60 likes | 365 Views
ESSERI VIVENTI. SONO:. Animali. V egetali. Umani. GLI ESSERI VIVENTI E LA TERRA. CRESCONO E SI NUTRONO. SI RIPRODUCONO. NASCONO. MUOIONO. SI DECOMPONGONO. La biosfera : è l’insieme delle zone della Terra dove vivono e agiscono gli esseri viventi. LE CARATTERISTICHE COMUNI DEI VIVENTI.
E N D
ESSERI VIVENTI SONO: Animali Vegetali Umani
GLI ESSERI VIVENTI E LA TERRA CRESCONO E SI NUTRONO SI RIPRODUCONO NASCONO MUOIONO SI DECOMPONGONO La biosfera: è l’insieme delle zone della Terra dove vivono e agiscono gli esseri viventi.
LE CARATTERISTICHE COMUNI DEI VIVENTI Programma che possiedono gli esseri viventi che viene trasmesso dai genitori ai figli. Il carattere e l’ aspetto fisico di una persona dipende da esso. SONO INDIVISIBILI POSSEDONO IL DNA SONO FORMATI DA CELLULE SONO SISTEMI APERTI = CIOE’ SCAMBIANO MATERIA ED ENERGIA CON L’ AMBIENTE REAGIASCONO AGLI STIMOLI ESTERNI
I CORPI SONO FORMATI DA STRUTTURE COMPLESSE • I MAMMIFERI: sono ricoperti da peli, che formano pellicce di vari colori • GLI UCCELLI: sono ricoperti di penne e piume • I RETTILI: sono ricoperti di squame Sono sistemi aperi Gli esseri viventi consumano ENERGIA.
REAGISCONO AGLI STIMOLI ESTERNI Sentono le variazioni dell’ ambiente esterno ( stimoli ) e modificano di conseguenza il loro comportamento ( reazione ) Anche le piante reagiscono agli stimoli esterni con il movimento • Alcuni fiori come le margherite e le genziane, chiudono il loro corolle alla sera o al sopraggiungere di un temporale • I girasoli seguono, con il loro fiori, il percorso del sole nel cielo. • L’erba vescica, che è una pianta acquatica, quando viene sfiorata dalle pulci d’ acqua, piccoli crostacei acquatici le cattura aspirandole in un ridotto contenitore a forma di piccolo otre • Negli organismi pluricellulari composti da più cellule l’ accrescimento comporta moltissime duplicazioni cellulari
Se la riproduzione avviene con l’ intervento di due genitori di sesso diverso si dice riproduzione sessuata e da origine ad organismi con caratteristiche leggermente diverse dai genitori. Se la riproduzione avviene senza l’ intervento di un altro individuo si dice RIPRODUZIONE ASSESSUATA e gli organismi originati saranno identici a l’ unico genitore. Il lento cambiamento nel corso di millenni è detto EVOLUZIONE.