70 likes | 332 Views
Sperimentazione Clinica in Italia: Stato dell’arte e prospettive. Silvio Gherardi Assobiomedica. Situazione attuale Le aziende operanti nel settore hanno drasticamente diminuito gli investimenti nell’ambito della ricerca clinica in Italia causando:
E N D
Sperimentazione Clinica in Italia:Stato dell’arte e prospettive Silvio Gherardi Assobiomedica
Situazione attuale Le aziende operanti nel settore hanno drasticamente diminuito gli investimenti nell’ambito della ricerca clinica in Italia causando: • Diminuizione delle risorse verso SSN a favore di investimenti all’estero • Poca pratica degli operatori sui prodotti di nuova generazione
Quali sono le cause? • I tempi non ben definiti rischiano di far fallire studi multicentrici europei • Il diverso approccio a seconda dei Comitati Etici coinvolti • I costi da sostenere e le incertezze non “stimolano” l’investimento
Quali sono le cause? • Mancanza di chiarezza nel differenziare le indagini cliniche pre marketing, gli studi clinici post marketing e le valutazioni costo-efficacia
Il futuro Le prospettive • Dietro l’universo “dispositivi medici” c’è un settore industriale che investe e crea benessere economico diffuso • Il Paese non può permettersi di disperdere questo patrimonio, che anzi potrebbe (e dovrebbe) essere incrementato
Il futuro Le proposte • Regole certe, chiare e appropriate alla realtà del settore • Sforzi congiunti per incrementare la ricerca • Assobiomedica mette a disposizione del Ministero le proprie competenze