80 likes | 278 Views
Il mondo scoppia. Mirko Cristiano. Aumento della popolazione. Smentita di un’esplosione demografica Aumento della popolazione in America Latina e in Asia Si pensa che nei prossimi anni la popolazione aumenterà in Africa e diminuirà in Europa. TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.
E N D
Il mondo scoppia Mirko Cristiano
Aumento della popolazione • Smentita di un’esplosione demografica • Aumento della popolazione in America Latina e in Asia • Si pensa che nei prossimi anni la popolazione aumenterà in Africa e diminuirà in Europa
TRANSIZIONE DEMOGRAFICA • Regime tradizionale regime moderno Transizione demografica Fase 1 Regime tradizionale: alta mortalità e natalità Fase 2 (incremento popolazione) Regime moderno: bassa mortalità e natalità (crescita 0)
PREVISIONI FUTURE • Equilibrio demografico • Denatalità e invecchiamento della popolazione (papy boom)
SITUAZIONE AFRICANA • Luogo con più alta crescita demografica • Luogo da cui è iniziato il popolamento della terra Due teorie MONOCENTRISTA MULTIREGIONALISTA
GRAFICI p.1 • Grafico 1:la crescita della popolazione è differente nel modo. • Europa Occidentale e Orientale: crescita bassa o nulla • America e zona Pacifica: crescita leggermente maggiore • Africa: crescita considerevole • Medio oriente: crescita notevole • Grafico 2: • Italia: popolazione concentrata tra i 33-34 anni • Giappone: popolazione concentrata tra i 50-54 anni • Nigeria: popolazione concentrata tra 0-4 anni • Grafico 3: sono molte le famiglie di cui i figli costituiscono la ricchezza principale
GRAFICO P.2 • Grafico 4: • le nazioni con una media di vita molto bassa, hanno delle basse qualità di vita e sono spesso soggette a molte guerre • L’Italia ha una media di vita di 82 anni • Grafico 5: • attualmente gli abitanti della terra si aggirano sui 7 miliardi • La crescita è iniziata nella metà ‘900 con la rivoluzione industriale
Bibliografia • Articolo: un population division; Angus Maddison; population reference Bureau; CIA • Libro: Il nuovo sulle spalle dei giganti; anno 2010-2011; Cristina Tincati, Moreno dell’Acqua; edizione Mondadori; pag. da 80 a 83