230 likes | 775 Views
I COLORI. I COLORI. PRIMARI. SECONDARI. BLU. ROSSO. GIALLO. PRIMARI. VIOLA. VERDE. ARANCIONE. SECONDARI. Il giallo, il rosso e il blu sono i colori primari. Dalla loro combinazione, a due a due, si ottengono i colori secondari che sono l’arancione, il verde e i viola.
E N D
I COLORI a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
I COLORI PRIMARI SECONDARI a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
BLU ROSSO GIALLO PRIMARI a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
VIOLA VERDE ARANCIONE SECONDARI Il giallo, il rosso e il blu sono i colori primari. Dalla loro combinazione, a due a due, si ottengono i colori secondari che sono l’arancione, il verde e i viola a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
NOI SIAMO IL ROSSO E IL GIALLO FACCIAMO INSIEME UN BALLO, E PER COMBINAZIONE VIENE FUORI L'ARANCIONE. La ballata dei colori a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
NOI SIAMO L' AZZURRO E IL ROSSO, GIRIAMO A PIU' NON POSSO, UNITI CON AFFETTO FORMIAMO IL VIOLETTO. La ballata dei colori a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
NOI SIAMO IL GIALLO E IL BLU, CI RINCORRIAM SU E GIU': CIASCUNO DEI DUE SI PERDE E SALTA FUORI IL VERDE. La ballata dei colori La canzone di colori a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
I colori dell’arcobaleno L’arcobaleno è un fenomeno naturale scaturito dalla luce solare che attraversa le gocce d’acqua in sospensione nell’aria dopo un temporale o in prossimità di cascate o qualunque fonte d’acqua che genera una dispersione di goccioline nell’aria. a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
I colori dell’arcobaleno L’arcobaleno è colorato perché la luce solare, di colore bianco, attraversando le gocce d’acqua sospese nell’aria, si scompone in sette colori come dimostrò per primo Newton aiutandosi con un prisma di vetro. a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
I colori dell’arcobaleno Secondo gli studi successivi a quelli di Newton, gli scienziati sono convenuti che i colori non sono sette, ma sei, infatti, Newton aveva considerato un colore in più, intravedendo l’indaco fra il blu ed il violetto. a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
I 6 colori che compongono l’arcobaleno sono distribuiti in quest’ordine: Rosso Arancione Giallo Verde Blu Violetto I colori dell’arcobaleno a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Tu pensi ch’io sia una selvaggiamentre tu hai girato il mondo e questo io lo soMa dimmi allor perchè Se selvaggia chiami meCi sono tante cose che non saiTu non sai...Tu credi che ogni cosa ti appartenga La Terra e ogni paese dove vai Ma sappi invece che ogni cosa al mondo Come te ha uno spirito un perché Tu credi che sia giusto in questo mondo Pensare e comportarsi come te Ma solo se difenderai la vita Scoprirai le tante cose che non sai Hai sentito il lupo che ulula alla luna blu Che sai tu della lince che ne sai Sai cantare come cantan le montagne Pitturare con il vento i suoi color Riscoprendo un po' d'amore nel tuo cuor Dai corri insieme a me nella foresta Fai entrare un po' di sole dentro te Vedrai che non c'è bene più prezioso E così la ricchezza scoprirai I colori del vento - Pocahontas – YouTube Il fiume e i lampi sono miei fratelli E gli animali sono amici miei Insieme nel segreto della vita In un cerchio che per sempre esisterà Chi sa la vita cos'è Se la fermerai neanche tu saprai E non sentirai quel lupo e il suo pregare mai Almeno fino a che non lo vorrai Non distinguere il colore della pelle E una vita in ogni cosa scoprirai E la Terra sembrerà Solo terra finché tu Con il vento non dipingerai l'amore I colori del vento a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Per mantenerci sani: 5 porzioni a colori di frutta e ortaggi, ogni giorno, contribuiscono a mantenere il nostro benessere. È una regola semplice e buona, un consiglio utile per proteggere la salute e coprire il fabbisogno di nutrimento del nostro organismo. I colori del benessere a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Rosso Anguria, Arancia rossa, Barbabietola rossa, Ciliegia, Fragola, Pomodoro, Ravanello, Rapa rossa I colori del benessere a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Giallo-arancio Albicocca, Arancia, Carota, Clementina, Kaki, Limone, Mandarino, Melone, Nespola, Peperone, Pesca, Pesca nettarina, Pompelmo, Zucca I colori del benessere a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Verde Asparagi, Basilico, Bieta, Broccoletti, Broccoli, Carciofo, Cavolo broccolo, Cavolo cappuccio, Cetriolo, Cicoria, Cime di rapa, Indivia, Kiwi, Lattuga, Prezzemolo, Rughetta, Spinaci, Uva, Zucchina I colori del benessere a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Blu-viola Fichi, Frutti di bosco, Melanzane, Prugne, Radicchio, Uva nera I colori del benessere a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014
Bianco Aglio, Cavolfiore, Cipolla, Finocchio, Funghi, Mela, Pera, Porri, Sedano, Noci, Nocciole, Mandorle, Castagne I colori del benessere a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014