380 likes | 527 Views
1.Linguistica e scienze cognitive. Che cosa si conosce quando si conosce la propria lingua? Qual è il rapporto fra la conoscenza del linguaggio e gli altri sistemi cognitivi umani (visione, theory of mind, pensiero astratto, memoria, controllo dell’azione, delle decisioni, ecc.).
E N D
1.Linguistica e scienze cognitive Che cosa si conosce quando si conosce la propria lingua? Qual è il rapporto fra la conoscenza del linguaggio e gli altri sistemi cognitivi umani (visione, theory of mind, pensiero astratto, memoria, controllo dell’azione, delle decisioni, ecc.)
Linguistica e scienza cognitive Il linguaggio presuppone il pensiero Il linguaggio è un sistema cognitivo autonomo Il linguaggio interagisce con gli altri sistemi cognitivi
Il linguaggio nei primati • Linguaggio verbale (istintivo, non mostra nessuna delle complicazioni del linguaggio verbale umano) • Linguaggio gestuale (complesso, e sicuramente basato sul riconoscimento della intenzionalità altrui; tuttavia sembra assente la “intenzionalità condivisa”) • M. Tomasello: “The origins of human communication”
La portata comunicativa del linguaggio umano • Richieste da A a B • Trasmissione di informazioni da A a B • Condivisione di emozioni e stati emotivi • Cruciale sembra la presenza di un meccanismo di “intenzionalità condivisa”: “A sa che B comprende che A vuole comunicare qualcosa a B e che A conta sul fatto che B cercherà di calcolare con esattezza quel che A vuole comunicare”
IMPLICATURE • Ieri Lisa ha mangiato carne o pesce Per la logica 1.è vero in ciascuno dei tre casi seguenti: • Lisa ha mangiato carne • Lisa ha mangiato pesce • Lisa ha mangiato sia carne che pesce Perché allora abbiamo difficoltà ad usare 1. per descrivere la situazione in c.?
IMPLICATURE • Qualche studente ha superato l’esame • Almeno due studenti hanno superato l’esame • Non tutti gli studenti hanno superato l’esame 4. Due/tre/quattro/cinque studenti hanno superato l’esame 5. Cinque studenti hanno superato l’esame CONCLUSIONE: Se si asserisce 1. si nega 5.
Linguistica e scienze cognitive Autonomia del linguaggio • Michele ha detto che io ho sbagliato • Michele ha detto che lui ha sbagliato • Ho fatto presentare Maria al professore • Ho fatto presentare lei al professore • L’ho fatta presentare al professore • Ha fatto presentare se stessa al professore • Si è fatta presentare al professore
Clitici e verbi causativi • Giovanni lo ha fatto uscire • *Giovanni si è fatto uscire • Giovanni gli ha fatto lavare l’auto • *Giovanni si è fatto lavare l’auto
Povertà dello stimolo • Il fenomeno della “salita del clitico” • Giovanni vuole/desidera risolverLO 1’. Giovanni LO vuole/??desidera risolvere 2. Giovanni vuole/desidera andarCI 2’. Giovanni CI vuole/??desidera andare 3. Giovanni LO fa studiare 3’. *Giovanni fa studiarLO
Povertà dello stimolo Soggetto “nullo” in italiano • Ieri c’è stata un’esplosione. Ha danneggiato il centro commerciale • Ieri sono esplose due bombe. *Ha danneggiato il centro commerciale • Ieri sono esplose due bombe. E’ molto grave/doloroso/vero • Molti enunciati dell’italiano sono ambigui. a. E’ stato dimostrato più volte b. ??Dimostra che la comunicazione non è efficiente
Povertà dello stimolo B. L’interpretazione dei composti N+N 1. House alarm / allarme casa 2. Tree house / casa albero 3. Garbage boy / snow man 4. Ragazzo spazzatura / uomo neve 5. Orange juice theatre seat 6. Posto teatro aranciata
Linguistica e scienze cognitive Autonomia del linguaggio • Ho visto il cane che ha inseguito il gatto che ha mangiato il topo • L’onorevole che il giornalista che ha fatto l’ultima domanda ha provocato si è molto arrabbiato • L’onorevole che il giornalista che l’Arena ha inviato ha provocato si è molto arrabbiato
Processing • The boy scared the cat that the girl caressed • The boy that the cat that the girl caressed scared laughed • Fat people eat accumulates • The defendant examined by the lawyer shocked the jury • The evidence examined by the lawyer shocked the jury
Linguistica e scienze cognitive Linguaggio e altro moduli cognitivi • Theoryof mind A: Andiamo al cinema stasera? B: Ho un forte mal di testa 2. Memoria e lexicalretrieval Mary goedto the movies Mary wentto the movies
2. Linguistica e biologia Quali sono le strutture biologiche alla base del linguaggio umano? La conoscenza del linguaggio è codificata geneticamente? Qual è il rapporto fra mente e cervello? Cosa sappiamo della rappresentazione nel cervello delle rappresentazioni mentali alla base della nostra conoscenza del linguaggio?
2. Linguistica e biologia Grammatica come sistema generativo alla base delle rappresentazioni mentali che associamo alle espressioni linguistiche Come si è evoluto questo sistema generativo? Quali proprietà biologiche lo rendono possibile?
Linguistica e biologia Mente e cervello Le regole linguistiche sono codificate in parti del cervello diverse da quelle in cui sono codificate le regole non-linguistiche Concetto di regole linguistiche impossibili Tecniche di neuroimmagine per la localizzazione delle funzioni linguistiche Andrea Moro, I confini di Babele, Longanesi
Movimento e frasi interrogative/relative • Chi pensi che t abbia incontrato Michele? • Chi pensi che Michele abbia incontrato t? • Lo studente che t ha incontrato Michele • Lo studente che Michele ha incontrato t
Relative • Il cane che ha inseguito il gatto • Il cane che il gatto ha inseguito • Il gatto [AGENTE] insegue il cane [PAZIENTE] • Il cane [?] è inseguito dal gatto
TRACCE e RELATIVE • Il cane che t ha inseguito il gatto • Il cane che il gatto ha inseguito t • λx (x ha inseguito il gatto) • λx (il gatto ha inseguito x)
Tracce e frasi passive • Il cane è inseguito t dal gatto • La casa è dipinta t da Pietro
Movimento e “wanna-contraction” • I want to leave I wanna leave • I want you to leave Mary • Who do you want to leave t? • I want John to leave • Who do you want t to leave? • Who do you wanna leave?
3. Linguistica e acquisizione del linguaggio Come si può spiegare che il linguaggio venga appreso senza fatica nonostante l’insufficienza la contraddittorietà e la frammentarietà dell’input (corpus di dati primari) Come si possono spiegare le differenze fra l’acquisizione di una o più lingue come lingue native e l’apprendimento di lingue straniere come lingue non-native?
Linguistica e acquisizione del linguaggio Differenze fra L1 e L2: Il grado di conoscenza (fonologia, sintassi, ecc.) I tempi e i modi di apprendimento rispetto ai tempi e modi di acquisizione di L1 La natura di bilinguismo e plurilinguismo
Morfologia derivazionale e flessiva • 1. [[[[industri]N al]A izza]V zione]N • 2. Parole complesse: vinaio, disadatto, capostazione, indesiderabile, crocerossina, mangiabile, famoso • Nozione di testa, blocco morfologico • Bello, fortunato, intelligente… • Verbo: numero, persona, tempo, aspetto… • Nome: genere, numero, persona, caso…
Ricorsività e interpretazione • winter weather skin troubles • health management cost containment services 3. Sonn-en-schein ‘sunshine’ (from OHG gen.sg. -in) 4. Kind-er-wagen ‘pram for one child’ 5. Schwein-e-braten ‘roast consisting of one pig or part of a pig’ 6. Freund-es-kreis ‘circle of more than one friend’ (gen. sg.)
Interpretazione • Fischfrau ‘fish + woman’ (Heringer 1984) • a. woman that sells fish • b. woman that has brought fish • c. woman standing close to fish • d. woman eating fish • e. woman looking like a fish • f. spouse of a fish • g. woman and fish at the same time (i.e. mermaid) • h. woman having Pisces as zodiac (German Fisch) • i. woman as cold as a fish
Morfologia e sintassi 1. This monster eats rats 2. What does this monster eat? 3. This monster is a rat-eater 4. What is this monster an eater of? 5. What is this monster an eater of t? 6. *What is this monster an eater? 7. *What is this monster an t-eater?
Forme regolari e irregolari • Here is a monster who eats mud/rats/mice. How do you call him? 2. a mud-eater / a rat-eater / *a rats-eater / a mouse-eater / *a mouses-eater /a mice-eater
Acquisizione del lessico • Charles ha ucciso la moglie mercoledì mattina somministrandole del veleno martedì sera • Charles ha deliberatamente prodotto l’arresto delle funzioni vitali della moglie il mercoledì mattina somministrandole del veleno martedì sera • Finire il libro / finire la sigaretta / buon coltello • Libro/cena: dot-objects • Bachelor / scapolo
Linguistica e acquisizione del linguaggio Povertà dello stimolo • *Si si conosce molto bene • Ci si conosce molto bene • Ho presentato lei a Giacomo • Gliel’ho presentata • Hai avvinato me a te • *Mi ti hai avvicinato • *Ti mi hai avvicinato • ?Mi ti concedi? • *Ci vi concedete? Domanda: come raggiungiamo una conoscenza tanto sofisticata della nostra lingua materna?
4. Linguistica e patologie del linguaggio In che modo la linguistica può aiutarci a comprendere la natura di patologie del linguaggio quali le afasie, il DSL, la dislessia, ecc.? In che modo lo studio delle patologie linguistiche può aiutarci a capire come funzione il linguaggio umano?
5. Linguistica e comunicazione Qual è il rapporto fra linguaggio e comunicazione? In particolare, possiamo derivare le proprietà del linguaggio dai requisiti della comunicazione? Come possiamo caratterizzare il linguaggio umano in quanto sistema di comunicazione?
Implicature • Ieri Lisa ha mangiato carne o pesce Per la logica 1.è vero in ciascuno dei tre casi seguenti: • Lisa ha mangiato carne • Lisa ha mangiato pesce • Lisa ha mangiato sia carne che pesce Perché allora abbiamo difficoltà ad usare 1. per descrivere la situazione in c.?
Congiunzione e disgiunzione • Lisa ha mangiato carne e pesce • Se Lisa ha mangiato carne e pesce, allora Lisa ha mangiato carne o pesce • # Se Lisa ha mangiato carne o pesce, allora Lisa ha mangiato carne e pesce Massima della quantità: non sottrarre informazione disponibile. Quindi: 1. è più informativo di “Lisa ha mangiato carne o pesce”, se il parlante sa che 1., non può usare “Lisa ha mangiato carne o pesce” nella comunicazione
Implicature sospese • Non è vero che Lisa ha mangiato carne o pesce Intendo dire che non è vero: • Che Lisa ha mangiato carne • Che Lisa ha mangiato pesce • Che Lisa ha mangiato carne e pesce Ma qui è l’enunciato con la disgiunzione che implica l’enunciato con la congiunzione! Quindi nei contesti negativi la disgiunzione è più informativa della congiunzione! Scalarità: disgiunzione < congiunzione
Implicature scalari e quantificatori • Qualche studente ha superato l’esame Scalarità: qualche < molti < most < ogni/tutti Applicazione della Massima della Quantità: molti, ogni ecc. sono più informativi di qualche! Infatti: 2. Non è vero che qualche studente ha superato l’esame Significa: Nessuno studente lo ha superato!
6. Linguistica e società In che modo la linguistica ci può aiutare a risolvere alcuni problemi sociali? Per esempio: minoranze linguistiche, rapporto lingua/dialetto, inglese o italiano come lingua di comunicazione, integrazione linguistica degli immigrati, uso sociale del linguaggio, apprendimento linguistico, ecc.?