1 / 13

La situazione del credito in Campania e Italia

Confindustria Campania. La situazione del credito in Campania e Italia. Giuseppe Boccuzzi Napoli, 4 dicembre 2013. La struttura finanziaria delle imprese (dati annuali; Banca d’Italia e Istat per i dati italiani, BCE per l’area dell’euro e FED per USA). Prestiti bancari alle imprese

tamal
Download Presentation

La situazione del credito in Campania e Italia

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Confindustria Campania La situazione del credito in Campania e Italia Giuseppe Boccuzzi Napoli, 4 dicembre 2013

  2. La struttura finanziaria delle imprese (dati annuali; Banca d’Italia e Istat per i dati italiani, BCE per l’area dell’euro e FED per USA)

  3. Prestiti bancari alle imprese (dati mensili; variazioni percentuali)

  4. Prestiti alle imprese campane per classe dimensionale di banca (dati mensili; variazioni percentuali)

  5. Prestiti alle imprese campane per branca di attività economica (dati mensili; variazioni percentuali; fonte Centrale dei rischi)

  6. Indagine Banche: domanda e offerta di credito alle imprese (indici di diffusione)

  7. Sondaggio Imprese: condizioni accesso al credito (imprese che segnalano un inasprimento nei Sondaggi cong./Invind; valori percentuali)

  8. Tassi di interesse bancari a breve termine alle imprese (dati trimestrali; valori percentuali)

  9. Tassi di interesse a m/l termine alle imprese (dati trimestrali; valori percentuali)

  10. Incidenza partite deteriorate su prestiti alle imprese (dati di fine periodo; valori percentuali; fonte Centrale dei rischi) Giugno 2009 Giugno 2013

  11. Imprese campane per classe di rischio (dati riferiti al 2011; valori percentuali sul totale; fonte Centrale dei Bilanci)

  12. Quadro d’insieme Rispetto a tutti gli altri principali paesi europei, le imprese italiane si distinguono per essere di più piccole dimensioni e per avere meno capitale e più debito bancario. Il deterioramento del quadro congiunturale si è riflesso in un peggioramento della rischiosità del credito. La maggiore rischiosità comporta restrizioni sulle quantità e anche condizioni di finanziamento più onerose. I mercati azionari e obbligazionari sono poco sviluppati. Il mercato del private equity resta più “sottile” nel confronto internazionale. INVESTIMENTI DELLE SOCIETÀ DI VENTURE CAPITAL E PRIVATE EQUITY (in percentuale del PIL) Nel Mezzogiorno e in Campania gli investimenti in Early stage sono in linea con la media nazionale, mentre quelli di Expansion e replacement sono al di sotto (fonte Istat) Fonte: AIFI per l'Italia, AFIC per la Francia, EVCA-BVKA per la Germania e NVCA per gli Stati Uniti

  13. Quali prospettive… Ampliare e diversificare l’insieme delle fonti di finanziamento per le imprese: Private equity, venture capital, collocamenti privati di obbligazioni non quotate, credito non bancario (private debt) sono mercati e strumenti indispensabili per accompagnare l’evoluzione della struttura produttiva italiana Negli ultimi anni sono stati adottati alcuni interventi potenzialmente efficaci per l’apertura a fonti alternative: -allowance for corporate equity (ACE) -incentivi all’investimento in capitale di rischio, tramite fondi di venture capital e nelle start-up -Fondo Italiano di Investimento -agevolazioni fiscali introdotte con il decreto sviluppo del giugno 2012 (i cosiddetti mini-bond) Occorre: - un ruolo attivo degli investitori istituzionali (assicurazioni, fondi pensione, fondi di investimento) - ritrovare il ruolo “positivo” delle cartolarizzazioni - rafforzamento del ruolo delle banche nella capacità di saper valutare le opportunità di crescita delle PMI (soft information) e di sostenere le imprese di medio – grandi dimensioni nel percorso di diversificazione delle proprie fonti di finanziamento (accesso diretto al mercato dei capitali)

More Related