1 / 18

FEDERAZIONE REGIONALE PUGLIESE DEI CONSULTORI FAMILIARI DI ISPIRAZIONE CRISTIANA – O.N.L.U.S.

FEDERAZIONE REGIONALE PUGLIESE DEI CONSULTORI FAMILIARI DI ISPIRAZIONE CRISTIANA – O.N.L.U.S. CORSO INTERREGIONALE DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEI CONSULTORI FAMILIARI CRISTIANA Santuario Incoronata – FG – 14 marzo 2004 S. Paolo di Martina Franca -TA – 28 marzo 2004. MODULO N.5

maine
Download Presentation

FEDERAZIONE REGIONALE PUGLIESE DEI CONSULTORI FAMILIARI DI ISPIRAZIONE CRISTIANA – O.N.L.U.S.

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. FEDERAZIONE REGIONALE PUGLIESE DEI CONSULTORI FAMILIARI DI ISPIRAZIONE CRISTIANA – O.N.L.U.S. CORSO INTERREGIONALE DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEI CONSULTORI FAMILIARI CRISTIANA Santuario Incoronata – FG – 14 marzo 2004 S. Paolo di Martina Franca -TA – 28 marzo 2004

  2. MODULO N.5 ETA’ ADULTA ED ANZIANI • RELATORE: Dr. Potito CAUTILLO, PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA Direttore Consultorio Familiare ANSPI di Ascoli Satriano Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano

  3. 1. I compiti di sviluppo e i processi di cambiamento in età adulta2. L’adulto di fronte alle difficoltà della vita3. L’educazione degli adulto: un aiuto alle transizioni del ciclo di vita4. Le differenze di genere in età adulta5. Adulti e mondo del lavoro6. La vita di coppia, matrimonio e famiglia7. L’essere genitori8 Gli anziani oggi: caratteristiche, esigenze, attese, risorse L’idea di fasi o di stadio che l’essere umano dinamicamente affronta per il suo sviluppo psichico e della sua personalità è conosciuta da tutti coloro che “sanno” di psicologia

  4. Giovinezza Età adulta Età senile

  5. I – Infanzia = Fiducia di fondo, verso sfiducia di fondo, speranza; • II- Prima fanciullezza = Autonomia, verso dubbio e vergogna,speranza; • III – Età del gioco = Iniziativa, verso senso di colpa, finalità; • IV – Età scolare = Industriosità, verso senso di colpa, finalità; • V – Adolescenza = Identità, verso confusione d’identità, fedeltà; • VI – Giovinezza = Intimità, verso senso di isolamento, amore; • VII – Età adulta = Generatività, verso stagnazione, cura; • VIII – Età senile = Integrità, verso disperazione e disprezzo, saggezza Nello schema eriksoniano l’età adulta e l’età senile occupano gli ultimi stadi di sviluppo

  6. TEORIA DINAMICA DELLA PERSONALITA’ NORMALE • Sul piano fisico; • Sul piano psicosociale; • Sul piano dei significati esistenziali;

  7. GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE • E’ impossibile non comunicare • Ogni comunicazione presenta un aspetto di contenuto e uno di relazione di modo che il secondo classifica il primo ed è metacomunicazione • La natura della comunicazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti • Gli esseri umani comunicano sia con il linguaggio numerico che con quello analogico

  8. Atteggiamenti da evitare Dare ordini; Minacciare; Predicare, moraleggiare; Consigliare, offrire soluzioni,; Discutere, cercare di persuadere; Giudicare, criticare, condannare; Elogiare, assecondare; Interrogare, inquisire; Cambiare argomento, fare del sarcasmo, chiudersi.

  9. CONDIZIONI PER IL SUPERAMENTO DELLE DIFFICOLTA’ • Empatia; • Congruenza; • Accettazione positiva dell’altro

  10. STRUMENTI DI APPLICAZIONE DELL’EMPATIA 1.L’ASCOLTO PASSIVO: • La postura; • La prossemica; • L’espressione del viso; • Lo sguardo; • Il movimento delle braccia e delle mani; • La paralinguistica.

  11. Riflessione del contenuto o parafrasi Riflessione del sentimento Confronto attraverso il messaggio in prima persona Saper comunicare rappresenta una modalità di gestione del cambiamento in età adulta, un compito di sviluppo e di educazione 2. L’ASCOLTO ATTIVO

  12. STRATEGIE PER CRESCERE UN FIGLIO ED ESSERE GENITORE EFFICACE • Non proteggere il figlio dalle difficoltà, ma aiutarlo a superarle con successo; • Non rimproverare il figlio come persona, ma aiutarlo a soltanto i suoi comportamenti sbagliati; • Accettarlo per la sua personalità, per i suoi errori,per i suoi comportamenti; • Di fronte alle sue resistenze o ai suoi pianti, non arrabbiarsi e non insistere; • Non punirlo, ma indicare cosa non deve fare; • Essere esempi per lui perché impara ad agire come agisce il genitore; • Essere “papà o mamma” cioè complice per “nutrire” con amore i bisogni fondamentali e contemporaneamente “padre o madre” cioè guida per inquadrarlo, strutturarlo con fermezza e benevolenza perché il figlio si autoresponsabilizzi.

  13. CONSIGLI PER I GENITORI EFFICACI • IMPARARE A DECODIFICARE IL COMPORTAMENTO NON VERBALE DEL FIGLIO CHE DISTURBA; • AIUTARE IL FIGLIO MOLTO PICCOLO A SVILUPPARE GRADUALMENTE LE PROPRIE RISORSE E A SUPERARE LA DIPENDENZA DAI GENITORI PER MIGLIORARE LE CAPACITà DI AUTONOMIA; • RIMANERE AUTENTICI NEI CONFRONTI DEI FIGLI; • NON TEMERE DI MOSTRARE LE PROPRIE EMOZIONI; • RISPETTARE LA PERSONALITA’ DEI FIGLI PER QUELLA CHE E’: SENTENDOSI ACCETTATI I FGLI PRENDONO IN CONSIDERAZIONE L’EVENTUALITA’ DI UN CAMBIAMENTO.

  14. GLI ANZIANI OGGIPRINCIPI TEORETICI DI UNA PSICOLOGIA DELL’ARCO DELLA VITA • Lo sviluppo è un processo lungo tutta la vita; • Lo sviluppo può avere un decorso continuativo o no; • Lo sviluppo si svolge in modo multidirezionale e multidimensionale; • Lo sviluppo significa crescita (vincita) e diminuzione (perdita); • Lo sviluppo ha una plasticità intraindividuale; • Lo sviluppo viene determinato da tre sistemi che si influenzano reciprocamente: • Influenze normative e riferite all’età; • Influenze normative-storiche; • Influenze non normative.

  15. CARATTERISTICHE O CONCETTI PER LA TRASFORMAZIONE DELLA VECCHIAIA • RINGIOVANIMENTO DELLA VECCHIAIA; • PROFESSIONALIZZAZIONE DELLA VECCHIAIA; • FEMMINILIZZAZIONE DELLA VECHIAIA; • SINGOLARIZZAZIONE DELLA VECCHIAIA; • ETA’ MASSIMA.

  16. PIANO PER UNA PASTORALE DELLA TERZA ETA’ • CONOSCERE L’ANZIANO RELATIVAMENTE AI PROBLEMI DELL’ETA’; • AMARE L’ANZIANO; • AIUTARE L’ANZIANO.

  17. L’ANZIANO E’ UNA RISORSA CULTURALE, ETICA E SPIRITUALEVERIFICA DEGLI OBIETTIVI PERCHE’: • Possiedono la storia contemporanea; • Sono la memoria storica di una famiglia e di una comunità; • Inducono a riflettere sul valore della persona che vale per se stessa; • Inducono e riflettere sul valore e sul senso della vita; • Sono l’avanguardia del popolo di Dio che cammina verso la terra promessa.

  18. ESSI, PER UNA PERSONA ATTENTA AI VALORI DELL’UOMO DIVENTANO ANCORA UNA RISORSA! GRAZIE PER L’ASCOLTO

More Related