120 likes | 1.01k Views
LA BOMBA ATOMICA. La bomba-atomica colpisce Hiroshima e Nagasaki. La seconda guerra mondiale in Giappone si può dichiarare finita. “Little Boy”. “Fat Man”. “Il Fungo”. Antefatti del bombardamento.
E N D
La bomba-atomica colpisce Hiroshima e Nagasaki La seconda guerra mondiale in Giappone si può dichiarare finita “Little Boy” “Fat Man” “Il Fungo”
Antefatti del bombardamento • Gli Stati Uniti, con l'assistenza militare e scientifica del Regno Unito e del Canada, erano già riusciti a costruire una bomba atomica nel corso del Progetto Manhattan, un progetto scientifico-militare, a scopo di costruire l’ordigno atomico • Il primo test nucleare, nome in codice "Trinity", si svolse con successo il 16 luglio1945 ad Alamogordo, nel Nuovo Messico.
Scelta degli obbiettivi:maggio 1945 Stati Uniti • Nel corso di una riunione tenutasi negli Stati Uniti a maggio 1945, vennero suggeriti, come obiettivi, le città di Kyōto, Hiroshima, Yokohama, Kokura e Nagasaki oppure gli arsenali militari. • Alla fine la scelta cadde su Kyōto, noto centro intellettuale giapponese che proprio per questo dopo fu risparmiata e sostituita con Kokura, Nagasaki, e Hiroshima
6 agosto 1945:Giappone • Il mattino del 6 agosto1945, l'Aeronautica militare statunitense lanciò la bomba atomica "Little Boy" sulla città giapponese di Hiroshima. • Circa un'ora prima del bombardamento, la rete radar giapponese lanciò un allarme immediato, rilevando l'avvicinamento di un gran numero di velivoli americani diretti nella zona meridionale del Giappone. • Alle 08:15 l'Enola Gay lanciò "Little Boy" sul centro di Hiroshima Dopo
Reazione giapponese al bombardamento • L'operatore di controllo di Tokyo della Società Radiotelevisiva Giapponese notò come la stazione di Hiroshima non fosse più in onda. • Da alcune piccole fermate ferroviarie entro 10 miglia (16 km) dalla città giunsero notizie ufficiose e confuse di una terribile esplosione ad Hiroshima. • Un giovane ufficiale del Comando generale giapponese fu incaricato di volare immediatamente ad Hiroshima • A Tokyo, le prime informazioni di ciò che aveva realmente causato il disastro vennero dall'annuncio pubblico della Casa Bianca a Washington, sedici ore dopo l'attacco nucleare ad Hiroshima. Le ustioni presenti su questa vittima somigliano alle trame del kimono; le aree più chiare del tessuto hanno riflesso l'intensa luce della bomba, provocando minor danno.
9 agosto 1945:Giappone • La mattina del 9 agosto1945 l'equipaggio del BOCKSCAR, il bombardiere designato per la missione, si alzò in volo con a bordo la bomba atomica soprannominata "Fat Man", alla volta di Kokura, l'obiettivo iniziale della missione. Tuttavia le nubi non permisero di individuare esattamente l’obbiettivo. • Così Bockscar, con poco carburante rimasto decise di cambiare l’obbiettivo, dirigendosi a Nagasaki. • Alle 11:02, alcuni minuti dopo aver iniziato a sorvolare Nagasaki, Bockscar sganciò “Fat Man” sulla zona industriale della città a 4km da dove era previsto il lancio. Prima Dopo
Reazione giapponese al bombardamento • I superstiti del bombardamento vennero chiamati hibakusha , una parola giapponese che significa letteralmente "persona esposta alla bomba". • Nel 2006 si stima che siano ancora 266.000 gli hibakusha ancora in vita in Giappone.
Dibattito sul bombardamento • L'utilizzo delle armi atomiche nell'opinione pubblica generò sentimenti differenti, alcuni favorevoli, altri d'opposizione nei confronti della scelta. • Ancora oggi il peso morale dell'azione statunitense è oggetto di molti dibattiti. • Relazione danni causati dall’arma:160’000 morti e 100’000 feriti.
In collaborazione con FEDERICO BRONZETTI Grazie per averci seguito Da noi è tutto!!!!! THE END