330 likes | 451 Views
Il lavoro della Commissione europea con la società civile attraverso strumenti e programmi tematici. Internet: http://ec.europa.eu/europeaid/where/worldwide/index_en.htm. Prospettive finanziarie 2007-2013. Nuovi strumenti per la cooperazione esterna Preadesione (IPA) Vicinato (ENPI)
E N D
Il lavoro della Commissione europea con la società civile attraverso strumenti e programmi tematici Internet: http://ec.europa.eu/europeaid/where/worldwide/index_en.htm
Prospettive finanziarie 2007-2013 Nuovi strumenti per la cooperazione esterna • Preadesione (IPA) • Vicinato (ENPI) • Diritti Umani (EIDHR) • Stabilità • Sicurezza nucleare • Paesi industrializzati • 10° Fondo Europeo per lo Sviluppo (EDF) • Strumento per la cooperazione allo sviluppo (DCI)
Introduzione alle operazioni tematiche • Programmi tematici basati sullo Strumento per la cooperazione allo sviluppo: • Inverstire nelle persone • Migrazione e asilo • Ambiente e risorse naturali • Sicurezza alimentare • Attori non statali e autorità locali (NSA&LA) - Strumento europeo per la democrazia e i diritti umani (EIDHR) - Strumento per la stabilità + “Food Facility”
Strumento di stabilità Investire nelle persone Strumento europeo per la democrazia e i diritti umani Migrazione e Asilo Ambiente e risorse naturali IPA EDF ENPI DCI Attori non statali e autorità locali Sicurezza alimentare Strumenti e programmi tematiciVisione d’insieme 1/3 Strumento geografico Strumenti orizzontali con base legale specifica Programmi tematici inclusi nel regolamento DCI
Strumenti e programmi tematiciVisione d’insieme 2/3 • DOTAZIONE: • 6700 Milioni EUR per il periodo 2007-2013 • 3600 Milioni EUR per il periodo 2007-2010 • CONTRATTI: 1200-1500 contratti all’anno • GESTIONE DECENTRATA = Parte dei programmi è gestita dalle Delegazioni della Commissione europea nei paesi terzi
Strumenti e programmi tematiciVisione d’insieme 3/3 DG Relazioni esterne (RELEX) Programmazione politica (Strategie) DG Sviluppo (DEV) Programmazione politica (Strategie) DG DEV: NSA&LA Sicurezza alim Ambiente Inv. persone DG RELEX: Migr. e asil. EIDHR Stabilità DG EuropeAid Attuazione (Programmi annuali d’azione) Delegazioni della Commissione europea
Specificità dei programmi tematici • Complementarietà rispetto ai programmi geografici • Sostegno diretto alla società civile e ai processi di decentralizzazione ove non sia possibile/consigliabile sostenere le autorità del paese beneficiario • Importanza degli attori che attuano il programma (tramite progetti): la società civile e gli enti locali svolgono un ruolo essenziale in questo senso
Investire nelle persone 1/4 Base giuridica: Articolo 12 del Reg. 1905/2006 Caratteristiche: Mira a migliorare il livello di vita e benessere delle persone Successore di: Programmi «Salute» (1997), «Genere» (1998) + azioni pilota e preparatorie Dotazione: 2007-20131 000 Milioni EUR 2007-2010541 Milioni EUR 2008128 Milioni EUR
Investire nelle persone 2/4Dotazione tot. 1 Miliardo di euro (2007-2013)
Investire nelle persone 3/4Modalità di Attuazione • Inviti a presentare proposte gestiti da EuropeAid a Bruxelles: • Salute riproduttiva • Genere • Cultura • Formazione • Occupazione e inclusione sociale • infanzia e gioventù • Accordi di gestione con organizzazioni internazionali: UNICEF, ILO, etc. • Contributo a fondi globali (es: fondo contro la malaria e la TBC) • Ulteriori informazioni: • http://ec.europa.eu/europeaid/where/worldwide/gender/index_en.htm • http://ec.europa.eu/europeaid/where/worldwide/health/index_en.htm
Investire nelle persone 4/4Inviti a presentare proposte nel 2009
Ambiente 1/3 Base giuridica: Articolo 13 del Reg. 1905/2006 Caratteristiche: Mette l’ambiente al centro della politica di sviluppo Successore dei: Programmi « foreste tropicali » (1991- 2006) e « ambiente » (1992-2006) Attori: ONG, enti locali, organizzazioni regionali/intergovernative, associazioni di comunità locali/indigene Dotazione: 2007-2013890 Milioni EUR 2007-2010470 Milioni EUR 2008101 Milioni EUR
Ambiente 2/3Modalità di Attuazione • Accordi con organizzazioni internazionali e contributi a fondi comuni • Inviti a presentare proposte • Ultimo bando 2007-2008: EUR60 milioni • Priorità: • Foreste • Cambiamento climatico • Biodiversità • Desertificazione • Energie sostenibili • Ulteriori informazioni: • http://ec.europa.eu/europeaid/where/worldwide/environment/index_en.htm
Ambiente 3/3Programma 2009-2010 • Pubblicazione prossimo bando (2009-2010): Aprile 2009 Priorità simili al bando 2007-2008 • « Auction floor »:per proposte presentate nell’ambito del bando 2007-2008 e non selezionate: Quando: Edizione pilota: Marzo 2009 Cosa: Incontro tra: - proposte di progetto di buona qualità ma non selezionate (per limiti di bilancio) - potenziali finanziatori
Sicurezza alimentare 1/2 Base giuridica: Articolo 15 del Reg. 1905/2006 Caratteristiche: migliorare la sicurezza alimentare dei gruppi più poveri e vulnerabili e contribuire all’Obiettivo di Sviluppo del Millennio 1 Successore del: programma europeo per l’aiuto e la sicurezza alimentari Dotazione: 886.2 milioni EUR for 2007-2010 216.2 milioni EUR in 2008 Ulteriori informazioni: http://ec.europa.eu/europeaid/where/worldwide/food-security/index_en.htm
“Food Facility” • EUR 1 miliardo per periodo 2009-2010-2011 • Interventi a corto-medio termine • Contro la volatilità dei prezzi alimentari • Attori: Organizzazioni internazionali, agenzie di Stati membri, Società civile • Invito a presentate proposte • Pubblicazione: maggio 2009 • Dotazione: +/-EUR 150 milioni • Opportunità per ONG!
Sicurezza alimentare 2/2Modalità di attuazione • Accordi con organizzationi internazionali: FAO, PAM, etc. • Contributi a fondi globali • Inviti a presentare proposte per paesi prioritari • Pubblicazione gestita dalle Delegazioni della Commissione europea • 2008: EUR 48 milioni • Invito a presentare proposte per rafforzare la partecipazione della società civile nel dialogo sulla sicurezza alimentare • 2008: 4.5 milioni EUR
Migrazione e asilo 1/2 Base giuridica: Articolo 16 del Reg. 1905/2006 Caratteristiche: sostenere i paesi terzi per garantire una migliore gestione dei flussi migratori Successore del: Programma Aeneas Dotazione: 205 milioni EUR per 2007-2010 85 milioni EUR per 2007-2008 Ulteriori informazioni: http://ec.europa.eu/europeaid/where/worldwide/migration-asylum/index_en.htm
Migrazione e Asilo 2/2Modalità di Attuazione • Progetti mirati e accordi con organizzazioni internazionali • Inviti a presentare proposte nelle seguenti aree: • Flussi migratori dal sud • Flussi migratori dall’est • Medio Oriente e paesi del Golfo • Asia • America Latina e Caraibi • 2007-2008: 62 milioni EUR per proposte di progetto • 2009: Nuovo bando con priorità simili • Pubblicazione e dotazione da definire
Strumento europeo per la democrazia e i diritti umani (EIDHR) 1/3 Base giuridica: Regolamento N° 1889/2006 Caratteristiche:Promozione della democrazia e dei diritti dell’uomo attraverso il sostegno alla società civile e ai dispositivi internazionali + osservazione elettorale Successore dell’: Iniziativa per la Democrazia e i Diritti dell’uomo Dotazione: 430 milioni EUR per 2007-2010 126 milioni EUR per 2008
EIDHR 2/3Modalità di Attuazione • Inviti a presentare proposte locali (Delegazioni): • 72 paesi – pubblicazione fine 2008-inizio 2009 • dotazione totale: 45.6 milioni EUR • Inviti a presentare proposte pubblicati a Bruxelles • 2008: 49 milioni EUR • (1) Diritti dell’uomo e libertà fondamentali (2008);(2) Attività transnazionali e regionali (giugno 2008); • (3) Linee guida UE su pena di morte (giiugno 2008) e su (4) infanzia (ott/nov. 2008) • Progetti mirati – 2008: 10.8 milioni EUR • Ulteriori informazioni:http://ec.europa.eu/europeaid/where/worldwide/eidhr/index_en.htm
Strumento di stabilità Base giuridica: Regolamento N° 1717/2006 Caratteristiche: Minacce transregionali alla sicurezza; Non proliferazione delle armi di distruzione di massa; gestione delle crisi Successore di: North South Drugs; Actions on Weapons Dotazione: 2070 milioni EUR per 2007-2013 Ulteriori informazioni: http://ec.europa.eu/europeaid/where/worldwide/stability-instrument/index_en.htm
Attori non statali e autorità locali 1/4 Base giuridica: Articolo 14 del Reg. 1905/2006 Caratteristiche: Mira a rinforzare la capacità d’intervento degli attori non statali e delle autorità locali nel processo di elaborazione delle politiche Successore di: Co-finanziamento con le ONG Cooperazione decentrata Dotazione: 903 milioni EUR per 2007-2010 213.2 milioni EUR nel 2008
Attori non statali e autorità locali 2/4 • ATTORI NON STATALI: ONG, fondazioni, associazioni, sindacati, partiti, istituti di ricerca, università • AUTORITA’ LOCALI: enti locali a vari livelli (da comunale a regionale) e associazioni di enti locali e regionali • NAZIONALITA’: paesi UE e paesi partner • AZIONI a sostegno della società civile • OBIETTIVO: riduzione della povertà
Attori non statali e autorità locali 3/4 2. Sensibilizzazione ed educazione allo sviluppo in Europa (14%)
Attori Non Statali e Autorità LocaliAttuazione 2008 Azioni in un solo paese - Obiettivo 1 Tabella ricapitolativa sul sito: http://ec.europa.eu/europeaid/where/worldwide/civil-society/index_en.htm 2008: • 78 paesi • +/- 135 milioni € (+/- 120.7 m€ ANE, 14.3 m€ AL) • Pubblicazione: dicembre 2008- febbraio 2009 Chi? • Delegazioni per 71 paesi – inviti pubblicati localemente • EuropeAid Bruxelles pour 7 paesi: pubblicato – invito aperto fino al 3/02/2009
Obiettivo 1 – Azioni in più paesi, regionali Rafforzamento delle capacità di attori non statali e autorità locali Priorità: • Partecipazione ai processi decisionali • Legami e reti internazionali tra la società civile • Fornitura di servizi • Processi di decentralizzazione « Multi-actor approach »
Attori Non Statali e Autorità LocaliAttuazione 2008 Obiettivo 1 – Azioni in più paesi, regionali • 2008: • +/- 44.2 milioni € (+/- 31.3 m€ ANS, 12.9 m€ AL) • Pubblicazione: 12/12/2008 • Due inviti distinti: • 1. attori non statali • 2. autorità locali • Aperto fino al 10/02/2009 • Chi? EuropeAid Bruxelles
Attori Non Statali e Autorità LocaliAttuazione 2008 Obiettivo 2 Sensibilizzazione e educazione allo sviluppo • 2008: • +/- 29 milioni € (+/- 25 m€ ANS, 4 m€ AL) • Pubblicato – aperto fino al: 17/02/2009 Priorità: • Obiettivi di Sviluppo del Millennio • Coerenza per lo sviluppo • Media e sviluppo • Chi? EuropeAid Bruxelles
Attori Non Statali e Autorità LocaliAttuazione 2008 Obiettivo 3 Coordinamento e creazione di reti: • 2008: +/- 3 milioni € (+/- 2.4 m€ ANS, 0.6 m€ AL) Pubblicato – aperto fino al 31/03/2009 Priorità: • Reti di informazioni • Dialogo e scambio di buone pratiche • Interazione tra le istituzioni europee • Chi?EuropeAid Bruxelles
Informazioni • Sito di EuropeAid: http://ec.europa.eu/europeaid/index_it.htm • Pagina dei programmi tematici: http://ec.europa.eu/europeaid/where/worldwide/index_en.htm • Pubblicazione di inviti a presentare proposte: http://ec.europa.eu/europeaid/work/funding/index_en.htm • PADOR (Banca dati dei richiedenti): http://ec.europa.eu/europeaid/work/onlineservices/pador/index_en.htm