80 likes | 220 Views
Cittadini si nasce o si diventa?. Classe: 5A/B/C/D Scuola: B. Croce Anno scolastico: 2010/2011 Insegnante: Pezzella Anna Guida Rosanna Proto Paolo . Motivazione.
E N D
Cittadini si nasce o si diventa? Classe: 5A/B/C/D Scuola: B. Croce Anno scolastico: 2010/2011 Insegnante: Pezzella Anna Guida Rosanna Proto Paolo
Motivazione Formare i giovani ad una cittadinanza responsabile,per motivarli e prepararli ad una partecipazione attiva e consapevole allo sviluppo della società democratica. L’importanza delle “regole.”necessarie alla convivenza in una democrazia esigente. E ‘ dunque anche nel contesto di questo peculiare insegnamento che possono essere ricondotte le esperienze positive o negative vissute direttamente dai ragazzi in famiglia,a scuola o da essi conosciute nell’ambiente o attraverso i mass e i personal media.
Finalità • Consolidare e potenziare le abilità linguistiche • Conoscere diritti e doveri sanciti dalla nostra Carta Costituzionale per diventare “CITTADINO CONSAPEVOLE.”
Obiettivi specifici • Conoscere gli aspetti storici che hanno permesso la nascita della Costituzione Italiana. • Conoscere la struttura della Costituzione. • Conoscere l’ordinamento della Repubblica • Attivare strategie volte a recuperare e potenziare abilità linguistiche e comunicative
Metodologia Organizzazione di lavori collettivi atti a favorire l’autocontrollo ,l’aiuto reciproco e la responsabilità personale.
Uso del computer • Ricerche su internet • Schede operative • Utilizzo di libri disponibili in biblioteca. Tempi: Novembre – Febbraio.
Risultati attesi • Comprendere/conoscere le regole fondamentali della vita sociale, civile, politica. • Riconoscere ed assumere comportamenti responsabili; • Comprendere e rispettare norme comportamentali; • Migliorare la relazionalità con i docenti/compagni delle rispettive classi
Verifiche periodiche, differenziate a seconda delle difficoltà.