90 likes | 388 Views
RETI DI CALCOLATORI. Presentazione del corso. Contenuti del corso. Parte I – Introduzione Parte II – La progettazione delle reti Parte III – Il routing nelle reti IP Parte IV – Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza
E N D
RETI DI CALCOLATORI Presentazione del corso
Contenuti del corso • Parte I – Introduzione • Parte II – La progettazione delle reti • Parte III – Il routing nelle reti IP • Parte IV – Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza • Parte V – Analisi di traffico e dei protocolli applicativi • Parte VI – Multimedialità in rete • Parte VII – Tecnologie per le reti future
Videocorso NETTUNO • Reti di calcolatori II (Laurea a distanza in Ingegneria delle Telecomunicazioni) realizzato da: • Prof. Pier Luca Montessoro (Università di Udine) • Prof. Mario Baldi (Politecnico di Torino) • Ing. Davide Pierattoni (Università di Udine)
Prerequisiti • Normale conoscenza dei Calcolatori Elettronici • Elementi di Elettrotecnica ed Elettronica
Libri di testo • J.F. Kurose, K.W. Ross, Internet e Reti di Calcolatori, McGraw-Hill • M. Baldi, P. Nicoletti, Switched LAN, McGraw-Hill • M. Baldi, P. Nicoletti, Internetworking, McGraw-Hill • S. Gai, P.L. Montessoro, P. Nicoletti, Reti locali – Dal cablaggio all’internetworking, Scuola Superiore G. Reiss Romoli
Materiale didattico • www.montessoro.it • www.pierattoni.it • www.studioreti.it • staff.polito.it/mario.baldi/ • www.netgroup.polito.it • web.tiscali.it/rca.sergio.porcu
Risorse umane • Docente: Ing. Bartolomeo Montrucchio Tel. 011-564 7078 Fax. 011-564 7099 E-mail: bartolomeo.montrucchio@polito.it • Tutore: Ing. Sergio Porcu E-mail: sergioporcu@katamail.com
Calendario • Inizio corso: 21 dicembre 2004 • Fine corso: 7 febbraio 2005 • Videoconferenze: • 12 gennaio 2005 ore 17.00-19.00 • 25 gennaio 2005 ore 17.00-19.00 • 7 febbraio 2005 ore 15.00-17.00