20 likes | 291 Views
SCUOLA PRIMARIA DI LONGARE Scuola Primaria di Longare Via G. Marconi, 30 - 36023 LONGARE Tel. e Fax 0444-555022 - elementarelongare@ istitutobizio.it. http://maps.google.it/maps?hl=it&um=1&ie=UTF-8&q=scuole+elementari +.
E N D
SCUOLA PRIMARIA DI LONGARE Scuola Primaria di Longare Via G. Marconi, 30 - 36023 LONGARE Tel. e Fax 0444-555022 - elementarelongare@istitutobizio.it http://maps.google.it/maps?hl=it&um=1&ie=UTF-8&q=scuole+elementari+ La scuola primaria “O.Calderari”di Longare è situata nella splendida cornice naturale dei Colli Berici, in un ambiente ricco di natura, storia ed arte. Attualmente è frequentata da 136 alunni suddivisi nelle varie classi. Tutte le classi prevedono la contitolarità di più insegnanti ed è questo il tipo di insegnamento proposto anche alle classi prime. Da sempre questa offerta formativa si è rivelata efficace e positiva nell’organizzazione e nel servizio. SPAZI E STRUTTURE Aule scolastiche grandi e luminose Aula d’inglese Aula di attività manipolative Palestra Aule di sostegno Laboratorio informatico ( con 14 PC) Sala mensa ORGANIZZAZIONE Le 28 ore vengono utilizzate per l’alfabetizzazione culturale di tutte le discipline: Il monte ore per ogni disciplina è differenziato tra la classe prima e le successive. STRUTTURA ORARIA IN VIGORE Le 30 ore settimanali sono distribuite in 5 mattine e nei due pomeriggi di lunedì e mercoledì, con la possibilità di usufruire del servizio mensa. LUNEDI’: 8,15 - 16,35 MARTEDI’: 8,15 - 12,40 MERCOLEDI’: 8,15 - 16,35 GIOVEDI’: 8,15 - 12,40 VENERDI’: 8,15 - 12,40 Chi ha necessità, per motivi di lavoro, può chiedere l’entrata anticipata. AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA Durante le ore di lezione, oltre alle materie curricolari, in maniera trasversale, vengono proposte agli alunni attività di ed. all’affettività, ed. ambientale, ed. alimentare. Per arricchire lo svolgimento di alcune attività, le insegnanti sono affiancate da esperti preparati, in modo da rendere le proposte più interessanti, avvincenti e di qualità come ad esempio: sport, lettura, musica... LABORATORI - Musicoterapia (per favorire la socializzazione, l’espressività del corpo, la fiducia in sé e l’autocontrollo) - Teatro:rappresentazione teatrale natalizia (per apprendere nuovi linguaggi, sviluppare le capacità espressive, canalizzare l’energia e l’eccessiva vivacità o timidezza). - Gioco/sport:psicomotricità, nuoto, tennis, pallavolo, basket, rugby(per contribuire allo sviluppo e alla maturazione dell’equilibrio psicofisico). Scarica brochure in pdf