200 likes | 366 Views
LA MIA ESPERIENZA DI… STAGE AZIENDALE. svolto presso il Cotonificio Albini ad Albino durante il mese di Luglio 2007.
E N D
LA MIA ESPERIENZA DI… STAGE AZIENDALE svolto presso il Cotonificio Albini ad Albino durante il mese di Luglio 2007
LO STAGE viene definito come una fase di apprendimento consistente nel trascorrere un certo periodo di tempo in un ufficio, presso un’azienda, per imparare il lavoro che vi si svolge. FASE APPRENDIMENTO STAGE LAVORO AZIENDA IMPARARE
…alla fine della classe 4° superiore nel mio istituto O. Romero sono stati attivati gli stage, opportunità per tutti noi studenti di confrontarci con un mondo nuovo che potrebbe rispecchiare il nostro futuro. Io ho scelto di svolgere questa esperienza in un’azienda, in quanto terminati i miei studi vorrei poter far parte di questa realtà, che riesce a soddisfare i miei interessi. complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi l’attività economica organizzata dall’imprenditore per la produzione o lo scambio di beni e di servizi
LO STAGE OFFRE L’OPPORTUNITÀ:… • di rendersi utili • di mettersi alla prova • di vivere una nuova e bella esperienza • di poter applicare nella realtà tutto ciò che teoricamente noi studenti abbiamo imparato a scuola • di poter imparare cose nuove e conoscere altre persone • di avere un primo impatto con il mondo del lavoro a cui si è interessati
ED ECCO LA “MIA” AZIENDA…IL Sorto nel 1876, il Cotonificio Albini è sempre stato un'impresafamiliare ed è oggi guidato da Silvio, Fabio, Andrea e Stefano Albini, la quinta generazione della famiglia fondatrice. Da allora, la società è cresciuta fino a diventare uno dei principali operatori a livello europeo nella produzione di tessuti di alta qualità per camicia. Nel 2005, il fatturato è stato di 153 milioni di euro e un export, rivolto a oltre 60 Paesi, che rappresenta il 70% del fatturato. Oggi produce circa 15 milioni di metri di tessuto all'anno. Il gruppo dispone attualmente di sette stabilimenti, per un totale di circa 1300dipendenti. Ad Albino c'è la sede storica, con circa 650 dipendenti. Punti di forza, oltre alla produzione, sono la creazione e sviluppo del prodotto, che consente al gruppo Albini di presentarsi ai propri clienti con ampie collezioni sempre innovative nel design e nel colore.
IL COTONIFICIO ALBINI È UNA… società che per le obbligazioni risponde con il suo patrimonio e in cui le quote di partecipazione sono rappresentate da azioni concetto pluripersonale tipi unipersonale S.P.A. capitale sociale minimo 120.000 euro capitale sociale rappresentato da azioni caratteri possibile emissione di strumenti finanziari finanziamento anche tramite obbligazioni
ORIGINE STORICA DELLE SOCIETÀ PER AZIONI La società per azioni nasce con la formazione delle grandi imprese alle quali si presentava la necessità, oltre che di ripartire il rischio tra più persone, di limitarlo alle quote di partecipazione. Le prime grandi imprese dell’era moderna sono le compagnie delle Indie che si sono formate nel diciassettesimo secolo. Esse hanno assunto per prime la forma di società per azioni adottando la limitazione della responsabilità dei soci e la divisione del capitale sociale. La costituzione di tali compagnie dipendeva unicamente da concessioni del sovrano. Con la rivoluzione industriale, l’introduzione di macchine favorì la crescita dell’impresa e poneva di fronte all’unico imprenditore il problema del troppo rischio, così si iniziò ad adottare la società per azioni, in cui la limitazione del rischio e la facile commerciabilità delle azioni favorivano l’investimento di capitali delle diverse classi sociali. Quindi si abolì il sistema dell’autorizzazione del sovrano e il sistema diveniva regolato da norme di diritto privato.
PAROLE CHIAVE CAPITALE SOCIALE entità numerica che rappresenta in termini monetari la somma dei conferimenti promessi o eseguiti dai soci AZIONI SOCIO AZIONISTA colui che acquista le azioni della società e si assume quindi tutti i diritti e doveri da ciò derivanti frazione minima di capitale sociale che attribuisce la qualità di socio della società nominative o al portatore emissione alla pari o sopra la pari indivisibili valore di mercato nominale d’emissione
STATUTO SOCIALE Disposizioni generali (codice civile art.2325 a 2332) 2325. Nozione. Nella società per azioni per le obbligazioni sociali risponde soltanto la società con il suo patrimonio. Le quote di partecipazione dei soci sono rappresentate da azioni. 2326. Denominazione sociale.La denominazione sociale, in qualunque modo formata, deve contenere l’indicazione di società per azioni. 2327. Ammontare minimo del capitale. La società per azioni deve costituirsi con un capitale non inferiore a 120.000 €.
2328. Atto costitutivo.La società deve costituirsi per atto pubblico. L’atto costitutivodeve indicare: 1) il cognome ed il nome, il luogo e la data di nascita, il domicilio e la cittadinanza dei soci e degli eventuali promotori, nonché il numero delle azioni sottoscritte da ciascuno di essi; 2) la denominazione, la sede della società e le eventuali sedi secondari; 3) l’oggetto sociale; 4) l’ammontare del capitale sottoscritto e versato; 5) il valore nominale (2346) e il numero delle azioni e se queste sono nominative o al portatore; 6) il valore dei crediti e dei beni conferiti in natura; 7) le norme secondo le quali gli utili devono essere ripartiti; 8) la partecipazione agli utili eventualmente accordata ai promotori o ai soci fondatori; 9) il numero degli amministratori e i loro poteri, indicando quali tra essi hanno la rappresentanza della società; 10)il numero dei componenti il Collegio sindacale; 11)la durata della società; 12)l’importo globale, almeno approssimativo, delle spese per la costituzione poste a carico della società. Lo statuto contenente le norme relative al funzionamento della società, anche se forma oggetto di atto separato, si considera parte integrante dell’atto costitutivo e deve essere a questo allegato.
2329. Condizioni per la costituzione. Per procedere alla costituzione della società è necessario: 1) che sia sottoscritto per intero il capitale sociale; 2) che siano versati presso un istituto di credito almeno i tre decimi dei conferimenti in danaro; 3) che sussistano le autorizzazioni governative e le altre condizioni richieste dalle leggi speciali per la costituzione della società, in relazione al suo particolare oggetto. Le somme depositate a norma del n. 2 del comma precedente non possono essere consegnate agli amministratori se non provano l’avvenuta iscrizione della società nel registro delle imprese. L’istituto di credito è responsabile nei confronti della società e dei terzi per l’inosservanza del presente divieto. Se entro un anno dal deposito l’iscrizione non ha avuto luogo, le somme di cui al comma precedente devono essere restituite ai sottoscrittori.
2330. Deposito dell’atto costitutivo e iscrizione della società.Il notaio che ha ricevuto l’atto costitutivo deve depositarlo entro trenta giorni presso l’ufficio del registro delle imprese nella cui circoscrizione è stabilita la sede sociale, allegando i documenti comprovanti l’avvenuto versamento dei decimi in danaro e, per i conferimenti di beni in natura o di crediti, la relazione indicata nell’articolo 2343, nonché le eventuali autorizzazioni richieste per la costituzione della società. Se il notaio o gli amministratori non provvedono al deposito dell’atto costitutivo e degli allegati nel termine indicato nel comma precedente, ciascun socio può provvedervi a spese della società o far condannare gli amministratori ad eseguirlo. L’iscrizione della società nel registro delle imprese è richiesta contestualmente al deposito dell’atto costitutivo. L’ufficio del registro delle imprese, verificata la regolarità formale della documentazione, iscrive la società nel registro. Tutti i termini previsti in disposizioni speciali con riferimento all’omologazione dell’atto costitutivo decorrono dalla data dell’iscrizione nel registro delle imprese. Se la società istituisce sedi secondarie, si applica l’articolo 2299.
2331. Effetti dell’iscrizione. Con l’iscrizione nel registro la società acquista la personalità giuridica. Per le operazioni compiute in nome della società prima dell’iscrizione sono illimitatamentee solidalmenteresponsabili verso i terzi coloro che hanno agito. L’emissione e la vendita delle azioni prima dell’iscrizione della società sono nulle. 2332. Nullità della società.Avvenuta l’iscrizione nel registro delle imprese, la nullitàdella società può essere pronunciata soltanto nei casi seguenti: 1) mancanza dell’atto costitutivo; 2) mancata stipulazione dell’atto costitutivo nella forma di atto pubblico; 3) illiceità o contrarietà all’ordine pubblico dell’oggetto sociale; 4) mancanza nell’atto costitutivo o nello statuto di ogni indicazione riguardante la denominazione della società, o i conferimenti, o l’ammontare del capitale sottoscritto o l’oggetto sociale; 5) inosservanza della disposizione di cui all’articolo 2329 n. 2; 6) incapacità di tutti i soci fondatori; 7) mancanza della pluralità dei fondatori. La dichiarazione di nullità non pregiudica l’efficacia degli atti compiuti in nome della società dopo l’iscrizione nel registro delle imprese. I soci non sono liberati dall’obbligo dei conferimenti fino a quando non sono soddisfatti i creditori sociali. La sentenza che dichiara la nullità nomina i liquidatori. La nullità non può essere dichiarata quando la causa di essa è stata eliminata per effetto di una modificazione dell’atto costitutivo iscritta nel registro delle imprese
1° GIORNO AL COTONIFICIO ALBINI Quando sono arrivata in azienda erano le 8.00 circa del mattino ed ero molto entusiasta di iniziare una nuova esperienza ed anche un po’ agitata. Raggiunto il mio ufficio ho incontrato subito la mia tutor aziendale: Borgone Silvia, la quale mi ha accolta con entusiasmo e mi ha presentata ai mie colleghi: Luisa, Luca, Rosa, Giuliano, Michele, Rosanna e Barbara, i quali hanno iniziato da subito a coinvolgermi nel loro lavoro, ad aiutarmi e a farmi conoscere nuove cose. Pian piano ho iniziato a sentirmi sempre più a mio agio e a lasciarmi coinvolgere dal “ritmo” del lavoro. La giornata è passata così molto rapidamente, tanto che arrivate le 18.00 non potevo credere che avrei già dovuto andarmene. Tutto ciò si è poi ripetuto durante i restanti giorni di stage, facendomi sembrare ogni giorno come il 1° giorno.
FIGURE PROFESSIONALI PRESENTI IN UFFICIO Le figure professionali erano molteplici nel mo ufficio contabilità, anche perché esso era composto da 8 persone
sereno e coinvolgente, con ritmi di lavoro sostenuti, le relazioni interpersonali coinvolgono tutti e la collaborazione si applica in molti casi, la competizione è invece assente curato, luminoso, confortevole e accogliente, l’uso dello spazio a disposizione viene ottimizzato e semplificato per renderne l’uso più efficiente CLIMA LAVORATIVO AMBIENTE FISICO
DURANTE LO STAGE:… • STRUMENTI utilizzati comprendono sia quelli conosciuti anche a scuola, come le registrazioni contabili e le elaborazioni al computer, sia quelli non conosciuti in precedenza, come ciò che riguarda la gestione di altri programmi aziendali • RAPPORTI instaurati molto forti con i dipendenti collocati nel mio stesso ufficio, ma anche riguardanti persone esterne all’azienda, come gli agenti commerciali di altri paesi • PARTECIPAZIONE al lavoro ho potuto svolgere operazioni autonome, che mi hanno permesso di valutare le mie capacità e di affrontare situazioni difficili e impreviste • DIFFICOLTÀ riscontrate non sono state molte, anche grazie alle spiegazioni che mi venivano fornite
PROPRIE ASPETTATIVE Affrontare una bella esperienza Imparare nuove cose Mettermi alla prova Incontrare nuove persone Avere un primo impatto con il mondo del lavoro ESPERIENZA SVOLTA Alla fine della mia esperienza di un mese di stage ritengo che la maggior parte delle mie aspettative siano state soddisfatte e che ciò mi abbia fatto crescere molto CONFRONTO TRA…
CONCLUSIONI Ritengo che l’esperienza di stage aziendale sia molto utile per tutti noi studenti per avere un primo impatto con la “realtà” e per renderci più consapevoli e coscienti di ciò che ci riserva il futuro. Inoltre esso ci arricchisce molto e ci permettere di vivere una nostra personale “avventura”, nella quale dobbiamo imparare anche ad essere in grado di cavarcela da soli al di fuori dell’ambiente scolastico e ad affrontare tutti i nuovi eventuali imprevisti che riserva la vita. Ringrazio per questa esperienza la mia scuola e tutte le persone che in azienda mi hanno seguita. Camozzi Sara