90 likes | 204 Views
Comando Provinciale Perugia. Operazione C. & C. 1° Sistema di Frode. Emissione e utilizzo di f.o.i . la società A emette fatture per importi rilevanti nei confronti della consociata B. la società A non annota nei registri IVA le fatture emesse nei confronti di B. Conseguenze.
E N D
Comando Provinciale Perugia Operazione C. & C.
1° Sistema di Frode Emissione e utilizzo di f.o.i. la società A emette fatture per importi rilevanti nei confronti della consociata B la società A non annota nei registri IVA le fatture emesse nei confronti di B Conseguenze di contro la società B annota nei registri IVA acquisti le fatture emesse da A Tale meccanismo consente: alla società B di portare in detrazione la falsa IVA sugli acquisti Operazione C. & C.
2° Sistema di Frode …tra aziende facenti parte dello stesso gruppo, per cessioni di beni (mai trasportati e mai pagati)… Emissione e utilizzo di f.o.i. la società A emette fatture per importi rilevanti nei confronti della consociata B al 31 dicembre la società A sterilizza le fatture attive emesse nei confronti della società B con una nota di variazione ex art. 26 del DPR 633/72 pari alla loro imponibile complessivo ovvero contabilizza una nota di credito da emettere la società A non annota nei registri IVA le fatture emesse nei confronti di B mentre annota in contabilità generale la sola nota di credito di contro la società B annota nei registri IVA acquisti le sole fatture emesse dalla società A Conseguenze: per la società A l’operazione è fiscalmente neutrale mentre la società B può vantare una falsa IVA a credito Operazione C. & C.
3° Sistema di Frode …tra aziende facenti parte dello stesso gruppo, per cessioni di beni (mai trasportati e mai pagati)… Emissione e utilizzo di f.o.i. la società A emette fatture per importi rilevanti nei confronti della consociata B la società A annota nei registri IVA le fatture emesse nei confronti di B come note di credito di contro la società B annota nei registri IVA acquisti le fatture emesse da A Conseguenze: con questo particolare “sistema” entrambe le società detraggono rilevanti importi di IVA per mezzo delmedesimo documento fiscale annotato nella società A come nota di credito (in quanto annotato nei registri IVA con segno negativo) e nella società B come fattura di acquisto. Stesso effetto vale anche per le II.DD. Operazione C. & C.
4° Sistema di Frode …tra aziende facenti parte dello stesso gruppo, per cessioni di beni (mai trasportati e mai pagati)… Emissione e utilizzo di f.o.i. la società A emette fatture per importi rilevanti nei confronti della consociata B tali fatture sono emesse per importo non imponibile ai sensi dell’art. 8 – lett. C – del D.P.R. 633/72 riportano in calce la dichiarazione d’intento emessa da A vs. B la società A annota nei registri IVA le fatture emesse nei confronti di B come non imponibili ai sensi del citato art. 8 anche la società B annota nei registri IVA acquisti le fatture emesse da A come non imponibili ai sensi dell’art. 8 in sede di liquidazione IVA, però, la società acquirente (B) riporta quale imposta in detrazione l’IVA gravante sulle fatture emesse da A Operazione C. & C.
Sistema di Frode REATI TRIBUTARI – D.Lgs. 10 marzo 2000 nr. 74 • Art. 2 (Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti) • Art. 3 (Dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici) • Art. 8 (Emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti) • Art. 10 (Occultamento o distruzione di documenti contabili) • Art. 10 Bis (Omesso versamento di ritenute certificate) • Art. 10 Quater (Indebita compensazione) • Art. 11 (Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte) Operazione C. & C. 6
Sistema di Frode ALTRI REATI • Associazione e delinquere (art. 416 c.p.) • Bancarotta fraudolenta e documentale (art. 216 R.D. 267/1942) • Art. 2621 c.c. (false comunicazioni sociali) • Art.2 c. 1 bis D.L. 463/83 (omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali) Operazione C. & C. 7
Rilievi amministrativi 14 VERIFICHE FISCALI IN UMBRIA – LOMBARDIA - VENETO Società Umbre • Base imponibile II.DD. Sottratta a tassazione di oltre 350 milioni di euro • IVA dovuta e non versata, ovvero indebitamente detratta per oltre 410 milioni di euro • Ritenute fiscali e previdenziali operate e non versate per oltre 9,7 milioni di euro Operazione C. & C. 8
Focus penale MISURE CAUTELARI PATRIMONIALI – SEQUESTRI PER EQUIVALENTE • DECRETO N. 449/12 RG GIP DEL TRIBUNALE DI SPOLETO • I BENI NELLA DISPONIBILITA’ DI FATTO DEGLI INDAGATI FINO ALL’IMPORTO SOGLIA DI: • € 27.938.213,31 PER I REATI COMMESSI A VANTAGGIO DI …. • € 35,217.363,61PER I REATI COMMESSI A VANTAGGIO DELLA… • PER UN TOTALE DI OLTRE 63 MILIONI DI EURO • INOLTRE LE SOMME GIACENTI SUI CONTI DELLE SOCIETA’ FINO ALL’AMMONTARE COMPLESSIVO DI € 29.539.639,56 QUALE PROFITTO DIRETTO PER GLI ILLECITI RIMBORSI IVA OTTENUTI Operazione C. & C. 9