120 likes | 285 Views
La localizzazione epicentrale. S. P. Intervallo S-P. Come si calcola l’epicentro di un terremoto?. Analizzando i sismogrammi e misurando la differenza tra l’arrivo dell’ onda P e l’arrivo dell’ onda S che determina la distanza tra l’epicentro e la stazione sismica.
E N D
S P Intervallo S-P Come si calcola l’epicentro di un terremoto? Analizzando i sismogrammi e misurando la differenza tra l’arrivo dell’onda P e l’arrivo dell’onda S che determina la distanza tra l’epicentro e la stazione sismica
Analizziamo i sismogrammi … epicentro-stazione FSSB: 59.5 km epicentro-stazione SFI: 38 km epicentro-stazione SNTG: 83 km
La localizzazione ipocentrale Inversione Ti,j = tempo di arrivo della fase j alla stazione i i = 1,…,n numero della stazione j = 1,…,k numero della fase (Pg,Sg,Pn,Sn,…) xi,yi ,zi = coordinate delle stazioni T0 = tempo origine x0,y0,z0 = coordinate ipocentrali
Al problema si applicano diverse semplificazioni: • La localizzazione di un evento viene identificata con un punto • geometrico ed un istante iniziale (accettabile solo per terremoti • molto piccoli) 2) Terra “piatta” 3) Applicazione dei principi dell’ottica geometria ai fenomeni di rifrazione e riflessione del raggio sismico applicazione della Legge di Snell. Raggio sismico = retta perpendicolare ad ogni punto del fronte d’onda incidente
I metodi di localizzazione partono dal presupposto che sia possibile effettuare il calcolo del tempo di arrivo alle diverse stazioni una volta che siano noti l’istante iniziale e il punto di partenza. Se il mezzo attraversato dalle onde fosse, tridimensionalmente, perfettamente conosciuto, si potrebbe impostare un sistema di equazioni del tipo: E poi impostare una procedura di inversione nel campo continuo.
Esempio di file di tempi di arrivo componente codice canale durata pesi a priori ampiezza e periodo codice rete Nota: il tempo delle fasi S viene contato dal minuto della fase P corrispondente Numero delle fasi valide: 20 (13 fasi P e 7 fasi S)
La localizzazione procede per approssimazioni successive. Esempio di avvicinamento progressivo alla localizzazione dell’evento: numero dei parametri liberi numero delle fasi valide lunghezza del vettore soluzione
Localizzazione IPOP Modello crostale Vp/Vs=1,732 Z=10,0 km 11,1 km Vp=5,0 km/s 26,9 km Vp=6,5 km/s ∞ Vp=8,05 km/s Raggi sismici ۩ ۩ ۩ *