290 likes | 402 Views
CRONACA DI UN INCONTRO…. Nella classe 4°B, in un ormai lontano Martedì di Marzo , mentre la maestra stava per interrogare, si sentirono tre grossi tonfi alla porta. Ma chi era questo ometto stravagante e che cosa ci faceva nella classe?. In realtà lui era così …. Ma noi lo ricordiamo….
E N D
CRONACA DI UN INCONTRO…. Nella classe 4°B, in un ormai lontano Martedì di Marzo , mentre la maestra stava per interrogare, si sentirono tre grossi tonfi alla porta. . .
Ma chi era questo ometto stravagante e che cosa ci faceva nella classe?
In realtà lui era così… Ma noi lo ricordiamo…
Questo mago era venuto ad Incisa in cerca di cervelli sopraffini per farsi aiutare a risolvere una questione Così subito ,nella classe aveva cominciato ad ascoltare i cervelli degli alunni commentando …”sì, qui c’è molta materia grigia…oohhh! Intelligentissimo….
E disse loro di usarne tanto per rendere più dolce la loro vita e li salutò
“Qualche tempo dopo Mago Farlocco ci ha spiegato, che tornò nelle 2 isole e capì di aver provocato un disastro: in un’isola gli abitanti morivano all’improvviso anche da giovani, nell’altra avevano tutti i denti cariati. Non sapendo cosa fare andò dal Mago Consigliere, il più saggio tra i maghi, che gli diede un consiglio per lui incomprensibile “
Solo allora il mago si era rivolto ai bambini di Incisa per capire il significato del testo e trovare una soluzione
La classe ha spiegato allo strano tipo, che il sale e lo zucchero devono essere ingeriti con parsimonia , a piccole dosi e per salvare le isole ha proposto varie soluzioni:
Unire con un ponte di fiori del colore dell’arcobaleno le 2 isole, così da poter permettere agli abitanti, il passaggio per prendere sia il sale che lo zucchero • Un possibile matrimonio tra il principe e la principessa per unire i 2 regni • Di due isole farne una, così che tutti i cittadini, avrebbero potuto beneficiare sia del sale che dello zucchero
Riportò agli abitanti dell’isola le nostre idee e dopo molte discussioni , decisero che la migliore e probabilmente la più efficace, doveva essere quella di unire le due isole
E con il suo bastone magico creò un vortice che in un lampo unì le isole E se ne andò…
Ma forse Mago Farlocco non è venuto a caso, in questo preciso momento a Incisa!Sentite cosa hanno scritto gli alunni… Lasciando i bambini a bocca aperta