1.03k likes | 1.45k Views
° I protagonisti. ° Le carte Geo-politiche. Il Risorgimento. ° Le bandiere. ° Le case regnanti. ° L’arte nel Risorgimento. Michele Morelli e Giuseppe Silvati. Santorre di Santarosa. Silvio Pellico. Conte Confalonieri. Giuseppe Mazzini. Giuseppe Garibaldi. Vincenzo Gioberti.
E N D
° I protagonisti ° Le carte Geo-politiche Il Risorgimento ° Le bandiere ° Le case regnanti ° L’arte nel Risorgimento
Attilio e Emilio Bandiera
I Triumviri della Repubblica Romana Carlo Armellini, Giuseppe Mazzini ed Aurelio Saffi
Monumento ai fratelli Enrico e Giovanni Cairoli
Le case regnanti d’Italia dalla Restaurazione alla proclamazione del Regno d’Italia
Papa Pio VII 1800 – 1823 Papa Leone XII 1823 - 1829
Papa Pio VIII 1829 – 1830 Papa Gregorio XVI 1831 - 1846
Ferdinando I di Borbone 1816-1825 Francesco I di Borbone 1825 - 1830
Ferdinando II di Borbone 1830-1859 Francesco II di Borbone 1859 - 1861
Regno Lombardo-Veneto (Stato dipendente dall’Impero Austriaco)
Francesco I Imperatore d’Austria 1815-1835 Ferdinando I 1835-1848
Francesco Giuseppe I 1848-1916
Ferdinando III d’Asburgo-Lorena (1814-1824) Leopoldo II d’Asburgo-Lorena (1824-1859)
Francesco IV d’Austria- d’Este (1815-1846) Francesco V d’Austria- d’Este (1846-1859)
Maria Luisa d’Asburgo 1814-1847 Carlo II di Borbone 1847-1849
Carlo III di Borbone 1849-1854 Roberto I di Parma (reggenza della madre, Maria Luisa di Borbone-Francia)
…dal 1829 al 1859 il Ducato di Massa e Carrara è annesso al Ducato di Modena Maria Beatrice d’Austria-Este 1815-1829
…nel 1847 il Ducato di Lucca passa al Granducato di Toscana CarloLodovico di Borbone-Parma 1815-1847 (nel 1847 diviene duca di Parma con il nome di Carlo II)
Vittorio Emanuele I (1814-21) Carlo Felice (1821 – 31)
Carlo Alberto di Savoia Carignano (1831 –49)