSISTITO. Remo Ceffa, Davide Gamberoni. UOC Ortopedia e Traumatologia AOU “Maggiore della Carità” - Novara. STABILITA’ Tecnologia Tecnica chirurgica. POSSIBILE. MOBILIZZAZIONE PRECOCE. OBBLIGATORIA. IDEALE:. ANALGESIA. CPM. FKT.
E N D
PROGRAMMA POSTCHIRURGICO AUTOASSISTITO Remo Ceffa, Davide Gamberoni UOC Ortopedia e Traumatologia AOU “Maggiore della Carità” - Novara
STABILITA’ Tecnologia Tecnica chirurgica POSSIBILE MOBILIZZAZIONE PRECOCE OBBLIGATORIA IDEALE: ANALGESIA CPM FKT CORSOBASE ED AVANZATO : IL GOMITO TRAUMATICO - TORINO 21-22 Marzo 2011 PROGRAMMA POSTCHIRURGICO AUTOASSISITITO- R. Ceffa, D. Gamberoni
STABILITA’ Tecnologia Tecnica chirurgica POSSIBILE MOBILIZZAZIONE PRECOCE OBBLIGATORIA REALTA’ PROGRAMMA di AUTOTRATTAMENTO • INSEGNATO SUBITO • CONTROLLATO PERIODICAMENTE • PIU’ SEMPLICE POSSIBILE CORSOBASE ED AVANZATO : IL GOMITO TRAUMATICO - TORINO 21-22 Marzo 2011 PROGRAMMA POSTCHIRURGICO AUTOASSISITITO- R. Ceffa, D. Gamberoni
Non rimanere MAI nella posizione più comoda: gomito a 90°e mano penzoloni Durante il giorno alternare la posizione a gomito esteso e quella a gomito flesso Nei momenti di riposo www.remoceffa.it
Di notte Controlli periodici : verifica, spiegazioni, incrementi settimana 1-2-3-4-6-8-12-16 In caso di problemi contattare tempestivamente l’Ospedale. www.remoceffa.it La buona guarigione e il ritorno alla attività precedenti dipendono molto da lei: dedichi gran parte della giornata al suo gomito.
ADDESTRAMENTO nei giorni di ricovero post-operatorio: al letto da parte di medici e fisioterapisti adattamenti al paziente
CONTROLLO dell’EFFICACIA del PROTOCOLLO 22 casi di frattura della paletta omerale C2-C3 trattati presso S.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara PRIMA SERIE 8 pazienti (2005) TRATTAMENTO RIABILITATIVO senza AUTOTRATTAMENTO SECONDA SERIE 14 pazienti (2006-2007) TRATTAMENTO RIABILITATIVO con AUTOTRATTAMENTO CORSOBASE ED AVANZATO : IL GOMITO TRAUMATICO - TORINO 21-22 Marzo 2011 PROGRAMMA POSTCHIRURGICO AUTOASSISITITO- R. Ceffa, D. Gamberoni
Punteggi medi MEPS 100 100 MASSIMO 100 90,5 90 90 80 80 70 70 70 60 60 MASSIMO 45 MASSIMO 45 PUNTI PUNTI 50 50 39 39 40 40 MASSIMO 25 MASSIMO 25 MASSIMO 20 MASSIMO 20 33,8 33,8 30 30 MASSIMO 10 MASSIMO 10 22,5 22,5 19,5 19,5 20 20 14,4 14,4 11,9 11,9 10 10 9,5 9,5 10 10 0 0 STABILITA’ STABILITA’ DOLORE DOLORE FUNZIONE FUNZIONE ROM ROM TOTALE TOTALE SECONDA SERIE SECONDA SERIE PRIMA SERIE PRIMA SERIE
Politraumatismo, anni 25: Indometacina 100mg Trattamento ideale + autoassistito Fisioterapista
APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA AUTOASSISTITO ANCHE ALLA CHIRURGIA PROTESICA
CONCLUSIONI • ESIGENZA DI ADEGUAMENTO DELLE ABITUDINI RIABILITATIVE • ALLA STABILITA’ PRIMITIVA DELLE OSTEOSINTESI • ALLE REALI POSSIBILITA’ DI TRATTAMENTO POST-OPERATORIO • PROTOCOLLO POSTCHIRURGICO AUTOASSISTITO • MOBILIZZAZIONE IMMEDIATA – “CONTINUA” – SENZA DOLORE • ADDESTRAMENTO e CONTROLLO • APPLICABILE A TUTTA LA CHIRURGIA STABILE DEL GOMITO • SUCCESSO = chirurgo + anestesista + fisiatra + paziente CORSOBASE ED AVANZATO : IL GOMITO TRAUMATICO - TORINO 21-22 Marzo 2011 PROGRAMMA POSTCHIRURGICO AUTOASSISITITO- R. Ceffa, D. Gamberoni