170 likes | 305 Views
Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo). Lez. 7 c Italia e mediterraneo dopo Federico II. Prof. Marco Bartoli. Dopo la morte di Federico II (1250) .
E N D
Noi e gli altri[Roma e il mondo]appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Lez. 7 c Italia e mediterraneo dopo Federico II Prof. Marco Bartoli
Dopo la morte di Federico II (1250) • L’Impero rimane preda delle lotte tra i pretendenti al trono. Il Grande Interregno (fino all’elezione di Rodolfo d’Asburgo, 1273) • Il papato con Innocenzo IV è persuaso di essere rimasto l’unico potere universale (regimen unius personae)
Italia centro settentrionale: evoluzioni istituzionali • Nel Veneto, partendo da Treviso, costituisce un dominio personale su larga parte del Veneto • A Verona, alla morte di Ezzelino, si afferma la famiglia dei Della Scala • A Milano, dal 1247, la famiglia guelfa dei Della Torre • A Ravenna i Da Polenta • A Rimini i Malatesta • A Urbino i Montefeltro
Ma non è un’evoluzione lineare • A Firenze si afferma, dopo il 1250, il Primo popolo • Così a Bologna, Siena, Lucca, Pisa • Le istituzioni comunali si rafforzano, anche se conoscono le divisioni e le lotte tra guelfi e ghibellini
L’evoluzione istituzionale di Firenze • 1250 Il Capitano del Popolo • 1282 I Priori delle Arti • 7 maggiori: Calimala, Lana, Seta, Cambio, Giudici e Notai, Medici e Speziali, Pellicciai • 5 mediane: Beccai, Calzolai, Maestri della Pietra e Legname, Fabbri, Rigattieri • 1293 Ordinamenti di Giustizia di Giano della Bella • esclusione dei Magnati, istituzione del Gonfaloniere di Giustizia
Nel Regno • L’erede diretto di Federico, il figlio legittimo Corrado (IV), partì per la Germania con la speranza di essere riconosciuto imperatore • Governa un figlio illegittimo, Manfredi, il quale alla morte di Corrado, nel 1258, fa circolare la falsa notizia della morte anche del figlio di questi (Corrado anche lui) e si fa coronare re di Sicilia, nonostante una scomunica papale.
La politica di Manfredi in Italia • 1259 a Cassano d’Adda viene sconfitto Ezzelino, che si era contrapposto a Manfredi • 1260 a Montaperti i guelfi di Firenze sono sconfitti dai ghibellini • Il Comune di Roma si dichiara per Manfredi
… nel mediterraneo • Manfredi si allea con Genova, Pisa e con il regno di Aragona (fa sposare la figlia con Pietro, erede al trono) • In Oriente sostiene gli avversari dell’Impero Latino di Costantinopoli (sostenuto da Venezia): sposa la figlia del despota dell’Epiro e sostiene Genova che nel 1261, col trattato di Ninfeo si allea con l’imperatore greco di Nicea, Michele Paleologo
Carlo d’Angiò • I papi mal sopportavano il protagonismo politico di Manfredi e cercavano da tempo un rivale da contrapporgli. • Clemente IV (1265-68) francese di nascita, si accordò con Carlo d’Angiò, conte di Provenza, fratello di Luigi IX
Gli angioini nel Regno • Nel 1266 a Benevento vi fu la battaglia decisiva. Manfredi venne sconfitto, Carlo d’Angiò divenne re di Sicilia • La capitale veniva spostata da Palermo a Napoli • A Firenze tornavano i guelfi e la Taglia guelfa si imponeva in Toscana • Nel 1268 a Tagliacozzo, Carlo stroncava l’effimero tentativo di Corradino
La politica mediterranea di Carlo d’Angiò • Nel 1270 spinge il fratello a fare l’ultima spedizione crociata, a Tunisi • Lotta contro l’impero dei Paleologi a Costantinopoli • Fa sposare il primogenito Carlo (II) con la figlia ed erede del re d’Ungheria • Nel 1277 ottiene il titolo di re di Gerusalemme
La guerra per il controllo del mediterraneo • I papi sono preoccupati per il protagonismo politico di Carlo d’Angiò e Gregorio X fa eleggere Rodolfo d’Asburgo imperatore • Niccolò III (Orsini) 1277-80 toglie a Carlo il titolo di senatore di Roma e di vicario della Toscana • 1282 Tumulto dei Vespri, intervento di Pietro d’Aragona, su invito degli esuli svevi (Giovanni da Procida e Ruggero di Lauria)
Le guerre tra le città marinare • Dopo il successo dell’Impero greco di Costantinopoli, Genova intende affermarsi a danno delle altre città marinare: • 1284 alla Meloria sconfigge definitivamente Pisa • 1298 Isole Curzolari (nell’adriatico) sconfigge Venezia [la quale però l’anno prima, si era data, con la Serrata del Maggior Consiglio, un regime oligarchico, che di fatto governerà la città fino al XIX secolo]
La rivolta diviene guerra del Vespro • Pietro d’Aragona (marito di Costanza, figlia di Manfredi) sbarcato a Trapani, il 4 settembre 1282 viene acclamato re a Palermo • Il papa Martino IV lancia la scomunica contro gli aragonesi • Pietro torna in patria ma lascia il figlio Giacomo (II) come reggente
Le battaglie navali • 8 giugno 1283 Battaglia di Malta • 5 giugno 1284 battaglia di Castellammare: Carlo lo zoppo viene fatto prigioniero • 27 ott. 1288: trattato di Camfranc: gli aragonesi accettano lo scambio (al posto del padre, vengono dati in ostaggio 3 figli (Carlo Martello, Ludovico e Roberto; Carlo Martello verrà poi sostituito da Raimondo Berengario), che restano prigionieri fino al 1295.
Le parallele evoluzioni dinastiche • 1285 muore Carlo I e diventa re Carlo lo zoppo (Carlo II) • 1291 Giacomo diventa re d’Aragona e lascia in Sicilia il fratello Federico (III) • Si accorda con il papa per ottenere la Sardegna, abbandonando al Sicilia, ma il fratello non accetta
La pace • La pace giunge per stanchezza con il trattato di Caltabellotta del 1302: • La Sicilia restava a Federico III con il titolo di Re di Trinacria e con l’impegno (mai9 mantenuto) di restituirla agli Angioini alla sua morte • Gli angioini (Roberto) cessano ogni attività militare, ma conservano il titolo di re di Sicilia