60 likes | 244 Views
Lavoro femminile e politiche di conciliazione: le azioni positive di sistema e territoriali Chiara Cristini Ricercatrice senior - Responsabile per le pari opportunità e progetti di conciliazione tra famiglia e lavoro dell’Agenzia regionale del lavoro.
E N D
Lavoro femminile e politiche di conciliazione: le azioni positive di sistema e territorialiChiara CristiniRicercatrice senior - Responsabile per le pari opportunità e progetti di conciliazione tra famiglia e lavoro dell’Agenzia regionale del lavoro
A causa della difficoltà di conciliazione, è ancora significativa la quota di donne che esce anzitempo dal mercato, in particolare in alcune fasce di età (quelle centrali) e in larga parte perché non riesce a ricomporre i tempi lavorativi, familiari, dei servizi. • Non è tuttavia un “problema femminile”: tale fuoriuscita ha un costo per la persona (se la scelta è obbligata), per la società (diminuzione dei redditi, delle pensioni, ecc.), per l’ impresa (perdita della risorsa/competenza). • La domanda di conciliazione dei tempi interessa dunque trasversalmente più ambiti: lavoro, sociale e pari opportunità welfare pari opportunità lavoro
Suggerimenti per migliorare l’occupabilità femminile (N=678) Fonte: Cons Reg Parità, Oltrefutura, F.Angeli, 2008
Sono pertanto molteplici i soggetti e gli attori che vengono coinvolti e devono essere attivati per affrontare tale complessità con azioni di sistema attente alla dimensione di genere
Un forte impulso a “fare sistema” è derivato dalle politiche UE e dai programmi comunitari dedicati (FSE, Programmi quadro, ecc.)che sono passati dalla logica “di genere” a quella di “gender mainstreaming”Esistono inoltre alcuni strumenti nazionali che supportano le azioni positive di sistema (L.125/91, L. 53/00), ma sono ancora poco conosciuti e non vi è ancora una piena consapevolezza di quanto siano importanti e quale possa essere la ricaduta. Per gli enti locali in particolare la realizzazione di un Piano di azione positiva triennale rappresenta un’opportunità per avviare un’analisi di genere della propria organizzazione, ma anche del territorio circostanteIl FVG, dall’esperienza delle passate programmazioni comunitarie, da interventi sperimentali e buone prassi realizzate nei decenni precedenti (Equal, Futura…), si trova oggi con alcuni strumenti normativi (LR 18/05, LR 23/90) potenzialmente molto efficaci, ma non sempre sufficientemente conosciuti
Declinazione degli interventi per genere (gender mainstreaming) Azioni specifiche “di sistema” e gender oriented L’applicazione del gender mainstreaming nelle misure anticrisi e negli interventi dedicati all’occupabilità femminile e alle pari opportunità realizzati dalla Regione FVG e cofinanziate dal FSE