130 likes | 332 Views
I nuovi modelli PREGEO. Gli obiettivi. Semplificare la presentazione degli atti di aggiornamento geometrico del CT Rendere possibile la trasmissione telematica della documentazione che costituisce l’atto di aggiornamento Rivisitare: forma contenuto informativo. art. 3.
E N D
Gli obiettivi • Semplificare la presentazione degli atti di aggiornamento geometrico del CT • Rendere possibile la trasmissione telematica della documentazione che costituisce l’atto di aggiornamento • Rivisitare: • forma • contenuto informativo art. 3 art. 5, commi 1 e 3 D.M. 701/94
I vincoli progettuali • Produzione di un unico documento informatico • identificazione univoca del documento • possibilità di “legare” le parti che lo costituiscono • Composizione dinamica • del contenuto informativo del documento • utilizzo dei soli dati presenti nel file.DAT di PREGEO • del formato di stampa del documento • moduli utilizzabili per ogni tipo di atto • Sottoscrizione del documento da parte: • dei titolari di diritti reali sui beni • del tecnico redattore • Creazione dell’ATTESTATO DI APPROVAZIONE art. 1, comma 8 art. 1, comma 9 D.M. 701/94 art. 1, comma 9
Definizioni Documento originario • documento in formato .PDF composto da: • proposta di aggiornamento censuario e cartografico • elaborati tecnici a supporto della proposta di aggiornamento Sezione ATTO DI AGGIORNAMENTO Sezione ELABORATI TECNICI Documento costitutivo • documento in formato .PDF generato dall’ufficio ricevente a seguito dell’approvazione dell’atto di aggiornamento
Caratteristiche Documento costitutivo • viene creato a partire dal file .DAT del professionista • viene conservato dall’Ufficio Provinciale • contiene le informazioni necessarie all’individuazione dell’atto di aggiornamento • contiene l’ATTESTATO DI APPROVAZIONE Documento originario • viene predisposto a partire dal file .DAT di PREGEO • viene sottoscritto per accettazione dai dichiaranti • potrà essere inviato telematicamente previa apposizione della firma digitale del professionista • non può essere modificato dall’ufficio ricevente
proposta di aggiornamento elaborati tecnici Informazioni per l’identificazione del documento Dati e informazioni per definire dimensioni, forma e posizione delle nuove geometrie Informazioni sui soggetti Rappresentazione grafica e numerica delle nuove geometrie Informazioni per l’aggiornamento censuario e cartografico Struttura logica documento originario documento originario
atto di aggiornamento elaborati tecnici informazioni generali informazioni censuarie informazioni geometriche libretto delle misure schema del rilievo informazioni sui soggetti sviluppo Struttura fisica documento originario documento originario
proposta di aggiornamento attestato di approvazione Informazioni per l’identificazione del documento Estremi dell’approvazione Sintesi delle variazioni Informazioni sui soggetti Informazioni per l’aggiornamento censuario e cartografico Struttura logica documento costitutivo documento costitutivo
Struttura fisica documento costitutivo documento costitutivo atto di aggiornamento attestato di approvazione informazioni generali informazioni censuarie informazioni geometriche
I nuovi modelli struttura • Intestazione • denominazione dell’ufficio territorialmente competente • informazioni sul documento: • tipologia di atto (frazionamento/mappale/particellare) • denominazione della sezione (atto/elaborati) • titolo (informazioni generali, relazione tecnica, ecc.) • dati identificativi del documento: • ID dell’atto costitutivo (protocollo, data presentazione) • Dati generali(1) • identificativi catastali • dati del Tecnico libero professionista • Corpo del modello • variabile (1) i dati generali sono riportati soltanto nella pagina iniziale di ciascun modello di cui si compone il documento informatico (originario e costitutivo)
Intestazione denominazione dell’ufficio competente indicazione sezione tipo di atto indicazione modello pagina di sezione identificazione dell’atto di aggiornamento (1) (1) Il protocollo del documento e la relativa data sono riportati sul solo documento costitutivo
Dati generali dati identificativi catastali dati identificativi del tecnico
Pagina tipo intestazione dati generali corpo del modello