1 / 15

La Clown Terapia

La Clown Terapia . L’aquilone d’Iqbal – Cesena . L’INGRESSO DEL CLOWN NELL’OSPEDALE. 1986: nell’ambito del Big Apple Circus nasce la prima Clown Care Unit: i clown entrarono nel Babies and Children Hospital del Columbian Presbyterian Medical Center, New York

mattox
Download Presentation

La Clown Terapia

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La Clown Terapia L’aquilone d’Iqbal – Cesena

  2. L’INGRESSO DEL CLOWN NELL’OSPEDALE • 1986: nell’ambito del Big Apple Circus nasce la prima Clown Care Unit: i clown entrarono nel Babies and Children Hospital del Columbian Presbyterian Medical Center, New York • L’intento era quello di sviluppare programmi regolari di intrattenimento per aiutare i bambini ad affrontare il ricovero, mantenendo vivi il gioco, i sogni e la fantasia • Pochi anni dopo nascono organizzazioni simili anche in Europa: nel 1991 la Rire Medicine in Francia, due anni dopo Theodora in Svizzera e poi i Klinik Clown in Germania ed Austria e poi l’Olanda • Nel 1997 grazie ad un Fondo Sociale Europeo nasce Soccorso Clown dell’ospedale pediatrico A.Meyer di Firenze. • Nel 1999 nasce il progetto “I nasi rossi del Dottor Jumba” a Cesena

  3. Federazione Nazionale Clown Dottori • Nasce il 12 Dicembre 2005 con l’intento di dare finalmente riconoscimento alla figura professionale del Clown Dottore , sia esso professionista che volontario. • Riunisce 13 gruppi tra volontari e professionisti che si sono dati come scopo quello di tutelare al figura del clown dottore, fare uno studio approfondito della clown terapia e creare informazione oggettiva dell’intervento dei clown in corsia italiane

  4. Obiettivo • Arrivare alla definizione condivisa dagli operatori del settore della figura professionale del Clown Dottore, e alla definizione dei percorsi necessari per raggiungere gli standard condivisibili Caratteristiche del clown Dottore • equilibrio psicofisico • pensiero positivo • arte • Coscienza della propria importanza • Duplice binario arte/scienza

  5. Chi è un Clown Dottore Per “clown dottori” si intendono: • i volontari formati allo scopo di adattare le proprie capacità individuali specifiche e le loro varie professionalità al servizio svolto in ospedali, comunità, ecc.; • i non professionisti dello spettacolo formati professionalmente come professionisti clown dottori; • i professionisti dello spettacolo, non volontari, provenienti dai più diversi ambiti teatrali, appositamente formati allo scopo di adattare le proprie capacità artistiche e umane al lavoro in ospedali, comunità, ecc. Il clown dottore opera nei contesti di disagio utilizzando le arti del clown e integrandole con conoscenze psico-socio-sanitarie al fine di agire sulle emozioni, per modificarle.

  6. Cosa fa un Clown Dottore? • I Clown Dottori operano principalmente in equipe (coppia): • consente di improvvisare (meccanismo Augusto/Bianco) • operare su più fronti (bambino/mamma, genitore o altro parente, comunità), • di sostenersi vicendevolmente nei più diversi momenti. Come è ampiamente dimostrato, quando il Clown Dottore entra in reparto l'atmosfera della corsia è già mutata. • Nei contesti sociali opera anche in forma laboratoriale. • La loro azione contribuisce a ricostituire la comunità e determina la permanenza di un clima positivo.

  7. Metodologia di lavoro Il Clown Dottore: • Utilizza un nome di fantasia • Programma giorni e orari d'intervento in accordo con gli altri operatori • Lavora in coppia, con un camice personalizzato e trucco leggero • Programma autonomamente ciascun intervento • Utilizza principalmente tecniche di espressione artistiche • Programma con gli altri operatori la necessità dell’intervento, • Chiede agli utenti il permesso di poter interagire e rispetta il no • L’obiettivo è di mutare lo stato emozionale dell'ambiente, portarlo al climax e concludere l'intervento lasciando l'effetto positivo raggiunto • Pone attenzione agli effetti psicologici prodotti dall'intervento • Ha attenzione alle esigenze reali della persona e del sistema.

  8. Attività di ricerca • Ospedalizzazione in età pediatrica: momento particolarmente complesso per bambino e genitore. • Anestesia generale: ansia preoperatoria (Kain et al., 1996; Kain et al.,1998; Bortone e Picetti, 2002). • Problematiche pre-operatorie: • Agitazione bambino • Allungamento tempi induzione anestesia • Maggior numero di manovre mediche • Problematiche post-operatorie: • Disturbi del comportamento • Disturbi di alimentazione • Ansia / Incubi

  9. Scopo della ricerca Valutare l’impatto di un intervento ludoterapico (clown-dottori) nel ridurre il livello di ansia e stress pre e post induzione di anestesia nei bambini e nei genitori. Metodologia IL CAMPIONE • 77 Bambini ( 41 M, 36 F, età media= 6, range= 2aa -12aa) • 119 Genitori (52 M, 67F) Tra Novembre 2009 e Aprile 2010 presso ORL dell’ospedale “Pierantoni-Morgagni” di Forlì per: -Operazioni ORL

  10. METODOLOGIA STUMENTI GENITORI: State and Trait Anxiety Inventory (S.T.A.I.) (Spielberg et al., 1983) forma Y, 1, per valutare l’ansia di stato, 2, per l’ansia di tratto; BAMBINI: m –Ypas: modified - Yale Preoperative Anxiety Scale, m-YPAS(Kain et al, 1996), per misurare i livelli di ansia dei bambini.

  11. PROCEDURA Fase pre-induzione: bambino e genitori contattati prima dell’induzione dell’anestesia per compilazione dei test; • Gruppo Sperimentale (GS) (52 bambini; 89 genitori): dopo la prima somministrazione arrivo del clown-dottore che rimane col bambino e genitore fino all’arrivo in Waiting Room; • Gruppo di Controllo (GC) (25 bambini; 52 genitori): non c’è la presenza del clown-dottore; In waiting room si valuta ansia bambino Fase post-induzione: si valuta ansia genitori

  12. Risultati nei bambini • GS confronto PRE (50) e POST (33) (p<0,001) • GC confronto PRE (33) e POST (43) (p=0,69)

  13. 60 50 40 30 Ansia Post Ansia Pre 20 10 0 Con Clown Dottori Senza Clown Dottori • Confronto STAI-Y1 PRE GS (50) e STAI-Y1 POSTGS (42) (p=0.035) • Confronto STAI-Y1 PRE CO (49) e STAI-Y1 post CO (55) (p=0,021)

  14. CONCLUSIONI • EFFETTO SUI GENITORI: significativa diminuzione dell’ansia nel Gruppo Sperimentale (clown dottori ) di mamme alla seconda somministrazione, • EFFETTO SUI BAMBINI:significativa diminuzione dell’ansia nei bambini del Gruppo Sperimentale (clown dottori) nella seconda somministrazione. Intervento del clown-dottore utile per realizzare progetti dove il bambino sia al centro del processo terapeutico  “REPARTO A MISURA DI BAMBINO”

  15. Grazie per l’attenzione!

More Related