30 likes | 223 Views
I NUOVI. IST. TECNIC. “E' strano quante cose bisogna sapere prima di sapere quanto poco si sa…” Winston Churchill. Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Istituto Statale di Istruzione Superiore “Francesco GONZAGA”
E N D
INUOVI IST TECNIC “E' strano quante cose bisogna sapere prima di sapere quanto poco si sa…” Winston Churchill Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Istituto Statale di Istruzione Superiore “Francesco GONZAGA” Licei: Scientifico / delle Scienze Applicate / Classico / delle Scienze Umane / Linguistico Istituti Tecnici Economici: Amm.ne-Finanza-Marketing / Sistemi Informativi Aziendali / Turismo I NUOVI ISTITUTI TECNICI Amministrazione Finanza e Marketing Turismo Sistemi Informativi Aziendali Costruzione Ambiente e Territorio Via F.lli Lodrini, 32 – 46043 Castiglione delle Stiviere (Mn) Tel. 0376.638018 / 636678 Fax 0376.639506 istituto@iisgonzaga.itwww.francescogonzaga.it
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI TURISMO Per chi … • È affascinato dall’aspetto storico - geografico, demografico ed economico di una località • Ha idee innovative e creative per valorizzare la bellezza e la ricchezza del territorio • Ha propensione per le lingue, l’informatica, la comunicazione e l’arte • Ha facilità di intrattenere rapporti interpersonali positivi, attenti alle esigenze degli altri Il diplomato di questo indirizzo ha competenze … • Nell’ambito giuridico - economico e della legislazione turistica • Nell’area di marketing, di progettazione e di consulenza • Nel settore informatico, linguistico e interculturale • Relazionali e di comunicazione per operare autonomamente e in team Sbocchi professionali e universitari … Il diploma offre una formazione tecnica e scientifica di base: • Molto richiesta dal mondo del lavoro e delle professioni, in particolar modo in tutti quei contesti in cui è richiesta una notevole, nonché specifica, conoscenza delle lingue,degli usi e dei costumi di almeno tre nazioni • Utile per proseguire gli studi negli istituti tecnici superiori o alle università, soprattutto nelle facoltà scientifiche, tecnologiche ed economiche • Diventare interprete e traduttore, guida, operatore museale e dei servizi turistici, hostess, steward, esperto in pubbliche relazioni e marketing • Per chi … • Ha familiarità con l’uso del computer e passione per l’informatica • Ha interesse per le discipline tecnico - scientifiche del settore • Vuole stare al passo con l’innovazione e la tecnologia • Ha interesse nel gestire un’azienda e riuscire a comprendere le dinamiche attuali in materie politico-economiche • Vuol imparare a realizzare siti web e software aziendali • Il diplomato di questo indirizzo ha competenze … • Nell’utilizzo delle diverse tecnologie innovative, nell’analisi, progettazione e gestione dei sistemi per l’elaborazione, trasmissione e acquisizione di informazioni • Amministrative, gestionali e finanziarie rivolte al settore giuridico - economico • Sbocchi professionali … • Il diploma in Amministrazione, Finanze e Marketing permette: • Il proseguimento degli studi: la completezza della preparazione consente ampio spettro di scelta tra le facoltà universitarie, accesso a scuole superiori di perfezionamento e a scuole di formazione specialistiche • L’inserimento nel mondo del lavoro: • a) Nell’area amministrativa gestionale di tutte le imprese, nelle software house, presso banche • b) Nell’area amministrativa gestionale di Camere di Commercio, enti territoriali quali Comuni, Province, Regioni, Amministrazioni Statali, Aziende Consorziali e ASL • c) La Libera Professione dopo l’iter previsto dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e il superamento dell’esame di Stato
Discipline 1° Biennio 2° Biennio V I II III IV ITALIANO 4 4 4 4 4 INGLESE 3 3 3 3 3 LINGUA COM 2 3 3 3 3 3 STORIA 2 2 2 2 2 GEOGRAFIA 3 3 MATEMATICA 4 4 3 3 3 FISICA 2 CHIMICA 2 INFORMATICA 2 2 2 2 ECONOMIA AZIENDALE 2 2 6 7 8 DIRITTO ED ECONOMIA 2 2 DIRITTO 3 3 3 ECONOMIA POLITICA 3 2 3 SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA 2 2 Discipline 1° Biennio 2° Biennio V SCIENZE MOTORIE 2 2 2 2 2 I II III IV RELIGIONE/ATTIVITA’ ALTERNATIVA 1 1 1 1 1 SCIENZE INTEGRATE 2 2 ITALIANO 4 4 4 4 4 TOTALE ORE SETTIMANALI 32 32 32 32 32 INGLESE 3 3 3 3 3 STORIA 2 2 2 2 2 MATEMATICA 4 4 3 3 3 DIRITTO ED ECONOMIA 2 2 FISICA 3 3 CHIMICA 3 3 TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPP. GRAFICA 3 3 TECNOLOGIE INFORMATICHE (ITP) 3 (2) SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE 3 COMPLEMENTI DI MATEMATICA 1 1 GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA DELL’ AMBIENTE DI LAVORO 2 2 2 PROGETTAZIONE COSTRUZIONE E IMPIANTI 7 6 7 GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO 3 4 4 TOPOGRAFIA 4 4 4 SCIENZE MOTORIE 2 2 2 2 2 RELIGIONE/ATTIVITA’ ALTERNATIVA 1 1 1 1 1 TOTALE ORE SETTIMANALI 32 32 32 32 32 AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO • Per chi … • Vuole lavorare: • a) Nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni • b) Con l’ausilio dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo • c) Nel rispetto delle risorse ambientali • Vuole possedere competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico • È interessato all’amministrazione di immobili • Il diplomato di questo indirizzo ha competenze … • Nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni • Grafiche e progettuali in campo edilizio • Nell’organizzazione dei cantieri • Relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro e alla tutela ambientale • Nell’amministrazione di immobili • Sbocchi professionali e universitari • Impiego in uffici pubblici • Impiego in uffici tecnici privati • Impiego presso imprese di costruzioni, studi immobiliari o aziende agricole • Attività imprenditoriale • Libera professione • Accesso ad ogni tipo di Università • Per chi … • È attratto dai sistemi aziendali e dai mercati dei prodotti assicurativo – finanziari • È interessato alle tendenze dei mercati locali, nazionali e globali • Vuole svolgere attività di marketing • Il diplomato di questo indirizzo ha competenze … • Amministrative e gestionali, di finanza, di marketing e di comunicazione • Nell’interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi • Linguistiche e informatiche integrate con quelle di ambito professionale • Sbocchi professionali … • Il diploma in Amministrazione, Finanze e Marketing permette: • Il proseguimento degli studi: la completezza della preparazione consente ampio spettro di scelta tra le facoltà universitarie, accesso a scuole superiori di perfezionamento e a scuole di formazione specialistiche • L’inserimento nel mondo del lavoro: • a) Nell’area amministrativa gestionale di tutte le imprese, nell’import-export, presso banche, assicurazioni e strutture commerciali • b) Nell’area amministrativa gestionale di Camere di Commercio, enti territoriali quali Comuni, Province, Regioni, Amministrazioni Statali, Aziende Consorziali e ASL • c) Nella Libera Professione dopo l’iter previsto dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e il superamento dell’esame di Stato