80 likes | 162 Views
R o m e o B r o g l i a - A s s e s s o r e a i S e r v i z i T e l e m a t i c i. P a r m a, 2 0 m a r z o 2 0 0 3. Provincia di Parma.
E N D
R o m e o B r o g l i a - A s s e s s o r e a i S e r v i z i T e l e m a t i c i P a r m a, 2 0 m a r z o 2 0 0 3 Provincia di Parma I l P i a n o d i e - g o v e r n m e n t d e l l a P r o v i n c i a d i P a r m a : l e t e c n o l o g i e c o m e p e n s i e r o s t r a t e g i c o a l s e r v i z i o d e l t e r r i t o r i o
Infrastrutture Tecnologiche Formazione Sviluppo economico locale Innovazione della P.A. F a v o r i r e n u o v e d i n a m i c h e d i s v i l u p p oe r i e q u i l i b r i o t e r r i t o r i a l e v a l o r i z z a n d o l e p o t e n z i a l i t à d e l t e r r i t o r i o
Formazione generalizzata dei dipendenti della P.A. - Le Biblioteche per la formazione telematica pubblica dei cittadini - Decentramento virtuale dell’offerta formativa - Telematica per le scuole e gli insegnanti - Il Laboratorio per la formazione a distanza - Firma digitale per la P.A.- Application Service Provider (ASP) per la PA provinciale - Il Sistema Informativo Territoriale di Parma - Sperimentazione e diffusione della Carta d’Identità Elettronica - Osservatorio e gestione acquisti ICT per la pubblica amministrazione locale - Sportello Unico per le Imprese - Sportello informativo integrato prestazioni e servizi socio-sanitari-assistenziali - Polo Parma del Sistema Bibliotecario Nazionale - Sportello Unico ambientale - Portale Parma per il Turismo - Sportello unificato agricoltura - Sportello unificato trasporti - Portale Parma su Internet Formazione generalizzata dei dipendenti della P.A. - LeBiblioteche per la formazione telematica pubblica dei cittadini - Decentramento virtuale dell’offerta formativa - Telematica per le scuole e gli insegnanti - Il Laboratorio per la formazione a distanza - Firma digitale per la P.A.- Application Service Provider (ASP) per la PA provinciale - Il Sistema Informativo Territoriale di Parma - Sperimentazione e diffusione della Carta d’Identità Elettronica - Osservatorio e gestione acquisti ICT per la pubblica amministrazione locale - Sportello Unico per le Imprese - Sportello informativo integrato prestazioni e servizi socio-sanitari-assistenziali - Polo Parma del Sistema Bibliotecario Nazionale - Sportello Unico ambientale - Portale Parma per il Turismo - Sportello unificato agricoltura - Sportello unificato trasporti - Portale Parma su Internet Il Piano di e-Government locale
Azione di Benchmarking dei servizi Pubblici on-line • Individuazione strumenti di monitoraggio singoli progetti • Verifica e Riprogettazione continua Strumenti di monitoraggio e verifica del Piano Telematico Provinciale
Perché fare Benchmarking • Comparare la situazione di Parma con altri contesti territoriali (locali ma anche nazionali) • Comparare fra loro performance di diverse aree della provincia • Osservare l’evoluzione dello sviluppo telematico nel territorio • Valutare l’impatto del Piano Telematico nel tempo
Le attività di Benchmarking in Provincia di Parma • Diffusione di Internet nelle famiglie • Diffusione dei Punti d’Accesso Pubblico ad Internet (PIAP) • Diffusione di Internet nelle scuole • Grado di interattività on line dei servizi pubblici erogati dalla P.A. locale 1° Report sullo sviluppo telematico in Provincia di Parma
Benchmarking servizi pubblici on line:linee d’indagine • Presenza on line della PA locale (Provincia, Comuni, Comunità Montane etc.), ad es.: • quanti hanno un sito web istituzionale? • Livello dell’offerta dei siti, ad es.: • quanto sono ricchi d’informazioni? • Livello di interattività per gli utenti dei servizi erogati, ad es.: • se un cittadino deve richiedere la carta d’identità, quanto può fare via web senza recarsi in Comune? • Utilizzo dei siti esaminati da parte degli utenti, ad es.: • quali sono le pagine del sito web più visitate?
Azione di Project Management Azione di Benchmarking Verifica e riprogettazione continua Strumenti di monitoraggio e verifica del Piano Telematico Provinciale